
DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA…
Antonio Spampinato per Libero Quotidiano
Tra otto mesi aprirà i battenti alle porte di Bologna il parco dell' agroalimentare italiano, il più grande al mondo, l' erede ideale dell' Expo milanese. Con un investimento privato da 100 milioni di euro la «disneyland dell' enogastronomia made in Italy» offrirà, negli 80.000 metri quadrati a disposizione e su un percorso di diversi chilometri, 40 punti di ristoro ad alta tipicità ma anche stalle, aie, sei giostre educative per bambini, aule didattiche, un cinema, un centro congressi per 1000 persone e ancora botteghe, un mercato per la vendita diretta e aree dedicate allo sport.
Si chiamerà Fabbrica Italiana Contadina (Fico) ed è la realizzazione di un sogno di Oscar Farinetti, l' inventore di Eataly. Uno sforzo imponente per realizzare un progetto che troverà spazio su un terreno preso in concessione per 40 anni dal Comune di Bologna e della Regione Emilia Romagna. E che verrà promosso in tutto il mondo grazie all' Enit, l' agenzia nazionale per il turismo.
Si può storcere il naso per questa iniezione di vitamina pubblica per assicurare il successo di un investimento privato. La ricaduta economica sul territorio sarà però importante se, come si augurano gli organizzatori della Fico Eataly World, l' iniziativa riuscità ad attrarre cinque milioni di visitatori all' anno.
RENZI E FARINETTI ALLA LEOPOLDA
Tra i protagonisti del progetto ci sono, oltre a Oscar Farinetti, il Centro agro alimentare di Bologna (Caab), il Comune di Bologna e Coop Alleanza 3. A trarne vantaggio saranno sicuramente gli investitori, ma anche il territorio e l' immagine di tutto il Paese ne può uscire rafforzato.
L' intesa prevede che Enit - che ha tra le sue finalità la valorizzazione dei nostri prodotti enogastronomici, tipici e artigianali - realizzi azioni promozionali destinate al grande pubblico, agli operatori turistici e ai media, in Italia e all' estero, in collaborazione con Fico Eataly World, in quanto struttura di riferimento per la divulgazione e la conoscenza dell' agroalimentare italiano, luogo di incontro per tutti coloro che amano il cibo e vogliono conoscere i segreti della biodiversità alla ricerca di informazioni ed esperienze uniche.
DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA…
PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL…
DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE…
RISIKO FLASH! - CHE SI RACCONTAVANO DI BELLO, ALL'ORA DI PRANZO, IL BOSS DI UNICREDIT, ANDREA…
DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI…
DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI…