
DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO…
“LA REVOCA DELLA CONCESSIONE AD AUTOSTRADE DAL PUNTO DI VISTA TECNICO È UN ATTO DOVUTO” - IL PROFESSOR GUIDO ALPA, MAESTRO DI GIUSEPPE CONTE: “ANCHE PERCHÉ LA CORTE DEI CONTI AVREBBE POTUTO RITENERE CHE VI POTESSE ESSERE UN DANNO ERARIALE - È UNA QUESTIONE MOLTO COMPLESSA DAL PUNTO DI VISTA GIURIDICO CHE PUÒ ESSERE RISOLTA SOLTANTO LEGGENDO GLI ATTI E NON IN ASTRATTO..."
Giuseppe Alberto Falci per il “Corriere della Sera”
«Ho incontrato il premier Giuseppe Conte oggi ai funerali ma tengo a dire che non sono stato sollecitato a rendere pareri e a esprimermi su questa questione. E non potrei inoltre ricevere incarichi perché non vorrei pormi in conflitto d' interesse anche se sono solo coinquilino dello studio e non associato con il premier». Guido Alpa non è solo un professore di Diritto civile, il titolare di uno degli studi associati più importanti del Paese e il «maestro» dell' attuale presidente del Consiglio, ma è anche genovese.
Si racconta che dietro l' insistenza di Conte di revocare la concessione ad Autostrade per l' Italia ci sia proprio il rapporto con Alpa. Quest' ultimo però smentisce: «Allontano questa lettura. Da quando Conte è a Palazzo Chigi non lo sento più». Fatta questa premessa, il professore, in un' intervista al Dubbio, ha spiegato che la concessione ad Autostrade può essere revocata senza alcun indennizzo da parte dello Stato. «Sì, ma la mia è un' analisi di carattere giuridico. Non sono il difensore dell' esecutivo».
«Mi richiamo - spiega - all' articolo 176 del codice degli Appalti in base al quale il contratto di concessione può essere risolto in caso di colpa della stazione appaltante, ossia del ministero dei Trasporti, o del concessionario. Nel caso di quel tratto autostradale, e sempre qualora venisse accertata la colpa della società concessionaria, la stazione appaltante può chiedere, oltre alla revoca della concessione, anche il risarcimento del danno. Lo dice anche l' articolo 1453 del Codice civile».
E se una delle clausole della concessione anche in caso di colpa di Autostrade dovesse prevedere un indennizzo? «Quella clausola sarebbe da considerarsi nulla». Intanto l' esecutivo ha avviato la procedura di revoca della concessione. «Dal punto di vista tecnico è un atto dovuto. Anche perché la Corte dei Conti avrebbe potuto ritenere che vi potesse essere un danno erariale. Però, ripeto, è una questione molto complessa dal punto di vista giuridico. Che può essere risolta soltanto leggendo gli atti e non in astratto».
DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO…
FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN…
FLASH! – NON DISTURBATE IL COMITATO NOMINE DI GENERALI: STA VAGLIANDO LA NOMINA A DIRETTORE…
NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE…
DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’AS…
DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI…