
DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA…
Addio a Elisabetta Catalano fotografa, artista, amica e compagna di strada degli artisti. Eccezionale ritrattista riuscì a fare di ogni sua immagine un atto critico.
Nata a Roma nel 1944 dopo aver giovanissima collaborato con il Mondo, L'Espresso, Vogue e l'Almanacco Bompiani, negli anni Settanta fu vicina ai linguaggi più rivoluzionari della sua generazione collaborando anche alla realizzazione di opere e performance. I suoi ritratti in bianco e nero, diventarono l'icona ufficiale degli uomini e delle donne che hanno cambiato l'arte e la cultura italiana.
Come scrisse Alberto Arbasino :
«È un genio della ritrattistica, camuffato da bella donna. E la sua raccolta ormai storica di facce italiane dei nostri tempi non entra in competizione soltanto con gli album dei grandi fotografi. Qui si entra in compagnia coi ritratti di pittori che ci trasmettono le forme artistiche della visività espressiva nelle variazioni fisionomiche attraverso le epoche. La visione travalica il mezzo...»
La ricordiamo con una galleria dei suoi ritratti
DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA…
DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È…
DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA…
DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE…
DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL…
FLASH – BRUNO VESPA, LA “SPALLA” DEL GOVERNO MELONI: IL GIORNALISTA IN RAI E' PERFETTO PER DARE…