
DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’,…
ARBORE IS BACK - ALDO GRASSO IN LODE DEL MAESTRO IN TV CON IL PROGRAMMA “APPRESSO ALLA MUSICA - PREMIATA BOTTEGA DI ANTIQUARIATO MUSICALE”: “CON IL PROGRAMMA SI CAPISCE MEGLIO CHE GRANDE MOMENTO HA RAPPRESENTATO UN PROGRAMMA D’AVANGUARDIA COME “D.O.C.” (1987-88). ARBORE, AFFIANCATO DA GEGÈ TELESFORO E MONICA NANNINI, AVEVA SCOMMESSO SULLA QUALITÀ DELLA MUSICA E INVENTATO UNO SPAZIO DOVE OSPITARE I MAGGIORI MUSICISTI ITALIANI E INTERNAZIONALI PER FARLI ESIBIRE RIGOROSAMENTE DAL VIVO. UNO STUDIO TRASFORMATO IN UNA SALA DI REGISTRAZIONE D’AVANGUARDIA E...”
Estratto dell'articolo di Aldo Grasso per il "Corriere della Sera"
Arbore is back: «Con Gegè Telesforo, mio figlioccio siamo andati a ripescare, con la complicità di Rai Teche, aneddoti, curiosità e contributi video inediti della mia lunga carriera televisiva dedicata alla musica, dall’Altra domenica a “Cari amici vicini e lontani”, da “D.O.C.” a “Meno siamo meglio stiamo”, da “Tagli ritagli e frattaglie” a ”No, non è la Bbc”». Di Renzo Arbore non si deve buttare via nulla, ogni frammento è prezioso.
Per fortuna, la Rai ha deciso di riproporre momenti pregiati del suo decennale e appassionato viaggio nella musica italiana e internazionale con il programma «Appresso alla musica — Premiata bottega di antiquariato musicale» con cui Arbore torna su Rai2 in tarda serata (vi consiglio di vedere le puntate su Rai Play). [...]
È possibile dire ancora qualcosa di nuovo su Arbore? Credo sia più che sufficiente guardarlo e, tuttavia, è bene ricordare che il modello delle sue trasmissioni è sempre stato la jam-session, dove preparazione e improvvisazione si intrecciano e si sublimano. L’essenza surreale della tv, serpeggiata per anni in tante opere e personaggi, grazie a lui, è stata infine pienamente rivelata agli spettatori con un compiacimento quasi goliardico.
gege telesforo renzo arbore appresso alla musica
Ma la sua grande passione è la musica e seguendo «Appresso alla musica» si capisce meglio che grande momento ha rappresentato un programma d’avanguardia come «D.O.C.» (1987-88): Arbore, affiancato da Gegè Telesforo e Monica Nannini, aveva scommesso sulla qualità della musica e inventato uno spazio dove ospitare i maggiori musicisti italiani e internazionali per farli esibire rigorosamente dal vivo. Uno studio trasformato in una sala di registrazione d’avanguardia, piena di oggetti di modernariato, kitsch e tanta professionalità. Una cornice perfetta per le performance di artisti come Miles Davis, Pat Metheny, Elvis Costello. Per ora, nulla è andato perduto.
gege telesforo renzo arbore appresso alla musica 2
gege telesforo renzo arbore appresso alla musica
renzo arbore appresso alla musica
DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’,…
DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO …
PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA…
FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME…
DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE…
DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL…