• Dagospia

    “’ALMANACCO DI BELLEZZA’ È UN OMAGGIO ALLA BELLEZZA” – ALDO GRASSO IN LODE DELLA TRASMISSIONE DI PIERO MARANGHI E LEONARDO PICCININI, I “WALTER MATTHAU E JACK LEMMON DELLA CULTURA”: “È LA CASA DEGLI ATELLANI IN VERSIONE TELEVISIVA, È LA PROIEZIONE DI UNO DEI SALOTTI PIÙ CHIC DI MILANO” – “È UN LUSSO CHE NON TUTTI POSSONO PERMETTERSI. INTANTO PERCHÉ È UNA TRASMISSIONE IN ABBONAMENTO, POI PERCHÉ TRATTA TEMI CULTURALI CHE POTREBBERO APPARIRE UNA SUBLIME PARODIA, INFINE PERCHÉ NON CI SI PUÒ FIDARE DEGLI SNOB: SE LODANO UN’OPERA PUÒ ANCHE DARSI CHE SIA BUONA…” - VIDEO


     
    Guarda la fotogallery

    Estratto dell’articolo di Aldo Grasso per www.corriere.it

     

    piero maranghi leonardo piccinini almanacco di bellezza piero maranghi leonardo piccinini almanacco di bellezza

    «Almanacco di bellezza» è un lusso che non tutti possono permettersi. Intanto perché è una trasmissione in abbonamento (Classica HD, canale 136 di Sky), poi perché tratta temi culturali che, a una lettura superficiale, potrebbero apparire come una sublime parodia o presa in giro, infine perché non ci si può fidare degli snob: nel gioco dei detti e contraddetti, se lodano un’opera può anche darsi che sia buona.

     

    Ogni giorno il direttore Piero Maranghi e lo storico dell’arte Leonardo Piccinini ci conducono alla scoperta di storie, grandi o piccole che siano, «tra divagazioni da calendario e non solo».

     

    piero maranghi leonardo piccinini almanacco di bellezza piero maranghi leonardo piccinini almanacco di bellezza

    L’altra sera […] parlavano di Blaise Pascal, una robetta da niente […]. Peccato che a un certo momento intervenga al telefono Stefano Bonaga, filosofo bolognese autocertificato ed ex fidanzato di Alba Parietti, e, d’un tratto, Pascal appare più «solitario» che mai.

     

    Non contenti, i Walter Matthau e Jack Lemmon della cultura ci offrono un ritratto di Beatrice, […] musa ispiratrice di Dante: erano vicini di casa, adesso dove lei abitava c’è un bel ritrovo, occasione per un salutino ai cari amici Antinori […].

     

    Il padre di Beatrice si chiamava Folco Portinari e, curiosamente, c’è un Folco Portinari (1926-2019), italianista e dirigente Rai, che ha scritto un libro da Classica HD: Pari siamo! Io la lingua, egli ha il pugnale. Storia del melodramma ottocentesco attraverso i suoi libretti (EDT musica, 1981).

     

    PIERO MARANGHI PIERO MARANGHI

    «Almanacco di bellezza» è la Casa degli Atellani in versione televisiva, è la proiezione di uno dei salotti più chic di Milano (mai frequentato, ma così dicono), è l’occasione per un affettuoso omaggio all’architetto Cini Boeri e al figlio Stefano, è un omaggio alla bellezza, ben consapevoli che la decadenza della bellezza è anche la fine di tutto.

    stefano bonaga stefano bonaga stefano boeri stefano boeri piero maranghi leonardo piccinini almanacco di bellezza 3 piero maranghi leonardo piccinini almanacco di bellezza 3

    Guarda la fotogallery


    ultimi Dagoreport