DAGO BUSINE$$ - API SU IP: A NOI LE POMPE! - VERSACE CACCIA CACCIATORI - EGON IL C...ATTOLICO - ROSSI DI CAPITALISMO FASULLO - COSTI QUEL CHE COSTI: LERNER CHIAMA CAPITALIA.

1 - Nicola Porro su Il Giornale rivela: "Mincato voleva annunciarlo in un cda entro l'anno. Ma la vicenda Galp potrebbe far slittare una decisione ormai presa: l'Eni ha intenzione di cedere un pezzo della sua rete, la Ip. Lunedì gran consulto sul laghetto dell'Eur dei manager che contano del cane a sei zampe. A differenza della petrolchimica, dove il mercato ha un eccesso di offerta e da questo nascono le difficoltà per l'Eni di sbarazzarsi a buon prezzo delle sue aziende, per la rete di distribuzione in Italia esiste un certo appetito. Non è un caso che proprio in queste settimane un competitor, anche se di dimensioni decisamente più modeste, come la Erg, è in piena trattativa per allargare la propria rete. L'ipotesi a cui si lavora da tempo è quella di una joint venture con Q8. Mincato nel suo piano triennale 2002-2005 aveva promesso di scendere al 30% del mercato in Italia, dall'attuale 40. La sola Ip vale circa l'8 e dunque sarebbe la cessione ideale. Ma più che a potenziali acquirenti italiani, Mincato guarderebbe oltre confine così da poter scambiare i 3mila distributori Ip con preziose merci di scambio estere".
Fin qui Porro. A quanto ci risulta, in pole position tra i potenziali acquirenti italiani, c'è l'Api dei Brachetti Peretti.

2 - Tutto esaurito, per la serata che Barilla organizza oggi nella sede dell'Associazione della Stampa Estera. A Parma sono contentissimi, in particolare Guido Barilla, per aver saputo conquistare - con un piatto di pasta - i giornalisti stranieri...

 

3 - Oggi, a Bari, convegno intitolato "Invest InPuglia", con il presidente della regione Puglia Raffaele Fitto e il ministro delle attività produttive Antonio Marzano. Come moderatore doveva esserci il condirettore del "Sole 24 Ore" Roberto Napoletano, che però verrà sostituito da Nicoletta Picchio...


4 - Fabio Massimo Cacciatori, nominato meno di tre mesi fa amministratore delegato (Ceo) della Gianni Versace, sbatte la porta e lascia la casa di moda. L'attuale direttore finanziario (Cfo) del gruppo, Daniele Balestrazzi assumera' a interim l'incarico. Lo si apprende da fonti della societa'.(ANSA).


5 - Nell'Ottocento i carbonari discutevano la presenza austriaca in italia, un secolo dopo sono gli austriaci a collaborare ad un'invasione di...turisti. Egon Von Furstenberg si è incontrato in un palazzo romano con la giornalista Eleonora Attolico per parlare del progetto "Dolce Vita & Style" al quale lo stilista austriaco farà da testimonial. L'iniziativa permetterà a chiunque vi parteciperà di entrare in palazzi privati, partecipare a mostre accompagnati dagli stessi organizzatori, scoprire la gastronomia locale e fare personal shopping come va di moda oltreoceano. Preziosa collaborazione arriva dalla Torino Sabauda, infatti, la S.IN.T.- Servizi Integrati per il Terziario - metterà a disposizione di "Dolce Vita & Style" una card di servizi valida per 12 mesi. Cosa direbbero Metternich e Camillo Benso di Cavour di questa insolita alleanza italo-austriaca? Forse si metterebbero a tavola, lasciando ad altri il compito di fare la lista della spesa. 



6 - Ma dove è vissuto fino ad oggi Guido Rossi, esimio ex presidente della Consob? Da un lancio dell'AGI apprendiamo che "In Italia il capitalismo non c'e', e' fasullo: e' per meta' familiare e per meta' di stato. Nessuno ha interesse che ci sia trasparenza. C'e' come una coperta stesa su tutti i conflitti di interesse". Ma non è finita. "Il sistema bancario italiano e' contro il mercato - aggiunge Rossi - perche' altrimenti non lo controlla piu'. Oggi c'e' lo stesso numero di societa' quotate in borsa di vent'anni fa, quando ero presidente della Consob".

7 - Il prodino Gad Lerner, sabato scorso a "L'Infedele", ha osato l'inosabile: parlare davanti alle telecamere degli scandali Cirio e Parmalat. Dove è impelagata, come sappiamo Capitalia by Geronzi. E chi ha chiamato, tra gli altri, come giornalista-opinionista? Bruno Costi. Certo è giornalista, ha un contratto di collaborazione con Il Giornale. Ma Costi lo ritroviamo, cliccando www.kyneste.com, anche presidente di Kyneste S.p.A., la società Internet controllata al 100% da Capitalia, Quindi, un classico conflitto di interessi. Sbirciando nel Consiglio d'amministrazione di Kyneste leggiamo che il condirettore generale di Capitalia, Carmine Lavanda (numero tre dopo Geronzi e Arpe) svolge funzioni di Vice Presidente. Il Direttore Generale è, poi, Massimo Ferrigni, coniugato con una delle figlie di Ciriaco De Mita.

8
- Dobbiamo registrare la prima uscita in pubblico, dopo la bufera dell'avviso di garanzia, di Cesare Geronzi. Pizzi l'ha pizzicato, in compagnia della moglie Giuliana, alla prima di "Napoli Milionaria" al teatro Eliseo. Sorride ed è felice.



Dagospia 17 Dicembre 2003