DAGO BUSINE$$ - NUBI CUPE SU CRAGNOTTI: ROGATORIA DA LUGANO - 500 CARTE DI CREDITO PER I GIORNALISTI - TRONCHETTI PRO-CORDERO - LVMH SCOPERTA DA MORGAN STANLEY - DE MICHELIS VERSUS TREMONTI - PARMACRAC, LE AUDIZIONI.
1 - Nubi sempre più cupe sul capoccione di Cragnotti. Certo, dopo il Parmacrac, lo scandalo Cirio sembra una barzelletta. Ma la giustizia, come si dice, fa il suo corso. Gli ultimi sussurri e grida riguardano una rogatoria partita per la Svizzera, più precisamente Lugano, dove è locato lo studio con clienti eccellenti dell'avvocato Lucio Volo. Celebre per strutturare le società off-shore (è anche autore di un libro sull'argomento).
2 - Altro giro, altri gossip. Una celeberrima banca avrebbe rilasciato, qualche tempo fa, prima della bufera, 500 carte di credito ad altrettanto giornalisti, senza limiti di fondo, senza interessi, senza spese. Il consenso si paga.
3 - Neppure i più stretti collaboratori di Antonio Fazio sono riusciti a conoscere chi è l'eminente uomo politico che nei giorni scorsi ha preso l'iniziativa di mandargli due missive per riannodare un dialogo, che all'improvviso si era spezzato. Il Governatore, sempre più taciturno e turbato per la piega presa dal crac Cirio e dallo scandalo Parmalat, ha soltanto sorriso amarognoli a quanti gli domandavano se l'autore delle missive fosse il suo ex amico, Francesco Cossiga.
4 - Burrasca ai vertici Aspen Institute dopo l'incontro organizzato a Milano dal presidente in pectore, Giulio Tremonti, sul riordino dei sistemi di controllo sul risparmio. "Neppure in Burundi si combinano certi incontri", ha tuonato l'ex ministro Gianni De Michelis. Che dell'Aspen Italia è stato il fondatore. "Gianni fa male a prendersela così. Lui sa benissimo che incontri come quello suggerito da Tremonti non sono una novità. Certo uno ci resta sempre male se ne viene escluso. Ma evocare il Burundi è comico", ha fatto sapere l'attuale reggente dell'Aspen, Carlo Scognamiglio.
5 - Marco Tronchetti Provera punta su Luca Cordero di Montezemolo come prossimo presidente della Confindustria, tanto da dire: "Per la nostra Associazione, proprio a causa delle difficoltà che stiamo attraversando sia sul mercato interno, sia su quello internazionale, Luca Cordero di Montezemolo può rappresentare al meglio la volontà del sistema delle imprese di rilanciare in modo credibile l'immagine delle aziende italiane nel mondo. Montezemolo ha tutte le carte in regola per farlo"...
6 - Morgan Stanley ha annunciato di interrompere la copertura - da parte dei propri analisti - sul titolo Lvmh...
7 - Rino Snaidero, fondatore del gruppo, è scomparso a 83 anni, nell'ospedale di San Daniele del Friuli. In Confindustria, e nel mondo del basket, ieri in tanti piangevano ricordando il 'falegname' friulano...
8 - Ecco il calendario delle audizioni parlamentari previste nell'indagine sul caso Parmalat: martedì 27 al Senato (alle 9,45) il Governatore della Banca d'Italia Antonio Fazio. Giovedì 29 alla Camera l'Antitrust (ore 15) e la Covip (ore 17). Venerdì 30 al Senato le associazioni di tutela del risparmio terranno la loro audizione alle 9, e alle 11,30 sarà il turno dell'Isvap...
Dagospia 23 Gennaio 2004
2 - Altro giro, altri gossip. Una celeberrima banca avrebbe rilasciato, qualche tempo fa, prima della bufera, 500 carte di credito ad altrettanto giornalisti, senza limiti di fondo, senza interessi, senza spese. Il consenso si paga.
3 - Neppure i più stretti collaboratori di Antonio Fazio sono riusciti a conoscere chi è l'eminente uomo politico che nei giorni scorsi ha preso l'iniziativa di mandargli due missive per riannodare un dialogo, che all'improvviso si era spezzato. Il Governatore, sempre più taciturno e turbato per la piega presa dal crac Cirio e dallo scandalo Parmalat, ha soltanto sorriso amarognoli a quanti gli domandavano se l'autore delle missive fosse il suo ex amico, Francesco Cossiga.
4 - Burrasca ai vertici Aspen Institute dopo l'incontro organizzato a Milano dal presidente in pectore, Giulio Tremonti, sul riordino dei sistemi di controllo sul risparmio. "Neppure in Burundi si combinano certi incontri", ha tuonato l'ex ministro Gianni De Michelis. Che dell'Aspen Italia è stato il fondatore. "Gianni fa male a prendersela così. Lui sa benissimo che incontri come quello suggerito da Tremonti non sono una novità. Certo uno ci resta sempre male se ne viene escluso. Ma evocare il Burundi è comico", ha fatto sapere l'attuale reggente dell'Aspen, Carlo Scognamiglio.
5 - Marco Tronchetti Provera punta su Luca Cordero di Montezemolo come prossimo presidente della Confindustria, tanto da dire: "Per la nostra Associazione, proprio a causa delle difficoltà che stiamo attraversando sia sul mercato interno, sia su quello internazionale, Luca Cordero di Montezemolo può rappresentare al meglio la volontà del sistema delle imprese di rilanciare in modo credibile l'immagine delle aziende italiane nel mondo. Montezemolo ha tutte le carte in regola per farlo"...
6 - Morgan Stanley ha annunciato di interrompere la copertura - da parte dei propri analisti - sul titolo Lvmh...
7 - Rino Snaidero, fondatore del gruppo, è scomparso a 83 anni, nell'ospedale di San Daniele del Friuli. In Confindustria, e nel mondo del basket, ieri in tanti piangevano ricordando il 'falegname' friulano...
8 - Ecco il calendario delle audizioni parlamentari previste nell'indagine sul caso Parmalat: martedì 27 al Senato (alle 9,45) il Governatore della Banca d'Italia Antonio Fazio. Giovedì 29 alla Camera l'Antitrust (ore 15) e la Covip (ore 17). Venerdì 30 al Senato le associazioni di tutela del risparmio terranno la loro audizione alle 9, e alle 11,30 sarà il turno dell'Isvap...
Dagospia 23 Gennaio 2004