IL FLOP RICARICA LE PILE ALLA RAI DI SACCA': VENTURA FUORI DA "QUELLI CHE"?
"MONA" SCORTESE CON CORTELLESI - CREPET S'E' ARRAPATO - VENUTI VINCITOR
VERUSKA, PUPILLA DI LA RUSSA - PAPPALARDO SU VESPA - LELE MORA PER TUTTI

1 - La prima Mona. Simona Ventura, si sa, non ama circondarsi di fanciulle, vallette, veline. C'è lei, e basta. Anche la brava Paoletta Cortellesi va tenuta al suo posto, anche perché "si allarga" ogni volta che può. Così, dopo lo sketchino con Dustin Hoffman (prima partecipazione), la Simo ha pensato bene che non era il caso di chiamare sul palco dell'Ariston la vispa fidanzata di Rocco Tanica anche per la seconda e agghiacciante comparsata del divo americano.

(Fabrizio Del Noce-U.Pizzi)


2 - Questa mattina una caliente telefonata di Alessio Gorla, l'ex Mediaset-man a capo dei palinsesti Rai, ha ammosciato l'ammosciatissimo Fabrizio Del Flop. Il direttore (uscente) di Rai1 si è sorbito così una piccola lezioncina di televisione applicata: Caro Del Noce, avevo o no ragione nel bocciare a suo tempo la scelta di Ventura e compagni? Bastava studiare gli ascolti di "Quelli che il calcio" per comprendere che la conduzione della signora era inadatta ai grandi numeri. "Aspettando. Quelli che il calcio" raggranella una 14 per cento; poi con i gol arriva al 22. E negli ultimi tempi neanche questo share è stato raggiunto da "Quelli che.".

(Agostino Saccà-U.Pizzi)


3 - La previdente Simo, prima di accettare il Sanremone, si è fatta rinnovare il contratto con la Rai per altri due anni. Ma tra i dirigenti anti-Kit Cat - per intenderci la vecchia guardia raista che fa capo ad Agostino Saccà - serpeggia l'intenzione di sbaraccare la s-Ventura da "Quelli che il calcio" edizione 2004/05. Per Tony Renis, invece, già è pronto il foglio di via. Torna a far danni a Las Vegas, please.

(Brunello Vespa-U.Pizzi)


4 - Ieri in conferenza stampa alcuni giornalisti hanno chiesto a Vespa perchè il Dopofestival quest'anno abbia completamente tagliato fuori la stampa.
Imbarazzo di Vespa. Risultato: ieri sera una poltrona di "Porta a porta" era occupata da Marco Molendini de Il Messaggero.

(Arbore, Marco Molendini e Giancarlo Santalmassi-U.Pizzi)


5 - Sempre in conferenza stampa un giornalista visibilmente alterato chiede a Vespa: "Ci potrebbe spiegare per cortesia quali sono i meriti artistici di Apicella? Al festival della canzone non sarebbe il caso di invitare musicisti veri?"
Vespa imbarazzatissimo: "Cos'è, una domanda o un comizio?"
Il giornalista: "Ci risponda, per cortesia"
Vespa: "Apicella è un fenomeno di costume."
Il giornalista alza i tacchi e se ne va imbufalito.

6 - Cazzullo sul Corrierone scrive che la cantante (per mancanza di prove) Veruska è "una pupilla di La Russa".

(Aldo Cazzullo e Gianfranco Fini-U.Pizzi)


7 - Stamattina l'unica cosa divertente della conferenza stampa è la seguente dichiarazione di "Mister Quanto Quanto Quanto", alias mal di Renis: "Ho preso anche poco per quello che ho fatto."

8 - Adriano Pappalardo, nonostante telefonate imploranti dello stesso Cattaneo, l'altra sera, dopo l'esibizione sul palco dell'Ariston, ha detto no al DopoVespa con la seguente motivazione: "Uno: è il compleanno di mio figlio e vado a cena con lui. 2) A Porta a Porta ci vado solo se anzichè suonare il campanello mi fanno buttare giù la porta con un calcio".

(Mino Reitano con la moglie-U.Pizzi)


9 - Alla faccia del rinnovamento. Ieri sera, in base ai grafici, il picco di ascolti c'è stato quando ha cantato Mino Reitano.

10 - Lo psicologo Crepet ha cercato di abbordare la curvacea Selvaggia Lucarelli in sala stampa. Respinto con la seguente motivazione: mi spiace, troppo vanesio per i miei gusti.

(Paolo Crepet-U.Pizzi)


11 - Zaccagnini ha finito in questo momento lo spoglio delle schede in sala stampa:
il premio della critica l'ha vinto Mario Venuti. Secondo Pacifico, terzo Rosini.



12 - Ah dimenticavamo: la polemica Renis-Ventura - che ha infiammato il pre-festival - era completamente inventata. Solo una sceneggiata per far parlare la stampa.

(Tony Renis con la moglie-U.Pizzi)


13 - "Castrocaro di lusso", così ha liquidato l'attuale edizione del festival la prode Iva Zanicchi. Del resto la Ventura, tanti anni fa, presentò un Castrocaro. Amena località che conosce bene anche Paola Cortellesi: colà fece il debutto come cantante.

14 - Scandalettti tanti, amorazzi niente. Sono giovani e probi. A parte il nasuto Neffa che ha conquistato la violinista punk che occhieggia immancabile dietro la Ventura sul palco.

15 - "A GnOcchi aperti" è una rubrica davvero sapida sul Corriere della Sera. Nei giorni scorsi ha elencato "I dieci veri motivi per cui Trapattoni ha convocato Bettarini". Dieci fulminanti battute, alla maniera della Top Ten di Letterman, prive però di una piccola notizia (che mettiamo in fondo).

Partiamo con Gene.
"10 - Perché Trapattoni aveva convocato George Clooney, ma purtroppo ha appena firmato con i New York Metrostars.
9 - Perché mercoledì Simona aveva promesso di cucinare il suo famoso pollo coi peperoni, classificato dalla Cia come l' arma non convenzionale più pericolosa dopo l' antrace.
8 - Perché Jean Pierre, il coiffeur di Stefano, è lo stesso che passa l' antiruggine ai capelli di Trapattoni.
7 - Per il fatto che si gioca a Palermo, e così Stefano risparmierà il costo di una lampada.
6 - Perché è l' unico che non solo canta l' inno, ma con i buoni uffici di Simona riesce anche a coreografarlo con un simpatico balletto.
5 - Perché Antonio Cabrini, che pure agli ultimi test atletici è risultato nettamente più in forma, era impegnato con una telepromozione di materassi Eminflex.
4 - Per una bieca manovra dei parenti di Trapattoni, che miravano a entrare in possesso del suo pingue patrimonio, e dopo la convocazione di Bettarini sono riusciti a farlo interdire.
3 - Perché il sindacato top model della Trinacria ha esercitato forti pressioni sul presidente della Regione Cuffaro affinché intercedesse presso il Trap per avere Bettarini, se non in campo, almeno alla discoteca «Turiddu delight» di Cinisi nel dopo partita.
2 - Perché Simona gli aveva detto: «Scegli: o me, o la nazionale».
1 - Perché in fondo, ma proprio in fondo, è anche un ottimo giocatore.

(Lele Mora-M.Pizzi)


La notiziola che Gnocchi poteva aggiungere è che Trapattoni ha un agente che si chiama Lele Mora. Sì, lo stesso Lele che cura gli interessi di Simona Ventura, Cristina Parodi e mezzo mondo dello show-biz (Carlo Rossella compreso).


Dagospia 06 Marzo 2004