RAI-OLIMPICA - IL CULO SDRAMMATIZZANTE DELLE RAGAZZE DEL BEACH-VOLLEY (TG1 GUARDONE) - LA FORTUNA DI ESSERE TELESPETTATORI DI CESARE CADEO - LIPPI IN BLACK - LA SOLA DELLE ALPI: FEDERICA PELLEGRINI SECONDO "LA PADANIA".
Luca Bottura per l'Unità
setelecomando@yahoo.it (gago.splinder.it)
1 - Ricatti "Se chiamate ora e dite di essere telespettatori di Cesare Cadeo, avrete fino a dieci ore di telefonate con Tele2 gratis" (telepromozione, Canale 5)
2 - L'inno che verrà Siccome rubrichette come questa passano il tempo facendo pernacchie, è giusto sottolineare la prontezza di chi a Raisport ha mandato l'inno di Mameli di Italia-Paraguay - in diretta, vivaddio - come dedica all'oro della Vezzali. Peccato che i greci continuino a farlo partire da metà. Se non fossimo un paese delle bandane (copyright Dagospia) il Coni dovrebbe fare un reclamo ufficiale.
3 - A noi Divide la divisa "quasi nera" sfoggiata ieri sera dall'Italia di Lippi a Rejkiavik. Alcuni l'hanno definita "bruttissima", altri "pessima", mentre secondo altri ancora sarebbe "una bella vaccata". Ah, ufficialmente il colore non è nero: è "Blue navy". Ed è una vera fortuna che lo sponsor tecnico della Germania non sia lo stesso dell'Italia. Sennò la vestivano con una spiritosa divisa bruna, magari ribattezzandola "Western kaki".
4 - Cerchius interruptus I servizi a Tg2 costume e società delle 13 di ieri: le ferie stanno finendo; a Trieste prendono il sole; una turista francese sostiene di essere rimasta incinta in Tunisia per colpa di una piscina. Fino alle 13.40. Intanto, le Olimpiadi avanzavano. A seguire, "Medicina 33" con due rivelazioni sconcertanti: la dieta mediterranea va fortissimo; gli italiani mangiano poche uova. Fino alle 14. Totale, un'oretta di tit-stop.
5 - Sdrammatizzare Tg1 delle 20: lanciando il servizio, Attilio Romita rivela che l'estetica sdrammatizza il beach volley femminile. Nel servizio in questione, Stefano Tura spiega che l'allegria dei tifosi ha un pregio: sdrammatizza il beach volley femminile. Intervistata da Tura, un'azzurra dice che la musica contribuisce a sdrammatizzare il beach volley femminile. Ora: cosa accidenti c'è da sdrammatizzare in quattro ragazze che giocano a palla sulla spiaggia, per giunta in bikini?
6 - Le sòle delle Alpi Geniale fotomontaggio della Padania, che ieri ha sparato a tutta pagina un'immaginona di Federica Pellegrini mentre mostra l'argento davanti a una bandiera col sole delle Alpi. Prossimamente: il fotomontaggio della Vezzali che abbraccia Bossi; il fotomontaggio di Boso che vince i 110 ostacoli tenendo un'ampolla del Dio Po nascosta nei pantaloncini; il fotomontaggio del ministro Castelli che dice una cosa intelligente.
7 - Translations Essendo un impianto vecchiotto, il "Palazzo della pace e dell'amicizia" di Atene, in cui gioca il volley, è sempre stato chiamato così da chiunque ne abbia scritto/parlato. Tra l'altro suona pure bene. Mo' no. Mo' - Mimmo Fusco docet - è diventato "The peace and friendship hall". Per contrappasso, d'ora in poi chiameremo Fusco "Dominique Cloud".
8 - Beh, no "Pensa, potresti vincere un decoder del digitale terrestre. E sai che cos'è il digitale terrestre? E' la televisione via cavo" (Angelica Russo a Roberto da Padova, Rai Olimpia)
Dagospia 19 Agosto 2004
setelecomando@yahoo.it (gago.splinder.it)
1 - Ricatti "Se chiamate ora e dite di essere telespettatori di Cesare Cadeo, avrete fino a dieci ore di telefonate con Tele2 gratis" (telepromozione, Canale 5)
2 - L'inno che verrà Siccome rubrichette come questa passano il tempo facendo pernacchie, è giusto sottolineare la prontezza di chi a Raisport ha mandato l'inno di Mameli di Italia-Paraguay - in diretta, vivaddio - come dedica all'oro della Vezzali. Peccato che i greci continuino a farlo partire da metà. Se non fossimo un paese delle bandane (copyright Dagospia) il Coni dovrebbe fare un reclamo ufficiale.
3 - A noi Divide la divisa "quasi nera" sfoggiata ieri sera dall'Italia di Lippi a Rejkiavik. Alcuni l'hanno definita "bruttissima", altri "pessima", mentre secondo altri ancora sarebbe "una bella vaccata". Ah, ufficialmente il colore non è nero: è "Blue navy". Ed è una vera fortuna che lo sponsor tecnico della Germania non sia lo stesso dell'Italia. Sennò la vestivano con una spiritosa divisa bruna, magari ribattezzandola "Western kaki".
4 - Cerchius interruptus I servizi a Tg2 costume e società delle 13 di ieri: le ferie stanno finendo; a Trieste prendono il sole; una turista francese sostiene di essere rimasta incinta in Tunisia per colpa di una piscina. Fino alle 13.40. Intanto, le Olimpiadi avanzavano. A seguire, "Medicina 33" con due rivelazioni sconcertanti: la dieta mediterranea va fortissimo; gli italiani mangiano poche uova. Fino alle 14. Totale, un'oretta di tit-stop.
5 - Sdrammatizzare Tg1 delle 20: lanciando il servizio, Attilio Romita rivela che l'estetica sdrammatizza il beach volley femminile. Nel servizio in questione, Stefano Tura spiega che l'allegria dei tifosi ha un pregio: sdrammatizza il beach volley femminile. Intervistata da Tura, un'azzurra dice che la musica contribuisce a sdrammatizzare il beach volley femminile. Ora: cosa accidenti c'è da sdrammatizzare in quattro ragazze che giocano a palla sulla spiaggia, per giunta in bikini?
6 - Le sòle delle Alpi Geniale fotomontaggio della Padania, che ieri ha sparato a tutta pagina un'immaginona di Federica Pellegrini mentre mostra l'argento davanti a una bandiera col sole delle Alpi. Prossimamente: il fotomontaggio della Vezzali che abbraccia Bossi; il fotomontaggio di Boso che vince i 110 ostacoli tenendo un'ampolla del Dio Po nascosta nei pantaloncini; il fotomontaggio del ministro Castelli che dice una cosa intelligente.
7 - Translations Essendo un impianto vecchiotto, il "Palazzo della pace e dell'amicizia" di Atene, in cui gioca il volley, è sempre stato chiamato così da chiunque ne abbia scritto/parlato. Tra l'altro suona pure bene. Mo' no. Mo' - Mimmo Fusco docet - è diventato "The peace and friendship hall". Per contrappasso, d'ora in poi chiameremo Fusco "Dominique Cloud".
8 - Beh, no "Pensa, potresti vincere un decoder del digitale terrestre. E sai che cos'è il digitale terrestre? E' la televisione via cavo" (Angelica Russo a Roberto da Padova, Rai Olimpia)
Dagospia 19 Agosto 2004