LA PREVALENZA DEL CLIC
Per il sublime fotografo Frank Hogart "la fotografia è l'arte di non premere il pulsante". Perché una bella foto è una cosa molto rara, non è un prodotto meccanico, ma il frutto di una coincidenza miracolosa. E' una scarica di energia che permette di vedere il mondo da più punti di vista, perfino da tutti i punti di vista possibili, scovando e praticando le mille angolazioni possibili di una scena, scoprendo la psicologia di una persona, approfittando della mossa giusta al momento giusto. Ecco.
In un'epoca di affabulazione dei segni, di idee deboli senza ideali forti, di fanta-massa senza santa-messa, il nostro modo di vedere sembra a volte un vedere senza sapere quello che realmente ci accade. Vediamo senza guardare, senza mai entrare in un rapporto di reciprocità con le cose viste. Ecco: le immagini di Araki, Sieff, Nan Goldin (per gentile concessione della galleria di Valentina Moncada - Roma, via Margutta 54, tel. 06-3207956) rappresentano una specie di "protesi dello sguardo" capace di spiegare la sottile differenza tra vedere e guardare.
Dagosex.org 01 Dicembre 2004
In un'epoca di affabulazione dei segni, di idee deboli senza ideali forti, di fanta-massa senza santa-messa, il nostro modo di vedere sembra a volte un vedere senza sapere quello che realmente ci accade. Vediamo senza guardare, senza mai entrare in un rapporto di reciprocità con le cose viste. Ecco: le immagini di Araki, Sieff, Nan Goldin (per gentile concessione della galleria di Valentina Moncada - Roma, via Margutta 54, tel. 06-3207956) rappresentano una specie di "protesi dello sguardo" capace di spiegare la sottile differenza tra vedere e guardare.
Dagosex.org 01 Dicembre 2004