"QUIZ SHOW" CONTRO "STRISCIA LA NOTIZIA"
E RAI-UNO PUNTA SUL GRAN RITORNO DI PIPPO BAUDO
E RAI-UNO PUNTA SUL GRAN RITORNO DI PIPPO BAUDO
Lo spazio temporale che separa il telegiornale dall'inizio del prime-time sarà - di nuovo - territorio di guerra. Il capo della Divisione Uno, Mario Brugola, ha finalmente compreso che aver anticipato alle 20 e 45 l'inizio dei programmi di prima serata è stato un errore madornale.
La "Striscia" di Antonio Ricci - una volta terminato "Il Fatto" di Enzo Biagi - drenava milioni di spettatori stanchi di sorbirsi minuti e minuti di pubblicità. Perfino lo show più brillante - il "Carràmba" - subiva uno start accidentato.
Quindi: repentino ritorno al palinsesto di ieri, quando infuriava lo show-cuscinetto, epoca "Zingara" e "Zitti tutti", per intenderci. E l'unica grande idea che è spuntata al team Beretta-Brugola - visto il bisogno urgente di tamponare le falle audience - è di spalmare il "Quiz Show" condotto da Amadeus, per gli amici Zebedeus, al di là del telegiornale.
Intanto dal 22 dicembre all'8 gennaio andrà in pausa natalizia il programma di Biagi (che, rispetto al Tg1, fa schizzare di un milione, un milione e mezzo l'ascolto), e "Quiz Show" avrà territorio sgombro per rintuzzare le "strisciate" di Ricci. Secondo: il duello tra Tg1 e Tg5 è ormai un gioco di incastri e di traini.
"Chi vuole essere miliardario" condotto da Jerry Scotti, ieri sera, ha toccato il 36 per cento contro il 28,89 della sua copy "Quiz Show". Dunque posizionarlo anche alle 20 e 30 potrebbe essere la carta giusta per sparigliare la marcia trionfale di Antonio Ricci.
Ma per i primi giorni del 2001 l'asso che la coppia Beretta-Brugola getterà sul tavolo degli ascolti si chiamerà Pippo Baudo. Essì, il Baudissimo ritornerà a casa. Scontato il suo periodo di pena a Rai3 - dove il suo "Novecento" ha spolverato ottimi ascolti e prestigiose critiche (da Aldo Grasso a Francesco Merlo) -, il Grande Pippo si prenderà la sua gran rivincità ("la professionalità non è acqua") l'undici gennaio con un programma che ben conosciamo: "Festa di classe".
Che è stato l'ascensore del successo, nel suo periodo di Rai2, di Amadeus - che sarà appunto compensato dal "Quiz Show" prolongé e anti-Striscia. Che l'audience vi assista...
(Copyright Dagospia.com 17-11-2000)
La "Striscia" di Antonio Ricci - una volta terminato "Il Fatto" di Enzo Biagi - drenava milioni di spettatori stanchi di sorbirsi minuti e minuti di pubblicità. Perfino lo show più brillante - il "Carràmba" - subiva uno start accidentato.
Quindi: repentino ritorno al palinsesto di ieri, quando infuriava lo show-cuscinetto, epoca "Zingara" e "Zitti tutti", per intenderci. E l'unica grande idea che è spuntata al team Beretta-Brugola - visto il bisogno urgente di tamponare le falle audience - è di spalmare il "Quiz Show" condotto da Amadeus, per gli amici Zebedeus, al di là del telegiornale.
Intanto dal 22 dicembre all'8 gennaio andrà in pausa natalizia il programma di Biagi (che, rispetto al Tg1, fa schizzare di un milione, un milione e mezzo l'ascolto), e "Quiz Show" avrà territorio sgombro per rintuzzare le "strisciate" di Ricci. Secondo: il duello tra Tg1 e Tg5 è ormai un gioco di incastri e di traini.
"Chi vuole essere miliardario" condotto da Jerry Scotti, ieri sera, ha toccato il 36 per cento contro il 28,89 della sua copy "Quiz Show". Dunque posizionarlo anche alle 20 e 30 potrebbe essere la carta giusta per sparigliare la marcia trionfale di Antonio Ricci.
Ma per i primi giorni del 2001 l'asso che la coppia Beretta-Brugola getterà sul tavolo degli ascolti si chiamerà Pippo Baudo. Essì, il Baudissimo ritornerà a casa. Scontato il suo periodo di pena a Rai3 - dove il suo "Novecento" ha spolverato ottimi ascolti e prestigiose critiche (da Aldo Grasso a Francesco Merlo) -, il Grande Pippo si prenderà la sua gran rivincità ("la professionalità non è acqua") l'undici gennaio con un programma che ben conosciamo: "Festa di classe".
Che è stato l'ascensore del successo, nel suo periodo di Rai2, di Amadeus - che sarà appunto compensato dal "Quiz Show" prolongé e anti-Striscia. Che l'audience vi assista...
(Copyright Dagospia.com 17-11-2000)