POLITIKOM - VELTRONI SI DALEMIZZA A BARI - VOLI PER LA THAILANDIA IN RITARDO DI 3 MINUTI - PRESTIGIACOMO, ANGELO DEL TUBO CATODICO - TOSCANI SOGNA LA DESTRA FRANCESE - COFFERATI FA ASPETTARE I POVERI - STADERINI UDC - GASPARRI VUOLE IL CAPOCCIONE DI CAREL
1 - Lunedì Walter-Ego Veltroni volerà fino a Bari, per andare a sostenere la candidatura di Nicola Latorre alle elezioni suppletive, sancendo così pubblicamente la pace con Massimo D'Alema: quella siglata privatamente in un pranzo pre-natalizio, in Campidoglio.
2 - Proprio quando Walter-Ego Veltroni sarà nel capoluogo pugliese, a Roma si riunirà la direzione nazionale della Margherita.
3 - (jena per il manifesto) - A causa del lutto proclamato in Europa, ieri i voli per la Thailandia hanno registrato un ritardo di tre minuti. Ci scusiamo per il disagio subito dai nostri turisti sessuali.
4 - Il fondo - in prima pagina, ieri - firmato dal diessino ed editorialista de "Il Riformista" Michele Salvati sul Corriere della Sera sta facendo discutere ancora oggi alcuni piccoli azionisti di Rcs.
5 - Ritratto del ministro per le pari opportunità firmato da Natalia Lombardo, su l'Unità di oggi: ".la bionda e boccoluta Stefania Prestigiacomo, la ministra che pare l'Angelo del tubo catodico, perfetta come presenza molto bella al microfono dei decennali forzisti."
6 - (V.D. per l'Espresso) - C'è anche l'ingegner Marco Staderini tra i finanziatori dell'Udc. Alla Tesoreria della Camera dei deputati, che registra i finanziamenti ai partiti per le campagne elettorali, sono denunciati 30 mila euro versati al partito di Marco Follini dal manager pubblico, già consigliere d'amministrazione Rai, ora - dopo un passaggio a Lottomatica - commissario straordinario (in quota Udc) Inpdap, l'istituto di previdenza per i dipendenti pubblici. Staderini è dato in corsa per la Rai, stavolta alla presidenza.
7 - Parole di Oliviero Toscani, pubblicate oggi da Il Tempo dell'arte: "Adoro la Francia, con la sua cultura, la sua civiltà, il suo senso dello stato e del rispetto. In quel paese anche la politica è più interessante. La destra francese è più a sinistra della sinistra italiana, il che significa che anche la destra lì ha una cultura, mentre nel nostro caso non è così."
8 - (da Il Tempo) - In tanti a chiederselo ieri a Bologna al ristorante "Napoleone" nel corso del tradizionale pranzo della Befana offerto a 200 poveri e diseredati. "E Cofferati dov'è?". Non c'era, infatti, il sindaco progressista ed ex sindacalista della Cgil all'appuntamento annuale al quale non sono mai mancati i suoi predecessori, Imbeni, Vitali e Guazzaloca. C'è rimasto male Napoleone, che da mezzo secolo porta avanti l'iniziativa benefica. Per il sindaco Ds i poveri possono anche aspettare. Grande assente anche un altro personaggio, Gianni Morandi, in vacanza alle Maldive.
9 - Ieri, 6 gennaio, a Roma i politici hanno partecipato a una lunga serie di festeggiamenti: Francesco Storace, Walter-Ego Veltroni e Enrico Gasbarra hanno voluto essere presenti chi alla "Befana del Poliziotto", chi alla "Befana delle Forze di Polizia", chi alla "Befana dei dipendenti regionali".
10 - Pare che Maurizio Gasparri sia entrato a piedi uniti nella querelle tra Diaco e SkyTg24, sposando in toto la tesi del conduttore dimissionario. Il ministro delle Comunicazioni avrebbe comunicato a Tom Mockridge, manager number one della piattaforma di Murdoch, che per Emilio Carelli è tempo di cambiare satellite.
Dagospia 07 Gennaio 2005
2 - Proprio quando Walter-Ego Veltroni sarà nel capoluogo pugliese, a Roma si riunirà la direzione nazionale della Margherita.
3 - (jena per il manifesto) - A causa del lutto proclamato in Europa, ieri i voli per la Thailandia hanno registrato un ritardo di tre minuti. Ci scusiamo per il disagio subito dai nostri turisti sessuali.
4 - Il fondo - in prima pagina, ieri - firmato dal diessino ed editorialista de "Il Riformista" Michele Salvati sul Corriere della Sera sta facendo discutere ancora oggi alcuni piccoli azionisti di Rcs.
5 - Ritratto del ministro per le pari opportunità firmato da Natalia Lombardo, su l'Unità di oggi: ".la bionda e boccoluta Stefania Prestigiacomo, la ministra che pare l'Angelo del tubo catodico, perfetta come presenza molto bella al microfono dei decennali forzisti."
6 - (V.D. per l'Espresso) - C'è anche l'ingegner Marco Staderini tra i finanziatori dell'Udc. Alla Tesoreria della Camera dei deputati, che registra i finanziamenti ai partiti per le campagne elettorali, sono denunciati 30 mila euro versati al partito di Marco Follini dal manager pubblico, già consigliere d'amministrazione Rai, ora - dopo un passaggio a Lottomatica - commissario straordinario (in quota Udc) Inpdap, l'istituto di previdenza per i dipendenti pubblici. Staderini è dato in corsa per la Rai, stavolta alla presidenza.
7 - Parole di Oliviero Toscani, pubblicate oggi da Il Tempo dell'arte: "Adoro la Francia, con la sua cultura, la sua civiltà, il suo senso dello stato e del rispetto. In quel paese anche la politica è più interessante. La destra francese è più a sinistra della sinistra italiana, il che significa che anche la destra lì ha una cultura, mentre nel nostro caso non è così."
8 - (da Il Tempo) - In tanti a chiederselo ieri a Bologna al ristorante "Napoleone" nel corso del tradizionale pranzo della Befana offerto a 200 poveri e diseredati. "E Cofferati dov'è?". Non c'era, infatti, il sindaco progressista ed ex sindacalista della Cgil all'appuntamento annuale al quale non sono mai mancati i suoi predecessori, Imbeni, Vitali e Guazzaloca. C'è rimasto male Napoleone, che da mezzo secolo porta avanti l'iniziativa benefica. Per il sindaco Ds i poveri possono anche aspettare. Grande assente anche un altro personaggio, Gianni Morandi, in vacanza alle Maldive.
9 - Ieri, 6 gennaio, a Roma i politici hanno partecipato a una lunga serie di festeggiamenti: Francesco Storace, Walter-Ego Veltroni e Enrico Gasbarra hanno voluto essere presenti chi alla "Befana del Poliziotto", chi alla "Befana delle Forze di Polizia", chi alla "Befana dei dipendenti regionali".
10 - Pare che Maurizio Gasparri sia entrato a piedi uniti nella querelle tra Diaco e SkyTg24, sposando in toto la tesi del conduttore dimissionario. Il ministro delle Comunicazioni avrebbe comunicato a Tom Mockridge, manager number one della piattaforma di Murdoch, che per Emilio Carelli è tempo di cambiare satellite.
Dagospia 07 Gennaio 2005