SI SCRIVE BEPPEGRILLO.IT, SI LEGGE SERVIRE IL POPOLO
L'ANTIDOTO-WEB A UNA SOCIETA' DI CAPITALISTI DELLA BRISCOLA TRUCCATA
LA MORTE DEL TELEFONO E DEI SUOI STROZZINI - I NUOVI TSUNAMI FARMACEUTICI
L'ANTIDOTO-WEB A UNA SOCIETA' DI CAPITALISTI DELLA BRISCOLA TRUCCATA
LA MORTE DEL TELEFONO E DEI SUOI STROZZINI - I NUOVI TSUNAMI FARMACEUTICI
Grillo non fa più televisione da 11 (undici) anni. E noi siamo qui, ogni giorno a trastullarci le palle con Bonolis a Mediaset, Ricci a quel paese, Simona Ventura a "Music Farm". "Mi fanno male i capelli", direbbe un'eroina di Antonioni. Imperterrito come un infermiere che annuncia "adesso mettiamo il catetere", l'eruzione del satiro Beppe travalica un tele-panettone imporchettato di gag che spesso finiscono in "ate", se ne impippa dell'orgia del potere trash-endente. E' vero: Grillo non fa ridere nessuno, tranne il pubblico. Quello che ogni sera affolla il Tour 2005 e finisce in Rete all'indirizzo www.beppegrillo.it. Dal bolob al blog.
Nel bellissimo colloquio con Andrea Scanzi per l'Espresso (ripreso da Dagospia: http://media.dagospia.com/public_html/16000-16999/articolo_16768.html), Beppe afferma che solo il Web può salvarci perché "Siamo nel mezzo della terza guerra mondiale: quella dell'informazione. L'unico modo per salvarsi è sapere. Conoscere le notizie. Noi abbiamo un mezzo, la rete, che ci consente di arrivare dritti alle notizie senza bisogno di intermediari. La politica, le televisioni, i giornali arrivano sempre dopo.".
Ieri persino "La Padania" ha sparato in prima pagina un corsivo per chiedere il ritorno di Grillo davanti alle telecamere (ardenti): "Non condividiamo sempre quel che dice, ma ci piace anche solo il fatto che lo dica perché le sue battute trasudano libertà. Lui è il santone della risata che fa riflettere: è il modello positivo che smaschera tante falsificazioni celebrate in questi anni". Il giornale di Bossi aggiunge che "Grillo è garanzia d'indipendenza e ai leghisti questo non può che far piacere" precisando: "non è un martire, né il depositario della Verità: è solo un comico. Appunto per questo non ci spieghiamo la sua riduzione a paria".
Dal blog www.beppegrillo.it riprendiamo tre fulminanti j'accuse.
1 - LA MORTE DEL TELEFONO E DEI SUOI STROZZINI
Poche settimane fa Michael Powell, figlio del segretario di Stato Colin e capo della Fcc, la Federal Communications Commission che ha il compito di regolamentare le telecomunicazioni, ha detto che i telefoni come li abbiamo conosciuti fino a oggi stanno morendo.
"L'ho capito quando ho scaricato Skype dalla Rete. Quando con un piccolo software chiunque può telefonare gratis e la qualità è fantastica, allora vuol dire che questo mondo è destinato inevitabilmente a cambiare".
Non lo hanno capito però gli strozzini della voce, che guadagnano cifre enormi sulle nostre parole, ma ancora per poco.
Con Internet si può telefonare quasi gratuitamente: 1,7 centesimi al minuto per l'Australia...
Come fare? Si scarica gratuitamente il programma skype da http://web.skype.com/home.it.html e si telefona in tutto il mondo dal proprio pc.
E' sufficiente la linea telefonica di casa, si collega il pc e si può chiamare il numero di telefono di chiunque per pochi centesimi.
Ed è gratis se dal tuo pc parli con un altro pc, entrambi con skype.
2 - CAPITALI SENZA CAPITALISTI
Il 3 marzo il miliardario statunitense Steve Fossett ha aggiunto un altro record alla sua carriera di circumnavigatore globale solitario.
Dopo essere stato il più veloce intorno al globo in barca a vela e in pallone aerostatico, ora lo ha circumnavigato in 67 ore su un aeroplano monomotore, il Virgin Atlantic Global Flyer.
Le imprese di Fossett hanno giocato su cinque carte:
1) era in solitaria;
2) rischio totale personale;
3) più veloce di chiunque altro;
4) nessun aiuto dallo stato;
5) globalità dell'impresa.
Vi ricorda qualche cosa?
E' il POKER del capitalismo. Quello vero.
Quello dove il capitalista:
1) è solo al vertice. La sua azienda porta il suo nome;
2) investe tutto se stesso, si mette in gioco;
3) è migliore e più veloce dei sui concorrenti;
4) non si fa aiutare o proteggere dallo stato
5) gioca in tutto il mondo, non solo al riparo dei confini nazionali.
In Italia, con qualche eccezione del passato, i principali capitalisti sono il contrario di Fossett.
Le loro navigazioni più avventurose sono da Porto Cervo a Porto Rotondo, i loro profitti e la loro sopravvivenza sono garantiti da decenni di corruzione e dalla protezione dei governi e dei partiti politici.
Gran parte o la totalità del loro fatturato sono in Italia, al riparo della concorrenza globale.
Sono gli imprenditori senza capitali, che esistono grazie alle sovvenzioni del governo, ad operazioni in Borsa della quale hanno il controllo e a leggi fatte su misura.
Altro che Poker, sono imprenditori della BRISCOLA truccata.
3 - I NUOVI TSUNAMI FARMACEUTICI
Viox della Sharp and Dohme, ritirato nel settembre 2004, giro di affari da 2.5 miliardi di dollari all'anno.
Si stima che dal 1999 al 2004 abbia causato 160.000 decessi per ictus e infarti.
E' stato riammesso in circolazione in USA da una commissione di 30 medici, di cui 12 pagati dalla società farmaceutica.
Celebrex della Pfizer, utilizzato da 25 milioni di persone, giro di affari da 3.3 miliardi di dollari.
Già uno studio di gennaio 2005 mostrava un quasi raddoppio di decessi per infarti ed ictus.
E'ancora in circolazione.
Nuovi farmaci tsunami: Bextra e Prexige.
Studi recenti dimostrano un aumento del rischio di infarto e di ictus per chi ne fa uso.
Bisogna diffidare dei nuovi medicamenti perchè danno benefici modesti e apparenti rispetto a quelli già in commercio da tempo.
Bisogna richiedere sempre medicine che abbiano dato prove positive per anni.
Consulta il sito www.worstpills.org dove si elencano i 182 medicamenti attualmente da evitare. (informazione salvavita)
Queste sono le informazioni che dovrebbe darci il ministro Sirchia invece di mandarci un librettino con i disegnini che ci dice che se il tuo bambino sta male devi chiamare il pediatra... non il veterinario.
Dagospia 16 Marzo 2005
Nel bellissimo colloquio con Andrea Scanzi per l'Espresso (ripreso da Dagospia: http://media.dagospia.com/public_html/16000-16999/articolo_16768.html), Beppe afferma che solo il Web può salvarci perché "Siamo nel mezzo della terza guerra mondiale: quella dell'informazione. L'unico modo per salvarsi è sapere. Conoscere le notizie. Noi abbiamo un mezzo, la rete, che ci consente di arrivare dritti alle notizie senza bisogno di intermediari. La politica, le televisioni, i giornali arrivano sempre dopo.".
Ieri persino "La Padania" ha sparato in prima pagina un corsivo per chiedere il ritorno di Grillo davanti alle telecamere (ardenti): "Non condividiamo sempre quel che dice, ma ci piace anche solo il fatto che lo dica perché le sue battute trasudano libertà. Lui è il santone della risata che fa riflettere: è il modello positivo che smaschera tante falsificazioni celebrate in questi anni". Il giornale di Bossi aggiunge che "Grillo è garanzia d'indipendenza e ai leghisti questo non può che far piacere" precisando: "non è un martire, né il depositario della Verità: è solo un comico. Appunto per questo non ci spieghiamo la sua riduzione a paria".
Dal blog www.beppegrillo.it riprendiamo tre fulminanti j'accuse.
1 - LA MORTE DEL TELEFONO E DEI SUOI STROZZINI
Poche settimane fa Michael Powell, figlio del segretario di Stato Colin e capo della Fcc, la Federal Communications Commission che ha il compito di regolamentare le telecomunicazioni, ha detto che i telefoni come li abbiamo conosciuti fino a oggi stanno morendo.
"L'ho capito quando ho scaricato Skype dalla Rete. Quando con un piccolo software chiunque può telefonare gratis e la qualità è fantastica, allora vuol dire che questo mondo è destinato inevitabilmente a cambiare".
Non lo hanno capito però gli strozzini della voce, che guadagnano cifre enormi sulle nostre parole, ma ancora per poco.
Con Internet si può telefonare quasi gratuitamente: 1,7 centesimi al minuto per l'Australia...
Come fare? Si scarica gratuitamente il programma skype da http://web.skype.com/home.it.html e si telefona in tutto il mondo dal proprio pc.
E' sufficiente la linea telefonica di casa, si collega il pc e si può chiamare il numero di telefono di chiunque per pochi centesimi.
Ed è gratis se dal tuo pc parli con un altro pc, entrambi con skype.
2 - CAPITALI SENZA CAPITALISTI
Il 3 marzo il miliardario statunitense Steve Fossett ha aggiunto un altro record alla sua carriera di circumnavigatore globale solitario.
Dopo essere stato il più veloce intorno al globo in barca a vela e in pallone aerostatico, ora lo ha circumnavigato in 67 ore su un aeroplano monomotore, il Virgin Atlantic Global Flyer.
Le imprese di Fossett hanno giocato su cinque carte:
1) era in solitaria;
2) rischio totale personale;
3) più veloce di chiunque altro;
4) nessun aiuto dallo stato;
5) globalità dell'impresa.
Vi ricorda qualche cosa?
E' il POKER del capitalismo. Quello vero.
Quello dove il capitalista:
1) è solo al vertice. La sua azienda porta il suo nome;
2) investe tutto se stesso, si mette in gioco;
3) è migliore e più veloce dei sui concorrenti;
4) non si fa aiutare o proteggere dallo stato
5) gioca in tutto il mondo, non solo al riparo dei confini nazionali.
In Italia, con qualche eccezione del passato, i principali capitalisti sono il contrario di Fossett.
Le loro navigazioni più avventurose sono da Porto Cervo a Porto Rotondo, i loro profitti e la loro sopravvivenza sono garantiti da decenni di corruzione e dalla protezione dei governi e dei partiti politici.
Gran parte o la totalità del loro fatturato sono in Italia, al riparo della concorrenza globale.
Sono gli imprenditori senza capitali, che esistono grazie alle sovvenzioni del governo, ad operazioni in Borsa della quale hanno il controllo e a leggi fatte su misura.
Altro che Poker, sono imprenditori della BRISCOLA truccata.
3 - I NUOVI TSUNAMI FARMACEUTICI
Viox della Sharp and Dohme, ritirato nel settembre 2004, giro di affari da 2.5 miliardi di dollari all'anno.
Si stima che dal 1999 al 2004 abbia causato 160.000 decessi per ictus e infarti.
E' stato riammesso in circolazione in USA da una commissione di 30 medici, di cui 12 pagati dalla società farmaceutica.
Celebrex della Pfizer, utilizzato da 25 milioni di persone, giro di affari da 3.3 miliardi di dollari.
Già uno studio di gennaio 2005 mostrava un quasi raddoppio di decessi per infarti ed ictus.
E'ancora in circolazione.
Nuovi farmaci tsunami: Bextra e Prexige.
Studi recenti dimostrano un aumento del rischio di infarto e di ictus per chi ne fa uso.
Bisogna diffidare dei nuovi medicamenti perchè danno benefici modesti e apparenti rispetto a quelli già in commercio da tempo.
Bisogna richiedere sempre medicine che abbiano dato prove positive per anni.
Consulta il sito www.worstpills.org dove si elencano i 182 medicamenti attualmente da evitare. (informazione salvavita)
Queste sono le informazioni che dovrebbe darci il ministro Sirchia invece di mandarci un librettino con i disegnini che ci dice che se il tuo bambino sta male devi chiamare il pediatra... non il veterinario.
Dagospia 16 Marzo 2005