ART SPIA - GAETANO PESCE, "ALIAS" LO STREGONE DEGLI OGGETTI - I DISEGNI DI MANARA PER UNA VITA MIGLIORE - CIAMPI ALLA NATIONAL GALLERY - A BILLY COSTACURTA PIACE CHIA - PANTHEON CUCCHI...
Gianfranco Ferroni per Dagospia
artspia@yahoo.it
1 - Gaetano Pesce è il protagonista dell'ultimo numero di Alias, il supplemento culturale del quotidiano il manifesto: lo "stregone degli oggetti" appare nella prima pagina, con la sua poltrona "Femminino", e la "conversazione chaise-longue" occupa decine di colonne...
2 - C'è anche Gaetano Pesce - e il suo design - in una imperdibile asta viennese di Dorotheum, ad aprile: la sede italiana, a Milano, è stata appena aperta - diretta da Angelica Cicogna Mozzoni - con una mostra di oggetti d'autore. Quelli di Pesce, per esempio...
3 - A proposito del manifesto: sabato Sandro Medici ha scritto che, se negli uffici pubblici ci fossero più "disegni di Milo Manara, la vita e la politica e anche la tv sarebbero sicuramente migliori"...
4 - Milo Manara ha anche realizzato un marchio per Capri...
5 - Della trasferta inglese del presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi in Gran Bretagna, al Quirinale si parla ancora della visita alla National Gallery e dell'incontro con il principe Andrea...
6 - Lo sapevate che Billy Costacurta colleziona quadri di Sandro Chia?
7 - Stamattina, ore 11.30, Roma: Enzo Cucchi passeggiava nei dintorni del Pantheon, con in mano una copia di Repubblica...
8 - Parole di Massimo Carraro, candidato dell'Unione alla presidenza della Regione Veneto, pubblicate oggi da il Giornale: "Ho comprato su Internet due quadri battuti all'asta da Christie's a New York: mi sono fidato dell'on line e dell'intuito. Ho sborsato quasi un miliardo nel giro di mezz'ora"...
9 - Chi ha investito - qualche anno fa - nelle loro opere ha fatto davvero un investimento: le quotazioni dei lavori di Giovanni Frangi, Luca Pignatelli e Velasco sono sempre più alte. Oggi La Stampa sottolinea l'intelligenza di quei collezionisti che ebbero il coraggio - alla fine degli anni Novanta - di spendere due milioni di vecchie lire per acquistare i quadri dei tre artisti...
10 - In quel di Latina, il senatore di An Riccardo Pedrizzi - presidente della commissione Finanze e Tesoro di Palazzo Madama - ieri ha trovato il tempo per partecipare all'inaugurazione del monumento dedicato alle famiglie venete emigrate nell'Agro Pontino, opera di Giuliana Bocconcello...
11 - Il 2007, per Palermo, sarà l'anno di Pablo Picasso: le iniziative vengono seguite passo passo dal sottosegretario siculo ai beni culturali, Nicola Bono...
Dagospia 21 Marzo 2005
artspia@yahoo.it
1 - Gaetano Pesce è il protagonista dell'ultimo numero di Alias, il supplemento culturale del quotidiano il manifesto: lo "stregone degli oggetti" appare nella prima pagina, con la sua poltrona "Femminino", e la "conversazione chaise-longue" occupa decine di colonne...
2 - C'è anche Gaetano Pesce - e il suo design - in una imperdibile asta viennese di Dorotheum, ad aprile: la sede italiana, a Milano, è stata appena aperta - diretta da Angelica Cicogna Mozzoni - con una mostra di oggetti d'autore. Quelli di Pesce, per esempio...
3 - A proposito del manifesto: sabato Sandro Medici ha scritto che, se negli uffici pubblici ci fossero più "disegni di Milo Manara, la vita e la politica e anche la tv sarebbero sicuramente migliori"...
4 - Milo Manara ha anche realizzato un marchio per Capri...
5 - Della trasferta inglese del presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi in Gran Bretagna, al Quirinale si parla ancora della visita alla National Gallery e dell'incontro con il principe Andrea...
6 - Lo sapevate che Billy Costacurta colleziona quadri di Sandro Chia?
7 - Stamattina, ore 11.30, Roma: Enzo Cucchi passeggiava nei dintorni del Pantheon, con in mano una copia di Repubblica...
8 - Parole di Massimo Carraro, candidato dell'Unione alla presidenza della Regione Veneto, pubblicate oggi da il Giornale: "Ho comprato su Internet due quadri battuti all'asta da Christie's a New York: mi sono fidato dell'on line e dell'intuito. Ho sborsato quasi un miliardo nel giro di mezz'ora"...
9 - Chi ha investito - qualche anno fa - nelle loro opere ha fatto davvero un investimento: le quotazioni dei lavori di Giovanni Frangi, Luca Pignatelli e Velasco sono sempre più alte. Oggi La Stampa sottolinea l'intelligenza di quei collezionisti che ebbero il coraggio - alla fine degli anni Novanta - di spendere due milioni di vecchie lire per acquistare i quadri dei tre artisti...
10 - In quel di Latina, il senatore di An Riccardo Pedrizzi - presidente della commissione Finanze e Tesoro di Palazzo Madama - ieri ha trovato il tempo per partecipare all'inaugurazione del monumento dedicato alle famiglie venete emigrate nell'Agro Pontino, opera di Giuliana Bocconcello...
11 - Il 2007, per Palermo, sarà l'anno di Pablo Picasso: le iniziative vengono seguite passo passo dal sottosegretario siculo ai beni culturali, Nicola Bono...
Dagospia 21 Marzo 2005