PRIMA PAGINA - LA FRANCIA GHIGLIOTTINA L'EUROPA. L'ODIO FRANCESE PER L'EUROPA DELL'EST. HANNO VOTATO "SÌ" I COLTI, I RICCHI, I GIOVANI, I VECCHI. "NO" QUELLI CHE PAGANO LE CONSEGUENZE DELLA GLOBALIZZAZIONE.

IL GAZZETTINO
In Francia valanga di no. Bocciata la Costituzione Ue. Sconfitta la politica del presidente Chirac.
A Bolzano. Il premier non convince la Svp.
Clementina in un video minacciata con i mitra.
Emergenze caldo, allerta dal ministero.
Il Papa a Bari. "Il mio impegno per l'unità dei cristiani".
L'Udinese entra in Champions, Chievo salvo.

CORRIERE DELLA SERA
Francia, Costituzione europea travolta dai no. Chirac: scelta democratica, ma gli impegni con la Ue restano. Cambierò il governo. Il 55% contro la Carta, crisi dei socialisti spaccati dal voto. Bruxelles: andiamo avanti. La Lega: alle urne anche in Italia.
Choc per Clementina in video, ma si tratta. Afghanistan: la volontaria rapita elenca i nomi dei familiari. I genitori: spaventati, però almeno l'abbiamo rivista. La ragazza tra due uomini che le puntano i mitra. La Farnesina: messaggio rassicurante.
L'assemblea annuale. Bankitalia. Attese e domande.
La panchina Rai: super stipendi per non fare niente. Da Freccero a Beha, da Francia a Severi, ecco tutti i direttori di rete e le firme rimossi.
Formula 1. Ferrari sul podio, si torna a sperare.

LA REPUBBLICA
Francia, uno schiaffo all'Europa. Il 55% contro la Costituzione. Chirac: più deboli ma restiamo nella Ue. Ha votato il 70% della popolazione, più che per Maastricht. Per gli exit-poll il Sì al 45. Barroso: "Sapremo affrontare la difficoltà". Ciampi: "Ora uno sforzo di tutti".
L'amarezza di Prodi: "La bocciatura cambierà il futuro".
Bertinotti esulta: "Ha perso l'Ulivo ora si rifletta".
Video da Kabul: "Sono Clementina". Trasmesso da una tv afgana. I genitori: siamo tra l'angoscia e la speranza. Appare avvolta in una coperta tra due uomini con i mitra puntati. Parla in inglese e dice sbagliando: "Oggi 28 maggio, domenica".
"Chiese unite e santificare la domenica". Prima uscita del Papa a Bari.
Garcia Marquez da Clinton in missione per Castro. Nel '98 Cuba inviò lo scrittore per dare aiuto contro il terrorismo.
Milano-Bologna in 4 ore, la trappola del cantiere A1. La lunga odissea in autostrada per percorrere 200 chilometri.

LA STAMPA
Costituzione Ue, la Francia dice "no". Chirac: rispetteremo gli impegni. Ciampi: sono dispiaciuto.
"Questa carta è morta". La Malfa: se ne potranno salvare solo alcune parti.
Video a Kabul: "Sono Clementina".
Baccini: tagli Irap colpendo l'evasione.
Il Papa: voglio unire tutte le Chiese.

IL SOLE 24 ORE
Legge Gasparri. In tv limiti antitrust più alti. Per Rai e Mediaset nuove opportunità di crescita.
Tre auto su quattro acquistate a rate.
Sindaci bocciati in trasparenza. Pubblica amministrazione. Dopo 15 anni mancano i regolamenti.

IL MESSAGGERO
La Francia boccia la Costituzione Ue. La Lega attacca: trattati da ridiscutere. Prodi: con tenacia avanti con il progetto europeo.
In video, mitra contro Clementina. Un altro ultimatum di Timor Shah. Berlusconi: spero si risolva presto.
Benedetto XVI critica il consumismo e invita i credenti: santificate la domenica.
Nazionale senza Totti: escluso. Lazio salva.
Roma tropicale, afa e trombe d'aria. Alberi abbattuti e allagamenti.
Noi, oltre il sistema solare. Macchina umana nello spazio siderale: è la prima volta.

IL MATTINO
Video choc da Kabul: "Il mio nome è Clementina".
Francia, schiaffo all'Europa.
Capparella più forte dell'arbitro.
Cervelli in fuga verso il Nord.
Scommesse, il record abita qui.

IL GIORNALE
La Francia ghigliottina l'Europa. Il no alla Costituzione Ue ha vinto con il 55%. Chirac: "Restiamo europei, subito novità nel governo".
Calderoli: "Cancellata la Carta di Bruxelles".
"Sono Clementina", fucili puntati nel video tv.
"Con il partito unico passerò alla storia". Berlusconi: "Gli alleati spesso bloccano le decisioni. Senza veti avremmo potuto fare di più".
Economia e politica. La concorrenza? E' in pensione.
Il viaggio del Papa in Puglia. Quando Vendola accusava Ratzinger: "Superbo ispiratore di violenza".
Tariffario a Venezia. Caro nozze, mille euro in più se le celebra il sindaco Cacciari.
Allarme immigrazione. Pacchetto scafisti: due viaggi gratis ai clandestini espulsi dall'Italia.
Serie B, come Bergamo e Brescia.

IL TEMPO
"Fate presto, è malata". Filmato shock di Clementina fatto pervenire a una tv afghana attraverso un bambino.
La Francia boccia la Costituzione. L'Europa adesso deve cambiare.
Tutti i cristiani devono unirsi.

L'UNITA'
No francese, colpo all'Europa.
Video-choc ma Clementina è viva.
Bologna-Parma, sarà derby salvezza.



AVVENIRE
Fieri dell'eucarestia.
Il grande abbraccio: concluso dal papa il Congresso di Bari.

IL GIORNO
Video choc, Clementina con i mitra alle tempie.
La Francia dice no alla Carta europea.
Brescia ko a Firenze finisce in B.

IL FOGLIO
L'odio francese per l'Europa dell'Est. Hanno votato "sì" i colti, i ricchi, i giovani, i vecchi. "No" quelli che pagano le conseguenze della globalizzazione.
Contro le donne, nuove sacerdotesse eugenetiche.

IL RIFORMISTA
Rutellismo. Che cosa diventerà la Margherita da grande.
Bankitalia. Governatore sotto schiaffo, ma ecco la sorpresa. La crisi delle imprese e dell'Europa gioca per lui.

IL PICCOLO
La Francia dice no, mazzata sull'Ue.
Friulia, un piano per il rilancio.
Trieste, futuro compromesso dalla discordia.

IL SECOLO XIX
La Francia ha detto no.
Samp, ecco il rigore che valeva la Champions.
''Sono Clementina, è il 28 maggio". Da Kabul la prova che è viva.

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO
Francia, ko all'Europa. Alle urne vince il no.
Va unito il popolo di Cristo.
Lecce salvo nel segno di Vucinic.

L'UNIONE SARDA
La Francia rinnega l'Europa.
Bagni e arte: debutta l'estate.
Addio a Lorena, centinaia in lacrime.

LA GAZZETTA DELLO SPORT
Petacchi cala il poker alla festa di Savoldelli.
Firenze, la gioia è qui.
La coppa dei campioni.

CORRIERE DELLO SPORT
Lippi boccia Totti.
Gioia Fiorentina.
Juve su Cassano.


Dagospia 30 Maggio 2005