PICCOLA POSTA - LA PENISOLA DEI PENOSI - SABRINA MAMMA E LA PUREZZA DEL VIP - BANCHE E SIGNORAGGIO - DONNE ALLE PRIMARIE - GAY VILI E LA CHIESA - L'ISLAM DELLA SANTADECHÉ - ARRIVA L'AUTO AD ARIA - FORZA GENOA.

Riceviamo e pubblichiamo:


Lettera 1

Visto come vanno le cose non sarebbe meglio titolare "La penisola dei penosi"?
nik

Lettera 2

In merito all'affaire Sabrina Ferilli Mamma. Noi siamo creduloni. Per cui crediamo anche che La neomamma Ferilli si sia sorbita due anni di tormenti e giri e interrogatori.
Ci crediamo perchè è vero. Vero?

Ma, in confidenza, veramente dobbiamo per forza anche credere che lo ha fatto nelle medesime condizioni di una signora nessuno? Anticamere e sale d'attesa comprese?
Qual è il problema?
Non è lei il problema. Il problema è che questa gente non vuole proprio rinunciare a nulla. Nemmeno a convincerci della sua assoluta purezza.
Per cui bastano tre righe di email per riconquistarla, questa purezza. Cosa che a noi comuni mortali non è concesso.
Auguri, comunque sinceri, Sabrina. Fallo felice e romanista quel bambino.
Forza Roma!
Andreas

Lettera 3

Caro Dago, perché nessuno ci parla mai del signoraggio? Perché io devo scoprire in età avanzata che un gruppo di privati, autorizzati da non si sa bene chi, ha costituito una sorta di organismo che si è arrogato il diritto di battere moneta, di prestarla allo stato (inteso come comunità, come noi tutti), applicando un interesse (il tasso di sconto)? Gruppo Intesa, Gruppo San Paolo, Gruppo Capitalia, Gruppo Unicredito, Assicurazioni Generali, INPS, Banca Carige, BNL, Monte dei Paschi di Siena, Gruppo La Fondiaria, Gruppo Premafin, Cassa di Risparmio di Firenze, etc... (sono i soci privati che costituiscono la Banca d'Italia che, appunto, non è affatto dello stato anche se è "D'ITALIA"), prendono della carta, che proviene dagli alberi come anche la carta igienica, la stampano in tipografia, ci applicano striscioline argentate e altre amenità e poi la smerciano ad un valore enormemente superiore al costo. "Creare" una banconota da 200 euro, costa meno di 4 millesimi di euro, tutto compreso. E smerciando tale prodotto, ci applicano perfino l'interesse. E ci pigliano pure per i fondelli e questo interesse lo chiamano "sconto".
La produzione di carta moneta non è più legata da molti anni alla famosa riserva aurea. Questa, infatti, non esiste più. leggere per credere (http://www.disinformazione.it/signoraggio.htm )
Depejo

Lettera 4

E uno vorrebbe dare un bacetto al Governatore, e l'altro formula auguri affettuosi a Berlusconi, e un altro ancora piange la fine della sua mozione degli affetti nei confronti di Fini... d'accordo, è estate, tempo di outing, e certi pregiudizi sono da condannare e superati, comunque a un vero macho (come me - ndr) rimane come idolo solo Condoleeza Rice
tubi

Lettera 5
Prodi, Bertinotti, Di Pietro, Pecoraro Scanio, magari pure Mastella... possibile che non ci sia una donna per le primarie? Ispirato da un amico di Bologna (Antonio Travaglini) che ha lanciato la proposta, dico: cominciamo a fare qualche nome, così giusto per rompere il ghiaccio....
Dacia Maraini, Margaret Mazzantini, Susanna Camuso, Luisa Morgantini, Sabina Guzzanti, Lea Meandri, Margherita Hack, Rosy Bindi, Giuliana Sgrena, Lilly Gruber, Milly Moratti.
E poi riprendo un'altra volta: ma perchè non facciamo le primarie di collegio?
Sai com'è: mi è toccato votare l'autista dell'Ombretta Fumagalli Carulli (senza offesa per l'autista, bravissima persona), non vorrei che mi ricapitasse...
michele papagna

Lettera 6

In patria a Pedo-Jacko le cose vanno malaccio, ma nel Regno Unito no! Oltremanica "The Essential Michael Jackson" è entrato direttamente alla numero 2 della classifica degli album più venduti! nel frattempo si informa la genitle clientela che sempre nel regno unito le mitologiche Bananrama sono tornate direttamente dagli anni '80 con una nuova canzone che si prevede entri nella Top10 dei singoli...help!!!
franco

Lettera 7
Oh bella quella dell'interlocutore con le palle a proposito della legge sul matrimonio tra omosessuali in Spagna, come dice Luigi Di Gemma. E chi sarebbe l'interlocutore con le palle, forse Zapatero? Qui in Italia Berlusconi viene accusato per le leggi ad personam, perchè Zapatero no?
Gil

Lettera 8
Cari amici, gradirei poter replicare al caro milanese Luigi Di Gemma in merito alla situazione gay in rapporto alla chiesa. Il Sommo Pontefice svolge un ruolo ben definito, parla alle coscienze e NON detta legge. Diventa insopportabile, specie se chi asserisce certe posizioni si definisce rispettoso e garantisca, dover attaccare la Chiesa perchè "controlla" il potere politico... ed è insopportabile nella misura in cui è storicamente provato che tutte le battaglie della Chiesa sono state accantonate sia dagli uomini politici che dalla pubblica opinione ( cfr. Divorzio-aborto-contraccettivi, etc ). Pare che l'opinione pubblica ed il mondo politico si ricordino di seguire il Sommo Pontefice solo per la questione Gay.
Tra gli ex comunisti, tutti coloro che erano deputati e senatori nella scorsa legislatura, quella a guida dell'Ulivo per intenderci, nessuno, e sottolineo nessuno, ha depositato una proposta di legge per il riconoscimento delle unione civili, orgogliosi di prendervi in giro tanto poi la colpa è della Chiesa Cattolica.

Quando leggo che il Di Gemma non si sente di condannare nessun comportamento, dopo aver gettato fango sugli esponenti della Chiesa, rabbrividisco per la sua coerenza e lo faccio in maniera maggiore quando vedo i Pride, cortei di autoghettizzati, che hanno il solo scopo di beffeggiare la gerarchia cattolica..... e poi chiederne il rispetto. Mi hanno sempre insegnato che bisogna rispettare per essere rispettati e non ho mai creduto il contrario. Per quel che riguarda l'Islam mi aspetto di vedere, nel prossimo Gay Pride, il sig. Di Gemma scimmiottare un Iman...
La verità è che il mondo gay, che non ha le palle per vivere una vita dignitosa, decide di ghettizzarsi perchè questo fa tendenza e trova nella Chiesa Cattolica il capro espiatorio. Ma ormai nun ve crede più nessuno!
Ezio Falini



Lettera 9
La democrazia è una bella cosa, permette a tutti di esprimersi, anche a Daniela Santanchè. Anzi, la Santanché ha un po' di diritto in piú perché è stata eletta per rappresentarci. Oddio, sarebbe meglio che si esprimesse in sede parlamentare in modo che sia opportunamente corretta invece di deliziarci sul Secolo d'Italia.

Ma la Santanchè, a cui non riconosco una cultura superiore alla mia, affronta un argomento scottante, infarcendo il suo intervento di citazioni storiche, da Annibale a Federico II e, addirittura, ai fondamenti dell'Islam, riducendo questa religione ad una cosa nata nelle ardenti sabbie arabiche che inculca nei bambini l'idea che tutto il mondo dev'essere mussulmano. La Santanchè, praticamente, da' ragione a quei violenti che dicono che i Cristiani vogliono trasformare il mondo secondo i loro principi religiosi perché novecento anni fa organizzarono le crociate. Siamo messi bene!
Franco Due

Lettera 10
Caro Dago,
Si decidano i nostri politici a fissare la data delle elezioni politiche, perché i poveri Bin Laden e Al Zarqawi devono pur sapere per quando programmare gli attentati.

Inoltre vorrei dire ai dirigenti di AN che se continueranno a lasciare alla Lega il monopolio su temi come la difesa di ordine e legalità, la prossima volta non supereranno il 4%.

Infine vorrei qualcuno mi spiegasse come possa Vincino fare vignette, laddove si consideri che disegna male ( come il sottoscritto) e scrive peggio.
Natalino Russo Seminara

Lettera 11
Vi piacerebbe un'automobile capace di fare 100 Km con 0,77 euro, in grado di raggiungere una velocità di 110 Km/h e funzionare per più di 10 ore consecutive nell'uso urbano?
Dallo scarico esce solo aria, ad una temperatura di circa -20°, che viene utilizzata d'estate per l'impianto di condizionamento. Collegata ad una normale presa di corrente, nel giro di circa 6 ore il compressore presente all'interno dell'auto riempie le bombole di aria compressa, che viene utilizzata poi per il suo funzionamento. Non essendoci camera di scoppio né sollecitazioni termiche o meccaniche la manutenzione è praticamente nulla, paragonabile a quella di una bicicletta. Il prezzo al pubblico è di circa 10.000 euro, nel suo allestimento più semplice. E sapete che in Italia non la omologano? Chissà perchè? In realtà a cosa serve? Solo a rendere l'ambiente migliore e non farci morire di cancro. Magari ad evitare guerre per il petrolio... Non se ne parla e tutti devono saperlo
http://www.theaircar.com/
http://www.controluce.it/giornali/a14n03/17-scienzaeambiente-eolo.htm
andreas due

Lettera 12

Caro Dago, mi sa che ci stanno preparando un altro bel suppostone. In questo paese dove siamo tutti ricchi pur lavorando poco (e io scemo che non me ne sono accorto), e quel poco di lavoro si traduce in colazioni di lavoro e serate di rappresentanza, l'Industria è rappresentata dalla Fiat.
Oggi, alla vigilia della scadenza più improba della sua storia, la Fiat risorge come l'araba fenice e diventa una preda ambita sul mercato. Delle due una: o ci hanno preso in giro per tutti questi anni ed il prestito era un depistaggio, oppure ci stanno prendendo in giro ora con un risanamento a tempo di record in un periodo di vacche magre per l'industria automobilistica mondiale. Tanto il falso in bilancio è stato depenalizzato.
FIAT (la) VOLUNTAS DE (ch)I(?)
Simplicio

Lettera 13

La campagna elettorale è già cominciata eh! Il tuo articolo sul confronto Roma (stracciona) - Milano (salvezza dell'Italia ah ah ah!!) la dice lunga! Ma tu hai l'occhio lungo ed hai capito che alla fina la carta vincente per il 2006 potrebbe essere proprio Veltroni... Ed allora via con il dileggio! Troppo forte, quasi comico se non fosse drammatico. La città simbolo degli sfasci italiani degli ultimi 25 anni (Craxi- leghismo-berlusconismo) innalzata a salvatrice della povera Italia (rovinata e resa cosi com'è oggi dal generone romano vero! Lucida analisi socio -politica). Non è che ti risuonano ancora nelle orecchie i giudizi su Dagospia dati dalla Melandri qualche mese fa? Ma comunque, come ogni italiano che si rispetti anche tu, la tua scelta di campo hai cominciato a farla con largo anticipo... Ciao core....
Mauro

Lettera 14

Il calcio recentemente, nel nostro paese, ha mostrato il suo lato peggiore,dovuto alla sciagurata gestione dei loro amministratori. Ora però dovrebbero dirmi come mai i vertici del Coni e della federazione usano svariati pesi e misure e perchè Carraio non ci spiega, lui che è imparziale ed integerrimo, come mai negli ultimi 2 anni sono state iscritte squadre come la Lazio(senza una lira per voce dello stesso amministratore) ed il Parma con i libri contabili in tribunale?
claudio spagna torino

Lettera 15

Il problema e' che, se per assurdo, Preziosi avesse sbagliato e se fosse colpevole (telefonate e valigetta), la sentenza in ogni caso non sarebbe giusta, poiche' penalizza una citta', una squadra di calciatori e allenatore che sul campo se la sono meritata questa serie A. Ma soprattutto penalizza una tifoseria a dir poco ESEMPLARE, da 10 anni in attesa! Se Preziosi ha sbagliato, perche' come tutti gli uomini si puo' anche sbagliare (e a volte si sbaglia per un bene maggiore o per amore), allora che paghi (Ma non 5 anni. 3 bastano). Noi lo aspettiamo a braccia aperte come sempre e con la stessa riconoscenza di prima. Noi lo aspettiamo come si aspetta un padre. Se invece non avesse commesso errori, allora lo dimostreremo nelle sedi di ricorso giudiziario
Ciao Dago, Genoajp http://genoajp.blogspirit.com/


Dagospia 01 Agosto 2005