ART SPIA - CONSORTE, SOTTO CARLO LEVI - GUCCIONE, FESTA CON PERA (MARCELLO), E FORSE SILVIO - SCARAFFIA, ADAGIO APPASSIONATO - L'ARCHITETTURA, TRA NAZISMO E FASCISMO - CAPODANNO CON CARAVAGGIO.
Gianfranco Ferroni per Dagospia
artspia@yahoo.it
1 - Giovanni Consorte, l'Unipol e l'arte. Pierangelo Sapegno, su La Stampa, ha scritto che a Bologna, al primo piano di via Stalingrado, "c'è il suo ufficio di 30 metri quadri con il computer sulla scrivania e il tavolo a ferro di cavallo con sei posti, proprio sotto il quadro di Carlo Levi".
2 - Alcune straordinarie opere di Carlo Levi si trovano anche negli uffici della Cgil di Guglielmo Epifani, a Roma, in corso d'Italia, oltre che nella Unipol di Giovanni Consorte.
3 - Stasera, a Roma, grande festa per Piero Guccione, presso i Musei di San Salvatore in Lauro. E' atteso il presidente del Senato Marcello Pera. E forse arriverà, per un breve saluto, anche il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi.
4 - A Palazzo Torlonia, venerdì sera, Giuseppina Caltagirone si è presentata nei panni di fotografa, e ha mostrato il suo libro di immagini ("Adagio appassionato"), dedicato ai concerti di Villa Aurelia. Sperticati elogi da parte di Giuseppe Scaraffia, testimoni Angelo Bucarelli, Roberto Testore, Paoletta Ferrari e Marco De Benedetti.
5 - Maria Vittoria Marini Clarelli, numero uno della Galleria Nazionale d'Arte Moderna, l'anno prossimo presenterà una grande mostra dedicata agli architetti Adolf Loos e Enrico Del Debbio. Sarà l'occasione di un confronto "intellettuale" tra nazismo e fascismo.
6 - I cinefili consigliano a Maria Vittoria Marini Clarelli la proiezione del documentario di Alexander Kluge, "Brutalitaet in stein. Die ewigkeit von gestern", visibile proprio in questi giorni nel romano Filmstudio.
7 - Per la gioia di Silvio Berlusconi, in questi giorni la gallerista romana Gloria Porcella distribuisce i volantini di Forza Italia, a piazza San Lorenzo in Lucina: è apparsa anche sul Tg1 delle 20, sabato.
8 - da Il Riformista - Darsi gli auguri per il 2006 davanti ai capolavori di Caravaggio, Donatello e Raffaello. Questa occasione insolita per passare la notte di San Silvestro è offerta a Siena dalla mostra "Siena e Roma. Raffaello, Caravaggio ed i protagonisti di un legame antico", allestita a Palazzo Squarcialupi.
9 - Il mondo romano dell'arte oggi pomeriggio parteciperà ai funerali di Franz Borghese, nella Chiesa degli Artisti, a piazza del Popolo.
10 - Numerosi invitati alla mostra dedicata all'iraniano Bizhan Bassiri, nella Galleria Oredaria di Marina Covi, aspettavano l'arrivo di Lorenzo Bini Smaghi (Bce), ma sono stati delusi.
Dagospia 19 Dicembre 2005
artspia@yahoo.it
1 - Giovanni Consorte, l'Unipol e l'arte. Pierangelo Sapegno, su La Stampa, ha scritto che a Bologna, al primo piano di via Stalingrado, "c'è il suo ufficio di 30 metri quadri con il computer sulla scrivania e il tavolo a ferro di cavallo con sei posti, proprio sotto il quadro di Carlo Levi".
2 - Alcune straordinarie opere di Carlo Levi si trovano anche negli uffici della Cgil di Guglielmo Epifani, a Roma, in corso d'Italia, oltre che nella Unipol di Giovanni Consorte.
3 - Stasera, a Roma, grande festa per Piero Guccione, presso i Musei di San Salvatore in Lauro. E' atteso il presidente del Senato Marcello Pera. E forse arriverà, per un breve saluto, anche il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi.
4 - A Palazzo Torlonia, venerdì sera, Giuseppina Caltagirone si è presentata nei panni di fotografa, e ha mostrato il suo libro di immagini ("Adagio appassionato"), dedicato ai concerti di Villa Aurelia. Sperticati elogi da parte di Giuseppe Scaraffia, testimoni Angelo Bucarelli, Roberto Testore, Paoletta Ferrari e Marco De Benedetti.
5 - Maria Vittoria Marini Clarelli, numero uno della Galleria Nazionale d'Arte Moderna, l'anno prossimo presenterà una grande mostra dedicata agli architetti Adolf Loos e Enrico Del Debbio. Sarà l'occasione di un confronto "intellettuale" tra nazismo e fascismo.
6 - I cinefili consigliano a Maria Vittoria Marini Clarelli la proiezione del documentario di Alexander Kluge, "Brutalitaet in stein. Die ewigkeit von gestern", visibile proprio in questi giorni nel romano Filmstudio.
7 - Per la gioia di Silvio Berlusconi, in questi giorni la gallerista romana Gloria Porcella distribuisce i volantini di Forza Italia, a piazza San Lorenzo in Lucina: è apparsa anche sul Tg1 delle 20, sabato.
8 - da Il Riformista - Darsi gli auguri per il 2006 davanti ai capolavori di Caravaggio, Donatello e Raffaello. Questa occasione insolita per passare la notte di San Silvestro è offerta a Siena dalla mostra "Siena e Roma. Raffaello, Caravaggio ed i protagonisti di un legame antico", allestita a Palazzo Squarcialupi.
9 - Il mondo romano dell'arte oggi pomeriggio parteciperà ai funerali di Franz Borghese, nella Chiesa degli Artisti, a piazza del Popolo.
10 - Numerosi invitati alla mostra dedicata all'iraniano Bizhan Bassiri, nella Galleria Oredaria di Marina Covi, aspettavano l'arrivo di Lorenzo Bini Smaghi (Bce), ma sono stati delusi.
Dagospia 19 Dicembre 2005