PIPPITEL - ROCCA CHE SLALOM (22,09%) - FABIO FAZIO, CHE TEMPO CHE SHARE (16.89%) - MONA VA GIU' (16,21%) - BAUDO FOREVER (26,29%), MENTANA PALLEGGIA (20,61%-15,77%) - SECONDA SERATA A "SPECIALE TG1" (21,72%).
Da Il Velino (www.ilvelino.it) - Grandi risultati per Rai e Raiuno la Rete che ieri ha vinto la prima e seconda serata, l'intera giornata e tutte le fasce pomeridiane. Gente di mare ancora la più vista con 6 milioni 96 mila telespettatori e il 22.99 di share nel primo episodio e 5 milioni 582 mila e il 24.48 nel secondo contro i 5 milioni 10 mila ascoltatori e 19.80 di share della fiction di Canale 5 Ricomincio da me.
Ottimi ascolti per lo Speciale Tg1 con il 21.72 di share 2 milioni 273 mila telespettatori che risulta il più visto in seconda serata. Rai si aggiudica la prima serata con il 44.77 di share contro il 37.12 delle reti Mediaset e l'intera giornata con il 45.46 contro il 36.78 di Mediaset. Nel pomeriggio la grande vittoria di Giorgio Rocca nello slalom speciale, in onda su Raidue alle 14.20 è stata seguita da 4 milioni 284 mila telespettatori pari al 22.09 di share.
La prima parte del programma condotto da Mara Venier Domenica in Tv ha registrato il 21.19 di share con 3 milioni 978 mila telespettatori. Vincente la seconda parte anche in sovrapposizione con 3 milioni 560 mila telespettatori e il 20.36 di share. Massimo Giletti il più visto nelle tre parti del suo programma L'Arena che hanno ottenuto rispettivamente (in sovrapposizione con Buona Domenica) 3 milioni 284 mila telespettatori (19.64 per cento), 3 milioni 23 mila telespettatori (18.71 per cento) e 4 milioni 220 mila telespettatori (26.81 per cento).
Pippo Baudo sempre leader con il suo Ieri oggi domani che è stato visto da 5 milioni 72 mila telespettatori pari al 26.29 di share rispetto alle due parti di Serie A che hanno ottenuto 3 milioni 764 mila telespettatori (20.61 per cento) e 3 milioni 255 mila telespettatori (15.77 per cento) e a Mai dire serie A che ha registrato 3 milioni 395 mila telespettatori (15.72 per cento). Per la pagina sportiva su Raidue Quelli che il calcio è stato seguito da 2 milioni 753 mila telespettatori con il 16.21 di share. Su Raiuno TG Sport ha ottenuto 4 milioni 847 mila telespettatori con il 18.55 di share. Su Raitre la prima manche dello slalom speciale maschile in onda alle 10.27 è stata vista dal 13.51 di share e 1 milione 32 mila telespettatori.
In prima serata l'offerta televisiva della Rai prevedeva inoltre su Raidue due episodi della serie Medical Investigation che hanno ottenuto rispettivamente 2 milioni 124 mila telespettatori (7.84 per cento)e 2 milioni 287 mila telespettatori (9.02 per cento) e su Raitre il programma condotto da Michele Mirabella Elisir che ha fatto registrare l' 11.67 di share con 2 milioni 845 mila telespettatori. Ascolti record sempre su Raitre per la trasmissione di Fabio Fazio Che tempo che fa che è stata seguita da 4 milioni 513 mila telespettatori pari al 16.89 di share.
GLI ASCOLTI DELLA SECONDA SERATA
Da TgCom (www.tgcom.it)
Su Rai 1 Speciale Tg1, 21,72%, 2.273.000, su Rai 2 La Domenica sportiva, 9,56%, 1.468.000 (prima parte), 11,05%, 605.000, su Rai 3 Percorsi d'amore, 8,31%, 811.000, su Canale 5, Terra!, 9,47%, 1.188.000, su Italia 1 Contro campo, 15,08%, 1.491.000, su Rete 4, La maledizione dello scorpione di Giada, 11,52%, 561.000.
Dagospia 09 Gennaio 2006
Ottimi ascolti per lo Speciale Tg1 con il 21.72 di share 2 milioni 273 mila telespettatori che risulta il più visto in seconda serata. Rai si aggiudica la prima serata con il 44.77 di share contro il 37.12 delle reti Mediaset e l'intera giornata con il 45.46 contro il 36.78 di Mediaset. Nel pomeriggio la grande vittoria di Giorgio Rocca nello slalom speciale, in onda su Raidue alle 14.20 è stata seguita da 4 milioni 284 mila telespettatori pari al 22.09 di share.
La prima parte del programma condotto da Mara Venier Domenica in Tv ha registrato il 21.19 di share con 3 milioni 978 mila telespettatori. Vincente la seconda parte anche in sovrapposizione con 3 milioni 560 mila telespettatori e il 20.36 di share. Massimo Giletti il più visto nelle tre parti del suo programma L'Arena che hanno ottenuto rispettivamente (in sovrapposizione con Buona Domenica) 3 milioni 284 mila telespettatori (19.64 per cento), 3 milioni 23 mila telespettatori (18.71 per cento) e 4 milioni 220 mila telespettatori (26.81 per cento).
Pippo Baudo sempre leader con il suo Ieri oggi domani che è stato visto da 5 milioni 72 mila telespettatori pari al 26.29 di share rispetto alle due parti di Serie A che hanno ottenuto 3 milioni 764 mila telespettatori (20.61 per cento) e 3 milioni 255 mila telespettatori (15.77 per cento) e a Mai dire serie A che ha registrato 3 milioni 395 mila telespettatori (15.72 per cento). Per la pagina sportiva su Raidue Quelli che il calcio è stato seguito da 2 milioni 753 mila telespettatori con il 16.21 di share. Su Raiuno TG Sport ha ottenuto 4 milioni 847 mila telespettatori con il 18.55 di share. Su Raitre la prima manche dello slalom speciale maschile in onda alle 10.27 è stata vista dal 13.51 di share e 1 milione 32 mila telespettatori.
In prima serata l'offerta televisiva della Rai prevedeva inoltre su Raidue due episodi della serie Medical Investigation che hanno ottenuto rispettivamente 2 milioni 124 mila telespettatori (7.84 per cento)e 2 milioni 287 mila telespettatori (9.02 per cento) e su Raitre il programma condotto da Michele Mirabella Elisir che ha fatto registrare l' 11.67 di share con 2 milioni 845 mila telespettatori. Ascolti record sempre su Raitre per la trasmissione di Fabio Fazio Che tempo che fa che è stata seguita da 4 milioni 513 mila telespettatori pari al 16.89 di share.
GLI ASCOLTI DELLA SECONDA SERATA
Da TgCom (www.tgcom.it)
Su Rai 1 Speciale Tg1, 21,72%, 2.273.000, su Rai 2 La Domenica sportiva, 9,56%, 1.468.000 (prima parte), 11,05%, 605.000, su Rai 3 Percorsi d'amore, 8,31%, 811.000, su Canale 5, Terra!, 9,47%, 1.188.000, su Italia 1 Contro campo, 15,08%, 1.491.000, su Rete 4, La maledizione dello scorpione di Giada, 11,52%, 561.000.
Dagospia 09 Gennaio 2006