SASSONE GOSSIP - IL BLUES DI FRANCO NERO (ALLA FACCIA DELLA THERON) - I NASTRI D'ARGENTO TARGATI FENDI FILM - HOLLYWOOD CELEBRA LA GRANDE GABRIELLA PESCUCCI - AN: AI DELEGATI PIACE FELTRI - BUY, CHE BIBLI-PARTY - ILARIA DE GRENET AL VINILE.
Gabriella Sassone per Dagospia
1 - Forse la data è sbagliata, visto che in concorrenza c'è la première Vip al Warner Moderno di "North Country - Storia di Josey", con la bellissima Charlize Theron, attrice Oscar intervistata anche ieri in diretta da Mara Venier. Ma Franco Nero non teme nessuno. Stasera (lunedì) all'Embassy, anteprima Vip di "Forever Blues", film scritto, diretto, interpretato e prodotto da lui stesso. Una sorta di "Million Dollar baby" nostrano, che racconta la storia di un trombettista blues senza più aspirazioni che incontra un bimbo con gravi problemi familiari: attraverso la musica, entrambi, supereranno ogni barriera e sofferenza. La serata, organizzata dal Sindaco Veltroni col Presidente della Regione Calabria, avrà una "madrina" d'eccezione: Donna Franca Ciampi. Show musicale prima della proiezione con Lino Patruno e Minnie Minoprio. Attesi Ettore Scola, Gigi Proietti, Renzo Arbore, Pippo Baudo, Michele Cucuzza e via svippando.
2 - Poteva Fendi, Maison col debole per il cinema, perdersi un happening importante come i Nastri d'argento? No, di certo. Quindi, oltre a figurare tra gli sponsor della cerimonia di premiazione, in scena martedì sera all'Auditorium della Conciliazione concesso anche stavolta dal buon Enrico Gasbarra, ecco nascere il "Fendi Film - Talento 2006", voluto dall'amministratore delegato Michael Burke e da Silvia Venturini Fendi, interprete con Karl Lagerfeld della creatività Fendi. Chi se lo accaparrerà? Già noti alcuni premi speciali. A Barbora Bobulova andrà il "Nastro Europeo 2006"; a Nicola Piovani il Nastro per la musica de "La tigre e la neve"; a Dante Feretti e Francesca Lo Schiavo quello per la scenografia di "The aviator", a Gabriella Pescucci quello per i costumi di "La fabbrica di cioccolato" per cui è candidata all'Oscar; a Pietro Scalia per il montaggio di "Memorie di una geisha".
Immancabile, un "Nastro d'onore" a Stefania Sandrelli per la sua inarrestabile carriera.
Solo il 7, nel corso della soirèe condotta da Virginie Vassart, sapremo i nomi dei vincitori ufficiali delle varie categorie, scelti tra le cinquine dal Sngci. Ma si dice che "Romanzo Criminale" di Placido farà scintille accaparrandosi più di un premio (miglior film e migliori attori); che Katia Ricciarelli vinca in Nastro come miglior attrice e che Carlo Verdone quello come miglio attore non protagonista. Ma sono solo boatos. I Nastri quest'anno festeggiano i loro primi 60 anni: ecco allora nel foyer dell'Auditorium una grande mostra fotografica di ritratti polaroid realizzati in esclusiva da Photomovie. La cerimonia sarà trasmessa in esclusiva da RaiSat Cinema World venerdì 10 febbraio alle 20 (replica sabato 11 alle ore 19.35 e lunedì 13 alle ore 17.30).
3 - Candidata alla seconda statuetta della sua carriera, Gabriella Pescucci sarà festeggiata anche a Hollywood, alla vigilia della lunga notte degli Oscar, insieme a Valentino Garavani. Come? Con una mostra all'Hollywood & Highland Center di costumi e abiti originali indossati dai divi sul set e negli eventi più glamour. L'iniziativa promossa dal Cim Group (proprietario dei "mitici" Kodak Theater e Chinese Theater) con Regione Lazio, Rai Trade e Istituto Capri nel Mondo, prevede da domenica 26 febbraio l'esposizione di abiti di scena creati dalla Pescucci nella romana Sartoria Tirelli per Michelle Pfeiffer, Jessica Lange, Uma Thurman, Demi Moore, Monica Bellucci, Jacqueline Bisset, Caterine Deneuve, Robert De Niro e Johnny Depp.
E poi di straordinarie mise create da Valentino per alcune tra le nuove regine dei red carpet: Gwyneth Paltrow, Renée Zellweger, Cate Blanchett, Kate Beckinsale, Jennifer Garner, Kate Hudson, Sandra Bullock ed Elle MacPherson.
La festa della moda italiana a Hollywood sarà arricchita da una sfilata al "The Highlands" dei giovani stilisti selezionati da AltaRoma, momento clou della serata inaugurale di "Los Angeles, Italia - Film, Fashion and Food Fest".
4 - L'emittente romana Radio Cuore Tricolore (FM 107,65), che ha trasmesso in diretta la Conferenza Programmatica di Alleanza Nazionale, ha effettuato una serie di sondaggi fra i militanti di An (campione intervistato 330 delegati). Al quesito "Quale quotidiano legge, escluso il Secolo d´Italia?" si scopre che "Libero", diretto da Vittorio Feltri, è letto da un intervistato su tre (31%). Seguono il Corriere della Sera (18%), Giornale (17%), Messaggero (14%), Repubblica (11%), Tempo (6%), Stampa (3%). Con un secondo quesito è stato chiesto ai militanti un'opinione sulla candidatura al Parlamento di Vittorio Feltri e Marcello Veneziani. Oltre il 90% degli intervistati ha detto di gradire l´ingresso in Parlamento di Feltri. Mentre per Veneziani la percentuale dei consensi è dell´87%. Chi si è dichiarato contrario ha motivato la risposta con un secco "non gli converrebbe".
5 - Grande party on the road, sabato sera in via dei Fienaroli, a Trastevere, per festeggiare un anno di vita della Libreria del Cinema, aperta all'interno di Bibli. Attori, produttori e cineasti hanno bevuto, mangiato e bivaccato, dentro e fuori lo spazio, fino a notte fonda. A salutare Giuseppe Piccioni che faceva gli onori di casa, avvistati Margherita Buy, Daniele Lucchetti, Luca Guadagnino, Ivano De Matteo, Antonio Cupo, Pierfrancesco Favino e il produttore Matteo Levi che ha rivelato alcuni dei suoi prossimi progetti. Tra questi, il film-tv su Marco Pantani, diretto per la Rai da Claudio Bonivento. Pantani dovrebbe avere il volto di Rolando Ravello. Sempre per la Rai, in programma un tv-movie liberamente ispirato al mitico "Jack Frusciante è uscito dal gruppo", e una storia vera, quella di Fulvio Frisone, tetraplegico diventato un grande scienziato, che si chiamerà "Il figlio della luna".
6 - E' un simil-disco nel caro vecchio vinile a 45 giri, l'invito per il compleanno di Ilaria de Grenet, sorella pierre della neo-mamma Samantha. Mercoledì sera, al Supper club, "Let the music play", festa a trenta... giri dove la musica sarà la protagonista assoluta.
I dj Kenny Carpenter, Marco Moreggia, Alexia e Lady Coco gireranno dischi rigorosamente in vinile come promette l'invito, interagendo con le voci live di Daniele Vit, Brend st,Wendy Lewis. Attesa la cantante Rosalia De Souza. Il dress-code impone "To be a star", red carpet all'ingresso: Ilaria pensa forse di essere alla notte degli Oscar?
Dagospia 06 Febbraio 2006
1 - Forse la data è sbagliata, visto che in concorrenza c'è la première Vip al Warner Moderno di "North Country - Storia di Josey", con la bellissima Charlize Theron, attrice Oscar intervistata anche ieri in diretta da Mara Venier. Ma Franco Nero non teme nessuno. Stasera (lunedì) all'Embassy, anteprima Vip di "Forever Blues", film scritto, diretto, interpretato e prodotto da lui stesso. Una sorta di "Million Dollar baby" nostrano, che racconta la storia di un trombettista blues senza più aspirazioni che incontra un bimbo con gravi problemi familiari: attraverso la musica, entrambi, supereranno ogni barriera e sofferenza. La serata, organizzata dal Sindaco Veltroni col Presidente della Regione Calabria, avrà una "madrina" d'eccezione: Donna Franca Ciampi. Show musicale prima della proiezione con Lino Patruno e Minnie Minoprio. Attesi Ettore Scola, Gigi Proietti, Renzo Arbore, Pippo Baudo, Michele Cucuzza e via svippando.
2 - Poteva Fendi, Maison col debole per il cinema, perdersi un happening importante come i Nastri d'argento? No, di certo. Quindi, oltre a figurare tra gli sponsor della cerimonia di premiazione, in scena martedì sera all'Auditorium della Conciliazione concesso anche stavolta dal buon Enrico Gasbarra, ecco nascere il "Fendi Film - Talento 2006", voluto dall'amministratore delegato Michael Burke e da Silvia Venturini Fendi, interprete con Karl Lagerfeld della creatività Fendi. Chi se lo accaparrerà? Già noti alcuni premi speciali. A Barbora Bobulova andrà il "Nastro Europeo 2006"; a Nicola Piovani il Nastro per la musica de "La tigre e la neve"; a Dante Feretti e Francesca Lo Schiavo quello per la scenografia di "The aviator", a Gabriella Pescucci quello per i costumi di "La fabbrica di cioccolato" per cui è candidata all'Oscar; a Pietro Scalia per il montaggio di "Memorie di una geisha".
Immancabile, un "Nastro d'onore" a Stefania Sandrelli per la sua inarrestabile carriera.
Solo il 7, nel corso della soirèe condotta da Virginie Vassart, sapremo i nomi dei vincitori ufficiali delle varie categorie, scelti tra le cinquine dal Sngci. Ma si dice che "Romanzo Criminale" di Placido farà scintille accaparrandosi più di un premio (miglior film e migliori attori); che Katia Ricciarelli vinca in Nastro come miglior attrice e che Carlo Verdone quello come miglio attore non protagonista. Ma sono solo boatos. I Nastri quest'anno festeggiano i loro primi 60 anni: ecco allora nel foyer dell'Auditorium una grande mostra fotografica di ritratti polaroid realizzati in esclusiva da Photomovie. La cerimonia sarà trasmessa in esclusiva da RaiSat Cinema World venerdì 10 febbraio alle 20 (replica sabato 11 alle ore 19.35 e lunedì 13 alle ore 17.30).
3 - Candidata alla seconda statuetta della sua carriera, Gabriella Pescucci sarà festeggiata anche a Hollywood, alla vigilia della lunga notte degli Oscar, insieme a Valentino Garavani. Come? Con una mostra all'Hollywood & Highland Center di costumi e abiti originali indossati dai divi sul set e negli eventi più glamour. L'iniziativa promossa dal Cim Group (proprietario dei "mitici" Kodak Theater e Chinese Theater) con Regione Lazio, Rai Trade e Istituto Capri nel Mondo, prevede da domenica 26 febbraio l'esposizione di abiti di scena creati dalla Pescucci nella romana Sartoria Tirelli per Michelle Pfeiffer, Jessica Lange, Uma Thurman, Demi Moore, Monica Bellucci, Jacqueline Bisset, Caterine Deneuve, Robert De Niro e Johnny Depp.
E poi di straordinarie mise create da Valentino per alcune tra le nuove regine dei red carpet: Gwyneth Paltrow, Renée Zellweger, Cate Blanchett, Kate Beckinsale, Jennifer Garner, Kate Hudson, Sandra Bullock ed Elle MacPherson.
La festa della moda italiana a Hollywood sarà arricchita da una sfilata al "The Highlands" dei giovani stilisti selezionati da AltaRoma, momento clou della serata inaugurale di "Los Angeles, Italia - Film, Fashion and Food Fest".
4 - L'emittente romana Radio Cuore Tricolore (FM 107,65), che ha trasmesso in diretta la Conferenza Programmatica di Alleanza Nazionale, ha effettuato una serie di sondaggi fra i militanti di An (campione intervistato 330 delegati). Al quesito "Quale quotidiano legge, escluso il Secolo d´Italia?" si scopre che "Libero", diretto da Vittorio Feltri, è letto da un intervistato su tre (31%). Seguono il Corriere della Sera (18%), Giornale (17%), Messaggero (14%), Repubblica (11%), Tempo (6%), Stampa (3%). Con un secondo quesito è stato chiesto ai militanti un'opinione sulla candidatura al Parlamento di Vittorio Feltri e Marcello Veneziani. Oltre il 90% degli intervistati ha detto di gradire l´ingresso in Parlamento di Feltri. Mentre per Veneziani la percentuale dei consensi è dell´87%. Chi si è dichiarato contrario ha motivato la risposta con un secco "non gli converrebbe".
5 - Grande party on the road, sabato sera in via dei Fienaroli, a Trastevere, per festeggiare un anno di vita della Libreria del Cinema, aperta all'interno di Bibli. Attori, produttori e cineasti hanno bevuto, mangiato e bivaccato, dentro e fuori lo spazio, fino a notte fonda. A salutare Giuseppe Piccioni che faceva gli onori di casa, avvistati Margherita Buy, Daniele Lucchetti, Luca Guadagnino, Ivano De Matteo, Antonio Cupo, Pierfrancesco Favino e il produttore Matteo Levi che ha rivelato alcuni dei suoi prossimi progetti. Tra questi, il film-tv su Marco Pantani, diretto per la Rai da Claudio Bonivento. Pantani dovrebbe avere il volto di Rolando Ravello. Sempre per la Rai, in programma un tv-movie liberamente ispirato al mitico "Jack Frusciante è uscito dal gruppo", e una storia vera, quella di Fulvio Frisone, tetraplegico diventato un grande scienziato, che si chiamerà "Il figlio della luna".
6 - E' un simil-disco nel caro vecchio vinile a 45 giri, l'invito per il compleanno di Ilaria de Grenet, sorella pierre della neo-mamma Samantha. Mercoledì sera, al Supper club, "Let the music play", festa a trenta... giri dove la musica sarà la protagonista assoluta.
I dj Kenny Carpenter, Marco Moreggia, Alexia e Lady Coco gireranno dischi rigorosamente in vinile come promette l'invito, interagendo con le voci live di Daniele Vit, Brend st,Wendy Lewis. Attesa la cantante Rosalia De Souza. Il dress-code impone "To be a star", red carpet all'ingresso: Ilaria pensa forse di essere alla notte degli Oscar?
Dagospia 06 Febbraio 2006