RAI2, OLIMPIADI D'ORO (21,90%) - ASCOLTI RECORD PER FAZIO-CORNACCHIONE (18,24%) E ANNUNZIATA-FINI (9,40%) - COSTANZO & CHIAMBRETTI A ROTTA DI POLLO (23,12%) - "CC" (9,99%) CEDE ALLA "DS" (11,25%) - SKY SENZA INTER, JUVE E MILANO (9,44%).
Da TgCom (www.tgcom.it)
Su Canale 5 Amici di Maria De Filippi ha ottenuto 4.824.000 spettatori e il 22.18% di share. Su Rai 1 Orgoglio 3 5.737.000, 21.83%. Su Italia 1 Camera cafè 2.711.000, 9.84%, Camera cafè extra 2.806.000, 9.84%, Love bugs 2 1.617.000, 5.98%. Su Rete 4 Minuti contati 2.979.000, 11.36%. Su Rai 2 Olimpiadi 6.084.000, 21.90%, su Rai 3 Elisir 2.019.000, 7.68%. Su La7 Crossing Jordan 668.000, 2.34%
Daytime
Su Rai 1 Domenica in tv ha ottenuto 4.088.000 spettatori e il 22.53% di share (prima parte), 3.729.000, 22.12% (seconda), Domenica in l'arena 3.051.000, 18.72% (prima parte), 2.749.000, 16.87% (seconda), Domenica in ieri oggi e domani 4.676.000, 23.57%. Su Canale 5 Buona domenica 4.185.000, 23.12% (prima parte), 2.971.000, 18.01% (seconda), 2.890.000, 17.44 (terza). Sempre su canale 5 Serie A 3.165.000, 17.09%. ("In mezz'ora", il programma di Lucia Annunziata su Rai3, ospite Fini: 1.696.000, 9,40%)
Seconda serata
Su Canale 5 Nonsolomoda contemporaneamente 646.000, 12.29%. Su Rai 1 Oltremoda 597.000, 6.94%. Su Italia 1 Contro campo 1.292.000, 9.99%, su Rete 4 La neve cade sui cedri 850.000, 9.12%. Su Rai 2 La domenica sportiva 1.935.000, 11.25% (prima parte) 864.000, 11.29% (seconda), su Rai 3 Parla con me 787.000, 8.10%.
Fonte Mediaset.it - Durante le partite di calcio, nella fascia oraria tra le 15.00 e le 18.00, le reti Sky sono state seguite da 1.568.000 spettatori, per uno share del 9,44%, malgrado Inter, Juventus e Milan avessero giocato sabato.
ASCOLTI DA RECORD PER 'CHE TEMPO CHE FA'
(ANSA) - Ascolti da record per Che tempo che fa, il programma di Fabio Fazio su Raitre che ieri riproponeva l'imitazione di Antonio Cornacchione nei panni di Napoleone-Berlusconi. Gli spettatori sono stati 5.045.000 con uno share del 18,24. E' uno dei migliori ascolti del programma in questa stagione, che aveva fatto record assoluto con ospite Umberto Eco che era stato seguito, il 5 febbraio, dal 18.51% di share con 5 milioni e 186 mila telespettatori. Prima, il 29 gennaio, con ospite il vicepremier Fini, lo share era stato del 18.26% pari a 5.112.000 telespettatori. Bene anche la puntata con Giulio Tremonti il 22 gennaio: 5.016.000, share 18,56%.
Dagospia 20 Febbraio 2006
Su Canale 5 Amici di Maria De Filippi ha ottenuto 4.824.000 spettatori e il 22.18% di share. Su Rai 1 Orgoglio 3 5.737.000, 21.83%. Su Italia 1 Camera cafè 2.711.000, 9.84%, Camera cafè extra 2.806.000, 9.84%, Love bugs 2 1.617.000, 5.98%. Su Rete 4 Minuti contati 2.979.000, 11.36%. Su Rai 2 Olimpiadi 6.084.000, 21.90%, su Rai 3 Elisir 2.019.000, 7.68%. Su La7 Crossing Jordan 668.000, 2.34%
Daytime
Su Rai 1 Domenica in tv ha ottenuto 4.088.000 spettatori e il 22.53% di share (prima parte), 3.729.000, 22.12% (seconda), Domenica in l'arena 3.051.000, 18.72% (prima parte), 2.749.000, 16.87% (seconda), Domenica in ieri oggi e domani 4.676.000, 23.57%. Su Canale 5 Buona domenica 4.185.000, 23.12% (prima parte), 2.971.000, 18.01% (seconda), 2.890.000, 17.44 (terza). Sempre su canale 5 Serie A 3.165.000, 17.09%. ("In mezz'ora", il programma di Lucia Annunziata su Rai3, ospite Fini: 1.696.000, 9,40%)
Seconda serata
Su Canale 5 Nonsolomoda contemporaneamente 646.000, 12.29%. Su Rai 1 Oltremoda 597.000, 6.94%. Su Italia 1 Contro campo 1.292.000, 9.99%, su Rete 4 La neve cade sui cedri 850.000, 9.12%. Su Rai 2 La domenica sportiva 1.935.000, 11.25% (prima parte) 864.000, 11.29% (seconda), su Rai 3 Parla con me 787.000, 8.10%.
Fonte Mediaset.it - Durante le partite di calcio, nella fascia oraria tra le 15.00 e le 18.00, le reti Sky sono state seguite da 1.568.000 spettatori, per uno share del 9,44%, malgrado Inter, Juventus e Milan avessero giocato sabato.
ASCOLTI DA RECORD PER 'CHE TEMPO CHE FA'
(ANSA) - Ascolti da record per Che tempo che fa, il programma di Fabio Fazio su Raitre che ieri riproponeva l'imitazione di Antonio Cornacchione nei panni di Napoleone-Berlusconi. Gli spettatori sono stati 5.045.000 con uno share del 18,24. E' uno dei migliori ascolti del programma in questa stagione, che aveva fatto record assoluto con ospite Umberto Eco che era stato seguito, il 5 febbraio, dal 18.51% di share con 5 milioni e 186 mila telespettatori. Prima, il 29 gennaio, con ospite il vicepremier Fini, lo share era stato del 18.26% pari a 5.112.000 telespettatori. Bene anche la puntata con Giulio Tremonti il 22 gennaio: 5.016.000, share 18,56%.
Dagospia 20 Febbraio 2006