LE LESBICHE PAZZE DI ANGELINA - PHIL COLLINS SI SEPARA - SHERYL CROW, DOPO IL TUMORE, IL TOUR - NIENTE SURGELATI PER LA SIGNORA BECKHAM - ALASKA, ERUZIONE ON-LINE - I BOLIDI DELLE STAR - RU 486, ALTRE DUE MORTI IN USA...

1 - PHIL COLLINS SI SEPARA DOPO SEI ANNI DI MATRIMONIO.
(Italpress) - Phil Collins e la moglie Orianne hanno annunciato la loro separazione dopo sei anni di matrimonio. L'artista, 55 anni, risiedera' in Svizzera' per partecipare all'educazione di Nicholas e Mathew, i figli nati dall'unione con Orianne. La coppia spiega che la decisione e' stata presa di comune accordo per il bene dei figli. Phil Collins ha gia' divorziato da due mogli con le quali ha avuto tre figli.

2 - WILL FERRELL "NON SONO MORTO".
(Italpress) - Il comico statunitense Will Ferrell ha comunicato di non essere morto. Sfruttando la famosa frase di Mark Twain, il quale smenti' le notizie sulla propria scomparsa affermando che erano decisamente esagerate, Ferrell e' intervenuto per affermare di non essere passato a miglior vita. L'informazione era stata erroneamente diffusa dal sito iNewswire, il quale aveva riportato che l'entertainer ed attore era morto in California in seguito ad un incidente di deltaplano. Il PR di Ferrell, Matthew Labov, non senza ironia ha smentito la notizia.

3 - WILLIAM HURT E KEVIN COSTNER INSIEME SUL SET.
(Italpress)
- William Hurt sara' al fianco di Kevin Costner nel thriller psicologico "Mr Brooks", secondo quanto riporta l'Hollywood Reporter. Nel film, che sara' diretto da Bruce Evans, Costner vestira' i panni di Brooks, mentre Hurt rappresentera' il suo lato piu' diabolico. Le riprese dovrebbe iniziare ad aprile in Louisiana. A occuparsi della produzione del film sara' lo stesso Kevin Costner.

4 - ZOE CASSAVETES DIVENTA REGISTA, MOREAU NEL CAST.
(Italpress)
- Zoe Cassavetes, figlia di John, fara' il suo debutto dietro la telecamera con la commedia romantica "Broken English". In primo piano le delusioni sentimentali di una trentenne disillusa, che sara' interpretata da Parker Posey. Nel cast ci saranno anche Jeanne Moreau e Gena Rowlands, mandre della regista.

5 - JOLIE LA DONNA PIU' DESIDERATA DALLE ALTRE DONNE.
(Italpress)
- Angelina Jolie e' probabilmente la donna piu' desiderata del pianeta, non solamente dagli uomini ma ora anche dalle donne. O, piu' esattamente, dalle lesbiche. Dopo aver trionfato in vari sondaggi in cui si domandava chi fosse la donna piu' desiderata dagli uomini, ora la compagna di Brad Pitt primeggia anche tra le donne. L'attrice, secondo un'inchiesta svolta dalla rivista gay "Diva" ed appena pubblicata, e' infatti la donna con la quale la maggior parte delle lettrici vorrebbe vivere una relazione erotica. La Jolie e' prima davanti a Portia De Rossi e Gina Gershon; in quarta posizione c'e' Sharon Stone, in quinta Jodie Foster. "Diva", lanciata nel 1994, e' la rivista per lesbiche piu' venduta in Europa.

6 - A GIUGNO TOUR SHERYL CROW, OPERATA PER CANCRO AL SENO.
(Italpress)
- Dopo avere subito un intervento chirurgico per un tumore al seno, nel mese di febbraio, Sheryl Crow e' pronta a tornare sulle scene. La cantante americana, 44 anni, era stata costretta a rinviare le date del tour nord americano previste per marzo e aprile. Si esibira' a Indianapolis il 12 giugno e poi nell'Illinois, Minnesota, Iowa, Texas, Tennessee, Alabama e Georgia. "Sto bene - dice in un comunicato ufficiale diffuso sul suo sito - mi sento ottimista, forse piu' che mai. Il cancro al seno e' stato individuato molto presto".

7 - BETTANY (CODICE DA VINCI) "LA DROGA FA PARTE DEL MIO PASSATO".
(Italpress)
- Gli stupefacenti sono decisamente una cosa del passato per Paul Bettany, l'attore del nuovo film "Il codice Da Vinci", pellicola di prossima uscita in Italia. Bettany una volta faceva uso di cocaina, ma ora ha smesso completamente. "Per me le droghe sono una parte della mia vita che non c'e' piu'", ha detto Bettany. "Adesso non riesco piu' a lavorare sotto l'influenza degli stupefacenti, non prendo neppure il caffe'".



8 - POSH SPICE RIFIUTA CAMPAGNA PUBBLICITARIA SURGELATI.
(Italpress)
- Victoria Beckham e' troppo "posh" per una campagna pubblicitaria di supermarket. La cantante, che negli ultimi tempi ha operato specialmente nel campo della moda, ha rifiutato la proposta di lavoro avanzatale dalla catena britannica di prodotti surgelati Iceland. Il portavoce della ex Spice Girl ha affermato: "Queste voci secondo le quali Victoria avrebbe accettato l'offerta della Iceland sono totalmente false. Anzi, non ho mai sentito delle indiscrezioni piu' ridicole".

9 - ERUZIONE IN TEMPO REALE...
Da quando dall'11 gennaio scorso il Vulcano Augustine in Alaska (1.260 metri) è entrato in attività, la pagina web della "Alaska Volcano Observatory" (AVO) ha registrato ben 235 milioni di contatti. Gli ingegneri dell'Osservatorio hanno installato diverse webcam piazzate in posizioni strategiche, che danno la possibilità a tutti gli appassionati ed anche esperti di vedere in tempo reale le eruzioni del vulcano. La pagina on-line dispone di immagini aggiornate ogni 5 minuti, dati sull'attività sismica, immagini satellitari e aeree costantemente aggiornate e i "webicorder", ovvero le ultime 24 ore delle rilevazioni dei sismografi sul vulcano, riportate sul web riproducendo il vecchio formato cartaceo.

L'eruzione del vulcano Augustine ha prodotto il 13 gennaio una nuvola di cenere di 8 km. L' ultima eruzione di questo vulcano risale al 1986. Nelle ultime ore sembra che l'attività del vulcano si sia attenuata, e il codice attribuito dall'AVO all'intensità dei fenomeni vulcanici è passato da "rosso" ad "arancione".
(Link: www.avo.alaska.edu/webcam/augustine.php) (Elmar Burchia)

10 - DALL'UCRAINA CON FURORE: LIBRI IN TESTA, ECCO LA NUOVA MODA PRIMAVERA-ESTATE...
Si sta svolgendo in questi giorni la settimana pret a porter della moda a Kiev. A destare particolarmente interesse i vestiti portati in passerella del designer ucraino Andre Tan: modelle con tanto di libri in testa... (E.B.)

11 - "VIP GARAGE", ECCO I BOLIDI DELLE STAR...

Pur che siano gigantesche. Proprio così le vogliono le star le proprie auto. Una galleria fotografica mostra i bolidi delle star hollywoodiane; l'ereditiera Paris Hilton ha scelto l'ultimo modello della Mercedes SLR McLaren, 626 cavalli di potenza, 100 Km in meno 4 secondi. Se c'è però bel tempo l'ereditiera Hilton preferisce viaggiare per le strade di Beverly Hills con la sua Ferrari Cabrio color nero, affinché tutti possano ammirare il nuovo cappello appena acquistato. E non è finita qui; in garage la giovane Paris ha anche una Bentley Continental GT, acquistata il novembre scorso, per altro già incidentata.

Ufficialmente non ha la patente ma un giro sulla nuova Mercedes SLR McLaren se lo è fatto comunque il cantante inglese Robbie Williams. Il cantante Jason Kay (Jamiroquai) guida invece una Aston Martin DB5 (la stessa di James Bond in "Goldfinger"). In garage ha parcheggiato anche tre Audi e una Ferrari Enzo nera. La regina del pop Madonna non ama guidare. Per accompagnare a scuola la figlia Lourdes usa una MINI. La macchina al momento più in voga tra le star di Hollywood è invece la Bentley Continental GT, uno dei quadriposti più veloci al mondo (160.000 euro). Uno degli ultimi vip ad acquistarne una è stato Ben Affleck.

In giro per Laglio sul Lago di Como si vede invece scorazzare George Clooney a bordo della sua Porsche-Cabrio. Brad Pitt e Angelina Jolie preferiscono la Jeep, il cantante Rod Stewart ha due Ferrari la F575 Maranello e la Ferrari F360 Modena, David Beckham possiede una Lamborghini sette Mercedes, quattro BMW, due Aston Martin, tre Ferrari, una Porsche Turbo, una Bentley Arnage ed un Hummer. Infine il governatore Arnold Schwarzenegger guida una Chevy SSR e in garage ha parcheggiato ben 13 (!) Hummer, oltre a una Maybach, una Porsche, una Bentley e una ventina di modelli Harley-Davidson...(E.B.)

12 - RU 486, ALTRE DUE MORTI IN USA...
La "Food and Drug Administration" ha comunicato ieri sera che due donne sono morte dopo aver fatto uso della pillola abortiva RU-486 (Mifeprex) a causa delle infezioni batteriche createsi. L'agenzia USA non ha però voluto precisare se le morti siano effettivamente da attribuire alla pillola. Salgono quindi a nove le morti sospette negli USA. È del 2000 la prima donna morta negli Usa dopo una procedura di aborto chimico, a causa di una gravidanza extrauterina. I primi aggiornamenti ufficiali su pesanti effetti collaterali, a volte causa di morte per la donna, vengono diffusi nell'aprile 2002 dalla "Danco Laboratories", la compagnia che distribuisce la pillola negli Stati Uniti. Ma è nel settembre 2003 con la morte per shock settico di Holly Patterson, appena diciottenne, che inizia una serie di azioni legali da parte dei genitori, i quali vogliono accertare il ruolo della pillola abortiva nella morte della figlia.

Negli Stati Uniti il mifepristrone a scopo abortivo è stato introdotto nel settembre 2000, con il nome commerciale di Mifeprex. Questo farmaco inibitore del progesterone, se assunto precocemente (entro 49 giorni dall'ultima mestruazione), è in grado di arrestare una gravidanza nell'85 per cento circa dei casi. Associato a prostaglandine (solitamente misoprostol), garantisce il 95 per cento di abortività. Appena qualche settimana fa una nota della "Food and Drug Administration" metteva in guardia sui rischi dell'aborto chimico consapevole dei sette casi di morti settiche negli Stati Uniti dal 2000. Sono ben 607 le possibili controindicazioni della pillola abortiva RU486, classificate per la prima volta in una ricerca dell'ente americano.

Il primo caso registrato di morte da aborto farmacologico risale al 1991 in Francia, ovvero nella patria della pillola RU486, dove il prodotto è in commercio già dal 1989. L'aborto chimico viene effettuato negli Usa solo in bassissime percentuali: nel 6% dei casi secondo il "New York Times", nel 3% secondo riviste specializzate. (E.B.)


Dagospia 20 Marzo 2006