CAFONALINO - COMENCINI BENE CON LE SIGNORE DEI SALOTTI ROMAN: ANGIOLILLO, MARISELA E MADDALENA LETTA - CREPET FENDISSIMO - AMII STUART CANTA SOLO PER I GRANDI ALBERGHI - AZZARITI SOSIA.

Salvo Esposito per Il Tempo
Foto di Umberto Pizzi da Zagarolo


Il quarto appuntamento a Palazzo Fendi con le Anteprime Musicali dell'Accademia di Santa Cecilia ha visto protagonista la regista Cristina Comencini, accomunata alle sorelle Fendi dal fatto di far parte, a sua volta, di una «dinastia in rosa». Infatti la Comencini ha tre sorelle - Paola, Eleonora e Francesca - che lavorano nel mondo dello spettacolo forse perché sin da bambine hanno respirato l'aria del nostro cinema italiano, mentre le sorelle Fendi hanno frequentato il laboratorio della mamma sin da piccole.

L'happenning musicale ha avuto inizio con l'introduzione del musicologo Giovanni Bietti che parla delle arie del «Ratto delle Sabine», delle «ozze di Figaro» e del «Borghese Gentiluomo». L'altra sera il salone del piano nobile di Palazzo Fendi pullulava di ospiti. Intorno a Carla Fendi e a Silvia Venturini Fendi c'erano tutte le signore dei salotti romani come donna Maria Angiolillo, Marisela Federici e Maddalena Letta.

Erano della partita anche la regista Liliana Cavani e Mario D'Urso, mentre la nobiltà capitolina era rappresentata dalle principesse Martine Orsini e Nicoletta Odescalchi. Nel bel mezzo dell'incontro, ecco apparire Amii Stuart, accompagnata dal marito Pietro Cappa: la cantante ha appena terminato la lavorazione di un video musicale per l'Unicef insieme a Morricone. Il brano potrà essere «ammirato» oltre che ascoltato solo negli alberghi a cinque stelle di tutto il mondo.

Subito dopo i fotografi hanno immortalato Paolo Crepet, seguito a ruota dai principi Maria Pia e Lillio Ruspoli. L'aneddoto della serata l'ha raccontato Livia Azzariti, compagna di scuola della Comencini: il preside scambiava spesso le due fanciulle e anche ieri sera Angelica Russo, volto di Rai Due per lo Sport, per un attimo è rimasta confusa della somiglianza delle due signore bionde




Dagospia 13 Aprile 2006