NO DI ISRAELE ALL'ONU: AVANTI CON I RAID - D'ALEMA RIMPIANGE SADDAM - GERUSALEMME ACCUSA TEHERAN, BUSH AVVERTE DAMASCO - "BLAIR CAMERIERE DI BUSH" - TAXI, L'ACCORDO NON PIACE A PRODI E RUTELLI - IL RICORSO DI PALAZZI: IL MILAN IN B, LA JUVENTUS IN C.

CORRIERE DELLA SERA
Olmert: l'offensiva in Libano continua. Gerusalemme accusa Teheran, Bush avverte Damasco. L'Unicef: settecentomila profughi.
Taxi, l'accordo non piace a Prodi e Rutelli. Premier preoccupato. Il vice: liberalizzare di più. Bersani: nessuna marcia indietro. Il Professore: i tassisti festeggiano come se avessero vinto i mondiali. Oggi la serrata dei farmacisti.
Il ricorso di Palazzi: il Milan in B, la Juventus in C. Le richieste del procuratore federale per il processo d'appello. «Per i rossoneri niente coppe internazionali».
Ricerca sugli embrioni, il centrosinistra è diviso. Oggi mozione al Senato: intesa Ds-Margherita per porre limiti alla sperimentazione. Rifondazione contraria.
"Blair cameriere di Bush". I media britannici.

LA REPUBBLICA
La grande fuga dal Libano. Oltre 500mila sfollati. Olmert frena l'Onu: l'attacco continua. Un'altra giornata di raid israeliani e di razzi di Hezbollah. D'Alema in aula: la reazione di Gerusalemme legittima ma esagerata.
Dopo i taxi, oggi farmacie chiuse. Polemiche sull'accordo. Rutelli: mi aspettavo di più. Anche i consumatori criticano l'intesa sulle auto pubbliche. Prodi convoca il ministro.
Andreotti al Senato, è polemica: "Anche noi terroristi se vivessimo nei lager come i palestinesi".
Indulto in aula, Di Pietro minaccia le dimissioni.
Foggia, guardiani armati per clandestini schiavi.

LA STAMPA
No di Israele all'Onu: avanti con i raid. D'Alema: "Reazione esagerata", scontro col Polo. Esodo biblico dal Libano.
"Taxi, serviva più coraggio". Rutelli critica l'accordo. Prodi a Bersani: tenere la barra dritta.

IL MESSAGGERO
Israele: c'è l'Iran dietro i rapimenti. D'Alema: reazione israeliana non proporzionata. Casini e Fini: è autodifesa.
I campionati rischiano il rinvio. Calcio caos. Rosella Sensi: "Lazio in B? Da tifosa non mi dispiace". Il ricorso dei biancocelesti: avremo giustizia.
Taxi, Rutelli deluso. Prodi: no a cedimenti. Farmacie in sciopero.

IL GIORNALE
Così Bersani s'è rimangiato la manovra. Dai taxi fino ai cioccolatini passando per gli immobili: tutte le retromarce del ministro.
Ecco come cambieranno Forza Italia e An.

L'UNITA'
Libano, 500mila in fuga. "Rischio guerra in tutto il Medio Oriente".
Adesso i taxi vanno, chiudono le farmacie.

IL SOLE 24 ORE
Caro-benzina sotto esame. Prezzo record a 1,409 euro. Conti bancari, chiusura gratuita
La Cina cresce dell'11,3% con export e investimenti.

FINANZA&MERCATI
L'Ipo Eurizon divide i soci Sanpaolo. Il prossimo 25 luglio cda e comitato esecutivo di Torino esamineranno l'avanzamento del riassetto del risparmio.
Immobili, il governo si rimangia l'Iva. Linea morbida anche su stock option.

AVVENIRE
"Cessate il fuoco", pressing dell'Onu. Olmert tira diritto: agli Hezbollah nessuna tregua
Benzina, record da brividi. Il prezzo al litro supera 1,4 euro.



LIBERO
D'Alema rimpiange Saddam. Baffino scatenato. Il ministro degli Esteri alla Camera ricorda i bei tempi quando il rais manteneva la pace e gli equilibri in Iraq. E poi si scaglia contro Israele: militarista e guerrafondaio.

IL MANIFESTO
Cessate il fuoco. L'Onu chiede la tregua, Israele risponde: l'offensiva continua. Raid a pioggia sul Paese dei Cedri, razzi hezbollah sul nord d'Israele. In Libano le vittime civili sono 230.

IL FOGLIO
Perchè la rivoluzione democratica sembra avere leader stanchi. La cura per il Medio Oriente.
Nuove alleanze nazionali. Fini zittisce le correnti e rinsalda l'asse tra An e Fi con un documento che prepara l'ingresso nel Ppe.

IL RIFORMISTA
"Allargamento no,grande coalizione si". Follini. L'esponente centrista respinge gli inciuci: "Liberalizziamo il bipolarismo".

SECOLO D'ITALIA
Oltre i recinti, in campo aperto. Dal documento presentato da Fini all'esecutivo di An un appello al "popolo delle libertà". "Lo schema destra/centro va superato per rappresentare il nuovo blocco sociale maggioritario".

LIBERAZIONE
D'Alema: da Israele reazione sproporzionata. La guerra in Iraq ha alimentato il terrorismo.
Il petrolio scarseggia e diventa sempre più caro.

IL TEMPO
I nuovi hezbollah. L'Unione fa la guerra solo a Israele. Per D'Alema & C. Tel Aviv non deve difendersi.

EUROPA
"Libano, si deve intervenire". Ma adesso è impossibile. Israele apre alla via diplomatica. Annan: forza Onu ma solo alla fine della guerra.

LA PADANIA
Casini e Rutelli, sirenetti centristi. Mentre la poltrona di Prodi scricchiola si prepara il grande inciucio "moderato".
Speroni: "Europa incapace di fronte alle emergenze".


Dagospia 19 Luglio 2006