LE FONTI DI COSSIGA - ROSELLA SENSI E I MANAGER TIFOSI - DALL'UNIONE DIVISA, ALL'UNIONE IN DIVISA - BERSANI HA PERSO IL TAXI - ROLEX DISCOUNT IN GIAPPONE - MALABARBA, SU MAGDI HAI ESAGERATO - CAN CHE ABBIA NON MURDOCH.
Riceviamo e pubblichiamo:
Lettera 1
Caro Dago, l'ex Presidente della Repubblica Cossiga ha preso un granchio. Qualcuno gli aveva detto che Guido Rossi facesse il commissario straordinario della FIGC in cambio di 2.5 milioni di euro. Ne e' seguita querela di Rossi a stretto giro di posta. Pensa che ti ripensa, l'emerito Senatore a vita Francesco Cossiga ne e' uscito alla sua maniera: con una interpellanza al Senato. Non si sa se Guido Rossi abbia rimesso la querela, ma si sa gia' che Cossiga deve scegliere meglio le sue fonti.
Prof. Francesco Carla' Presidente FinanzaWorld http://www.finanzaworld.it
Lettera 2
Caro Dago, le parole di Rosella Sensi sulla Lazio ("da tifosa sono contenta della B") dimostrano lo stato ridicolo del calcio italiano. Ammesso (e non del tutto concesso) che si stia facendo pulizia all'interno di questo ambiente, qualcuno dovrebbe provvedere anche a sostituire gli attuali dirigenti 'tifosi' con dei manager adeguati. E, magari, qualcuno spieghi anche alla Sensi che la Lazio in B per un anno (o forse due) è un danno anche per la Roma, considerando che la rivalità cittadina crea sicuramente più interesse nel pubblico. A meno di non voler sostenere che la partita con una delle ripescate dalla B sia più vantaggiosa per le casse della Roma di un bel derby con l'Olimpico strapieno...
Colinmckenzie - http://www.badtaste.it
Lettera 3
E' onorevole essere perdenti in un campionato che, chissà da quanti anni, era "preda" dei cosiddetti club vincenti.
Dignità Nerazzurra
Lettera 4
Caro D'Agostino, le banderuole della pace: dall'Unione divisa, all'Unione in divisa.
Francesco Vergani http://tubocattolico.ilcannocchiale.it
Lettera 5
Bersani a piedi
"Guerra per la concorrenza
noi combatteremo appieno,
della libera licenza
noi non perderemo il treno."
È tornato sui suoi passi.
E così perse anche il taxi.
Fausto Tasso
Lettera 6
Caro Dago, leggo che Bill Gates stia finanziando, con ingenti donazioni, la ricerca contro l'Aids. Ecco, sapevo che sarebbe successo: ora Gates vuole mettere all' angolo anche la Symantec ed il suo Norton antivirus.
Francesco Nardi - www.francesconardi.it
Lettera 7
Caro Dago,
Prima delle solite battute voglio dire una cosa serissima, e spero di avere il conforto (se legge) del Presidente Cossiga. Chiedo se i PM delle Procure che hanno intercettato i Moggiolisti, non siano passibili di denuncia per gravissima omissione di atti d'ufficio. Mi spiego: se avessero reso pubbliche le intercettazioni fin dal Giugno 2005, avrebbero impedito l'inquinamento dell'ultimo campionato. Invece, pur sapendo cosa bolliva in pentola, hanno permesso che Moggi & C. continuassero ad alterare le partite.
E pensare che da quel colabrodo che sono molte Procure, riguardo al segreto istruttorio, filtrano sempre mille notizie, ma guarda caso, l'unica volta che sarebbe stato utile, il segreto (dei Pm e di Carraro) è stato assoluto e impenetrabile. Mischia!
Dopo che Ricucci in carcere ha perso ben dodici chili in tre mesi, Ferrara, Galeazzi e Adinolfi stanno scongiurando i giudici di arrestarli.
Antonio Polito si è lamentato perché il Riformista gli ha cassato un pezzo. Franchi gli ha risposto :" Antonio, fa caldo" !
Sky vuole spezzare il duopolio Rai-Mediaset. Can che abbia non Murdoch.
Guido Rossi e Giovanna Melandri sono golosissimi di gelato. Lo gustano sia in Coop...petta che dentro ai Coni.
Margherita e Rosa nel Pugno si offrono come mediatori in Libano. Mettete dei fiori nei vostri cannoni.
Natalino Russo Seminara
Lettera 8
La verità e l'orgoglio del proprio vissuto sono la vera bellezza di un viso, non quella fissità colma solo di paura d'invecchiare. Quante ne dovremo vedere e sentire di rovinate da interventi estetici, per cominciare a capire che per una donna entrare nel tunnel della bellezza artificiale è peggio che per una nave finire nel triangolo delle Bermuda?
Mary
Lettera 9
Caro Dago, vorrei fare un piccolo appunto sull'articolo "Ridiamo valore allo Chic.....Rolex etc.". Vivo in Giappone e qui la Rolex ha punti vendita persino nei supermercati a grande distribuzione, tanto per citarne uno la "Costco", catena americana di hard discount, nei suoi punti vendita giapponesi, tra i prodotti alimentari e casalinghi ci sono appunto anche i lussuosi Rolex. E il discorso vale anche per marchi come Vouitton, Prada, Bulgari etc.
Se il signor Rolex, pensava di creare un prodotto di elite, purtroppo i suo successori sono stati piu' attenti alla tasca che al prodotto. Ah beati i tempi in cui veramente il Rolex era un oggetto di culto: ora al massimo solo nell'italietta cafona dove prosperano personaggi di dubbia qualita', puo' ancora essere scambiato come tale!
Luigi
Lettera 10
Ho sempre rispettato gli amici del PRC senza condividerne le idee, salvo in qualche occasione, ma mi sembra che il sen. Malabarba abbia proprio passato il segno! Provenire da un'area politica dove molti giornalisti pubblicavano fino a una ventina di anni fa le veline che gli venivano passate da servizi di paesi ostili allo stato e alla democrazia italiani, avanzare sospetti su Magdi Allam, e toccare in modo vergognoso la questione del permesso di soggiorno dello stesso, fingendo di dimenticarsi che negli anni 70/80 questi venivano trattati in modo perlomeno comico (era da venire persino la legge Martelli!), beh, tutto questo non può che dar luogo ad un giudizio poco lusinghiero sulla moralità politica del senatore, da cui, spero, i vertici del suo partito prendano le stesse distanze che si prendono da un cadavere di un animale in stato di decomposizione!
Bob54
Dagospia 20 Luglio 2006
Lettera 1
Caro Dago, l'ex Presidente della Repubblica Cossiga ha preso un granchio. Qualcuno gli aveva detto che Guido Rossi facesse il commissario straordinario della FIGC in cambio di 2.5 milioni di euro. Ne e' seguita querela di Rossi a stretto giro di posta. Pensa che ti ripensa, l'emerito Senatore a vita Francesco Cossiga ne e' uscito alla sua maniera: con una interpellanza al Senato. Non si sa se Guido Rossi abbia rimesso la querela, ma si sa gia' che Cossiga deve scegliere meglio le sue fonti.
Prof. Francesco Carla' Presidente FinanzaWorld http://www.finanzaworld.it
Lettera 2
Caro Dago, le parole di Rosella Sensi sulla Lazio ("da tifosa sono contenta della B") dimostrano lo stato ridicolo del calcio italiano. Ammesso (e non del tutto concesso) che si stia facendo pulizia all'interno di questo ambiente, qualcuno dovrebbe provvedere anche a sostituire gli attuali dirigenti 'tifosi' con dei manager adeguati. E, magari, qualcuno spieghi anche alla Sensi che la Lazio in B per un anno (o forse due) è un danno anche per la Roma, considerando che la rivalità cittadina crea sicuramente più interesse nel pubblico. A meno di non voler sostenere che la partita con una delle ripescate dalla B sia più vantaggiosa per le casse della Roma di un bel derby con l'Olimpico strapieno...
Colinmckenzie - http://www.badtaste.it
Lettera 3
E' onorevole essere perdenti in un campionato che, chissà da quanti anni, era "preda" dei cosiddetti club vincenti.
Dignità Nerazzurra
Lettera 4
Caro D'Agostino, le banderuole della pace: dall'Unione divisa, all'Unione in divisa.
Francesco Vergani http://tubocattolico.ilcannocchiale.it
Lettera 5
Bersani a piedi
"Guerra per la concorrenza
noi combatteremo appieno,
della libera licenza
noi non perderemo il treno."
È tornato sui suoi passi.
E così perse anche il taxi.
Fausto Tasso
Lettera 6
Caro Dago, leggo che Bill Gates stia finanziando, con ingenti donazioni, la ricerca contro l'Aids. Ecco, sapevo che sarebbe successo: ora Gates vuole mettere all' angolo anche la Symantec ed il suo Norton antivirus.
Francesco Nardi - www.francesconardi.it
Lettera 7
Caro Dago,
Prima delle solite battute voglio dire una cosa serissima, e spero di avere il conforto (se legge) del Presidente Cossiga. Chiedo se i PM delle Procure che hanno intercettato i Moggiolisti, non siano passibili di denuncia per gravissima omissione di atti d'ufficio. Mi spiego: se avessero reso pubbliche le intercettazioni fin dal Giugno 2005, avrebbero impedito l'inquinamento dell'ultimo campionato. Invece, pur sapendo cosa bolliva in pentola, hanno permesso che Moggi & C. continuassero ad alterare le partite.
E pensare che da quel colabrodo che sono molte Procure, riguardo al segreto istruttorio, filtrano sempre mille notizie, ma guarda caso, l'unica volta che sarebbe stato utile, il segreto (dei Pm e di Carraro) è stato assoluto e impenetrabile. Mischia!
Dopo che Ricucci in carcere ha perso ben dodici chili in tre mesi, Ferrara, Galeazzi e Adinolfi stanno scongiurando i giudici di arrestarli.
Antonio Polito si è lamentato perché il Riformista gli ha cassato un pezzo. Franchi gli ha risposto :" Antonio, fa caldo" !
Sky vuole spezzare il duopolio Rai-Mediaset. Can che abbia non Murdoch.
Guido Rossi e Giovanna Melandri sono golosissimi di gelato. Lo gustano sia in Coop...petta che dentro ai Coni.
Margherita e Rosa nel Pugno si offrono come mediatori in Libano. Mettete dei fiori nei vostri cannoni.
Natalino Russo Seminara
Lettera 8
La verità e l'orgoglio del proprio vissuto sono la vera bellezza di un viso, non quella fissità colma solo di paura d'invecchiare. Quante ne dovremo vedere e sentire di rovinate da interventi estetici, per cominciare a capire che per una donna entrare nel tunnel della bellezza artificiale è peggio che per una nave finire nel triangolo delle Bermuda?
Mary
Lettera 9
Caro Dago, vorrei fare un piccolo appunto sull'articolo "Ridiamo valore allo Chic.....Rolex etc.". Vivo in Giappone e qui la Rolex ha punti vendita persino nei supermercati a grande distribuzione, tanto per citarne uno la "Costco", catena americana di hard discount, nei suoi punti vendita giapponesi, tra i prodotti alimentari e casalinghi ci sono appunto anche i lussuosi Rolex. E il discorso vale anche per marchi come Vouitton, Prada, Bulgari etc.
Se il signor Rolex, pensava di creare un prodotto di elite, purtroppo i suo successori sono stati piu' attenti alla tasca che al prodotto. Ah beati i tempi in cui veramente il Rolex era un oggetto di culto: ora al massimo solo nell'italietta cafona dove prosperano personaggi di dubbia qualita', puo' ancora essere scambiato come tale!
Luigi
Lettera 10
Ho sempre rispettato gli amici del PRC senza condividerne le idee, salvo in qualche occasione, ma mi sembra che il sen. Malabarba abbia proprio passato il segno! Provenire da un'area politica dove molti giornalisti pubblicavano fino a una ventina di anni fa le veline che gli venivano passate da servizi di paesi ostili allo stato e alla democrazia italiani, avanzare sospetti su Magdi Allam, e toccare in modo vergognoso la questione del permesso di soggiorno dello stesso, fingendo di dimenticarsi che negli anni 70/80 questi venivano trattati in modo perlomeno comico (era da venire persino la legge Martelli!), beh, tutto questo non può che dar luogo ad un giudizio poco lusinghiero sulla moralità politica del senatore, da cui, spero, i vertici del suo partito prendano le stesse distanze che si prendono da un cadavere di un animale in stato di decomposizione!
Bob54
Dagospia 20 Luglio 2006