TELECOM, SCHIAFFO AL GOVERNO, PRODI IN AULA - MURDOCH: IN ITALIA C'È TROPPA POLITICA - BERLUSCONI MARCIA SU TELECOM - NOVE MILIARDI PER IL 'CUNEO' - LA FRENATA DELL'IRAN: 'RISPETTO PER IL PAPA' - IL SENATO RIFIUTA LA SOLIDARIETÀ AL PAPA.

Laura Cesaretti per Il Velino (www.ilvelino.it)

IL GIORNALE - In apertura: "Telecom, Prodi risponda a queste domande". Editoriale di Paolo Guzzanti: "Opposizione che governa". A centro pagina: "Il Senato rifiuta la solidarietà al Papa". In un riquadro: "Ferì un turista e evase 5 volte: libero con l'indulto".

AVVENIRE - In apertura: "La frenata dell'Iran: 'Rispetto per il Papa'". Editoriale di Luigi Gennazzi: "L'avvio di schiarita". Di spalla: "Salasso bollette. Corrono 5 volte più dell'inflazione". A centro pagina: "Maggioranza battuta al Senato. Telecom, se ne parla già domani". "Thailandia, i militari prendono il potere".

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Telecom, Prodi andrà in Parlamento". A sinistra: "Bush accusa Ahmadinejad e si appella al popolo iraniano". Editoriale di Franco Venturini: "L'Italia e il pompiere". Di spalla: "Murdoch: in Italia c'è troppa politica". A centro pagina: "Golpe in Thailandia, l'esercito nelle strade". A fondo pagina: "'Palazzo crollato a Milano, la causa è suicidio'". "Usa, aziende in cattedra: decidono i corsi universitari".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Ahmadinejad frena sul Papa. Duello con Bush". A centro pagina: "Telecom, Prodi alla Camera". In un riquadro: "Il premier ammette: 'Bugie per vincere'. Rivolta a Budapest". "Golpe in nome del re in Thailandia, l'esercito al potere". A fondo pagina: "Il pm clona il computer del cronista".

LA STAMPA - In apertura: "Telecom, schiaffo al governo". Editoriale di Arrigo Levi: "I limiti del potere americano". A centro pagina: "Intesa sul fisco: più soldi in busta paga". In un riquadro: "Legge marziale a Bangkok". A fondo pagina: "Vacanze lunghe a Pasqua e corte d'estate".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Nove miliardi per il 'cuneo'". Editoriale di Alessandro Merli: "L'Italia e la lunga marcia globale". In un riquadro: "Golpe in Thailandia, il premier deposto dai militari". Di spalla: "Bush all'Onu: pace possibile se l'Islam isola gli estremisti". A centro pagina: "Fondazioni interessate al riassetto di Telecom". "Inizia con una bocciatura il cammino in Parlamento del decreto rimborsi Iva".



IL TEMPO - In apertura: "Uno squillo al Senato". Editoriale di Mauro Mazza: "Un uomo solo al comando". "A Roma l'orgoglio siciliano" e "Pronto il ribaltone al Cnr". A centro pagina: "Gli islamici di Roma: il caso è chiuso".

LIBERO - In apertura: "Prodi vattene a casa". In un riquadro: "I cento (disastrosi) giorni di capitan mortadella". A fondo pagina: "Il Papa e Oriana, la sinistra si vergogni". "Se il clandestino è povero l'espulsione non fa per lui".

L'UNITA' - In apertura: "Berlusconi marcia su Telecom. La destra vuol processare Prodi". Editoriale di Antonio Padellaro: "La scelta di Prodi". In un riquadro: "Roma, riparte il dialogo tra le religioni". A centro pagina: "Mussi: 'L'università è un discreto bordello'".

IL FOGLIO - In apertura: "Ahmadinejad fa il tattico sul Papa. Bush dice che non c'è scontro con l'Islam". "A Bangkok golpe militare contro il poliziotto Thaksin". "Prodi, isolato da Ds e Margherita, obbligato a presentarsi alle Camere".

IL RIFORMISTA - In apertura: "Se non vi è chiaro, Napoli è una questione nazionale". A centro pagina: "Prodi ci mette la faccia, l'Ulivo gli dà tregua". "Ha ancora un futuro il metodo del dialogo". "E possiamo salvare le virtù del 'trialogo'". A fondo pagina: "Che fine ha fatto Sottile?". "E se De Gregorio bluffasse?".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Telecom: Prodi in aula, Unione battuta". Editoriale di Giuseppe Mammarella: "Il dialogo politico sia diviso da quello religioso". In un riquadro: "Colpo di stato in Thailandia. Al potere i militari leali al re". A centro pagina: "Ricerca, la rivolta dei 'cervelli'". A fondo pagina: "Allarme, il Tirreno cresce".


Dagospia 20 Settembre 2006