ROSSELLA, IMPERATORE DI CAPRI-FICTION, SALVA RAI1 (24.66%), BATTUTI "I CESARONI" (19,28%) - FAZIO IN CRESCITA (17.13%) - MONA PIU' MARA (18.64%) - DEL NOCE SENZA MARA, BIANCHETTI IN NERO (11.98%) - BAUDO (22.54%) SUPERA COSTANZO (16.21%) - "REORT"(11.65%)

(Ansa) - Esordio vincente per la fiction di Raiuno 'Capri' che si è aggiudicata il prime time di ieri superando, con 5.940.000 (share 24.66% ) e punte superiori ai sette milioni e picchi di share del 29% , la serie 'I Cesaroni' su Canale 5 vista nel primo episodio da 5.088.000 (share 19.28%) e nel secondo 5.712.000 (share 28.53%). La Rai sottolinea che anche in sovrapposizione, dalle 21.24 alle 23.22, 'Capri' ha battuto lo sceneggiato dell'ammiraglia Mediaset con il 24.79% di share a fronte del 22.52% di Canale 5. Raiuno è stata così la rete più seguita del prime time con il 22.89% di share contro il 20.09% di Canale 5.

Complessivamente la Rai ha vinto la prima serata con 12.616.000 (share 48.46%) a fronte dei 9.914.000 (share 38.08%) di Mediaset. Da segnalare nell'access prime il successo del primo appuntamento domenicale d'autunno di 'Cultura moderna' su Canale 5 con 5.912.000 (share 22.81%) mentre 'Affari tuoi' su Raiuno ha ottenuto 5.351.000 (share 20.55%).

Sempre nel prime time su Raitre ottimo risultato per 'Che tempo che fa' di Fabio Fazio, in crescita con il 17.13% di share pari a 4.420.000 (domenica scorsa erano 4.137.000, share 15.92%). Su Raidue il telefilm 'N.C.I.S. Unita' anticriminé ha ottenuto, nel primo episodio, il 10.14% di share con 2.712.000, cresciuti a 3.687.000 (share 14.12%) nel secondo. Su Italia 1 bene lo speciale 'Lucignolo' che con la puntata dedicata al mondo dei reality ha raccolto 2.370.000 (share 9,12%) e su Retequattro il film 'Master and Commander' è stato visto da 2.047.000 (share 10,39%).
Alle 20.00 il Tg1 ha registrato il 29.27% di share, quasi sei punti percentuali più del Tg5 della stessa fascia oraria che ha ottenuto il 23.45%.

Nel pomeriggio il più visto è 'Quelli che il calcio e...' su Raidue con 2.580.000 (share 18.64%). Mentre 'Domenica insieme' ha registrato nella prima parte con Lorena Bianchetti, ancora in calo, il 12.37% con 2.071.000 , nella seconda 2.164.000 con il 16.23% e nella terza 11.98%, 1.528.000. 'Domenica in L'Arena' ha realizzato il 20.93% con 2.521.000 e 'Domenica in, ieri oggi e domani' con Pippo Baudo, dalle 18 alle 20, è stato il programma più visto con il 22.54% di share 3.593.000 superando sia 'Special Circus' (19.11%, 2.474.000) sia 'Conversando' con Maurizio Costanzo su Canale 5 con 2.835.000 (share 16.21%).

'Buona domenica' su Canale 5' nella prima parte ha avuto 2.741.358.000 (share 14.98%), nella seconda 2.495.719 (share 17.92% e nella terza 2.713.210 (share 22.40%) registrando nella sovrapposizione diretta, sottolinea una nota Mediaset, uno share medio del 18.3% pari a 2.636.000, a fronte del 15,0% e 2.156.000 di 'Domenica in' e registrando alle 17.26 un picco del 29.6% con 3.566.000.



Pomeriggio di grandi ascolti per SKY che, grazie alla sesta giornata del campionato di serie A, ha superato il 13% di share (13,03%) e si attesta come quarta televisione più vista. Il picco di ascolti è stato registrato sul finale del primo tempo di campionato con uno share del 13,84%. Durante l'ultima mezz'ora degli incontri lo share ha invece superato il 14% (14,06%) e Sky è stata la terza tv più vista, superando 'Domenica In' su Raiuno.

In seconda serata ancora vincente l'informazione con 'Speciale Tg1' che è stato il programma più seguito con il 14.14% di share, pari a 1.186.000. Ottimo risultato per il ritorno di 'Parla con me' su Raitre che ha ottenuto il 12.25% di share con 884.000 telespettatori con picchi del 18%. Prima, sulla terza rete Rai da segnalare 'Report' visto da 2.803.000 (share 11.65%). L'approfondimento del Tg5 'Terra' su Canale 5 è stato visto da 1.054.000 (share 12.32%). Complessivamente questa fascia è stata vinta da Mediaset con 4.213.000 (share 42.31%) contro i 3.946.000 ( 39.63%) della Rai.

Per lo sport boom di ascolti per la MotoGp su Italia 1. L'impresa di Valentino Rossi, arrivato secondo, ha incollato alla tv 7.883.000 (share 42.56%) e nella classe 250 da 2.758.000 (share 20.86%). Bene anche 'Fuori giri' visto da 3.461.000 (21.65%) con un picco di 5.670.000 alle 14.52, che si piazza così al secondo posto nella top ten delle puntate più viste della storia. Nella sesta giornata del campionato di Serie A record stagionale, sempre su Italia , per 'Guida al campionato' con 2.975.000 (share 17.03%) con un picco di 3.804.000 e nuovo record in valori assoluti per 'Controcampo ultimo minuto' che registra il 16.09% con 2.714.000.

In seconda serata su Raidue 'La Domenica Sportiva' ottiene il 7.98% di share con 998.000 e, nel periodo di sovrapposizione, sottolinea la Rai, pareggia nei confronti di 'Controcampo- Diritto di replica' (dalle 22.37 all'1.01 Raidue ottiene l'8.08% con 986.000 mentre Italia 1 riporta l'8.07% pari a 984.000) che ottiene il 9.24% con il 937.000. Infine, nella giornata, da segnalare alle 14.30 su Raitre il programma d'informazione 'In mezz'ora' di Lucia Annunziata, che é stato visto da 1.410.000 (share 7.83%)


Dagospia 16 Ottobre 2006