CDA RAI SOTTO IL VULCANO DELLA CORTE DEI CONTI: ARRIVA IL COMMISSARIO?
RAI2 A CENTROSINISTRA E DEL NOCE RESTA A RAI1? - FUORI SACCA', DENTRO LEONE?
SILVIO-RETURNS: "HO INVENTATO UN NUOVO SHOW PER LA TELEVISIONE. UNA BOMBA!"
RAI2 A CENTROSINISTRA E DEL NOCE RESTA A RAI1? - FUORI SACCA', DENTRO LEONE?
SILVIO-RETURNS: "HO INVENTATO UN NUOVO SHOW PER LA TELEVISIONE. UNA BOMBA!"
1 - SILVIO ALL'OPPOSIZIONE RITORNA INVENTORE
Lo dice a tutti, e lo ripete come un disco rotto. "Ho inventato un nuovo show per la televisione. Una bomba!". Parola di un tale Silvio Berlusconi (chissà se troverà un canale disposto a produrlo.).
2 - IL CDA SOTTO IL VULCANO: ARRIVA IL COMMISSARIO? - RAI2 AL CENTROSINISTRA E DEL NOCE RESTA A RAI1 - FUORI SACCA' E "INTERIM" DI RAI FICTION" A LEONE? - MARCHITELLA A RAI CINEMA - BALLANDI POWER
Giorni contati per il traballante Cda Rai: a marzo è attesa la sentenza della Corte dei Conti sullo scandalo Meocci e dalle parti di Montecitorio si parla apertamente di un commissario al settimo piamo. Dunque, Petruccioli e compagni devono provare a sparare le ultime cartucce prima del gran botto. Ed ecco la cagnara del gossip scatenarsi come un pentolone di fagioli.
Ipotesi/1 - L'indiscrezione più grossa riguarda Rai2 e il suo destino di trapassare dall'occupazione del centrodestra (oggi c'è il legaiolo Marano) alle manine dell'Unione (magari col ritorno di Freccero). In cambio di tanto trapasso, Fabrizio Del Noce resterebbe ancorato alla guida di Rai1, una rete ormai sempre più sotto il comando del democristo bolognese Bibi Ballandi, manager-producer di tutti gli show che riscuote le simpatie concittadine sia di Casini sia di Prodi. E' Ballandi che spinge Del Noce a bocciare lo show di Teocoli una volta che sopravviene la figurina di Claudia Mori come alter-producer: per Bibi voleva dire semplicemente dividere il budget con la sposa celentanoide. D'altra parte, in alternativa a Mimun (ammesso che resti in Rai), Del Noce è il candidato di Forza Italia alla presidenza Rai.
Ipotesi/2 - Al settimo piano brilla anche la pazzesca idea di far fuori l'inossidabile Agostino Saccà (che ormai va in giro per le feste romane con un cappellino con su scritto HBO), e mettere Rai Fiction (che vale come tre reti) nell'orbita "ad interim" del Sor Prudente, alias il vice direttore generale Giancarlo Leone, che ha ancora la direzione di Rai Cinema, destinata al fedele Carlo Macchitella.
3 - SALVATE IL SOLDATO SASSOLI
Tempi duri per David Sassoli. Dopo il rimescolamento delle deleghe deciso da Gianni "sempresveglio" Riotta, per lui è arrivata l'impegnativa promozione a vicedirettore/conduttore/curatore di Tv7, in quota Ds. Un accumulo che non piace per nulla alla redazione, e ora sulla testa di Sassoli cade anche la tegola dell'Auditel. Sabato mattina il verdetto della puntata di venerdì del settimanale di approfondimento del Tg1 è stato inesorabile: Matrix 31,94 %, Tv7 14,48 %. Più che doppiato. E pensare che nei tempi pre-Sassoli - epoca Mimun - il contenitore era riuscito in diverse occasioni addirittura a battere la concorrenza di Chicco Mentana.
Brutto colpo, che dà nuovi elementi in mano a chi non vede di buon occhio l'attribuzione dei tre incarichi, in particolare perché la conduzione in questione è quella prestigiosissima delle 20. A rovinare il fine settimana a Sassoli, però, non sono stati solo i guai interni: la puntata flop di venerdì sera aveva come momento clou una lunga intervista a Piero Fassino, sponsor numero uno del neo vicedirettore.
Ma non ci sono solo gli ascolti di Tv7 ad annuvolare le giornate del prode Sassoli. Anche l'altro settimanale sotto la sua responsabilità, Speciale Tg1, ieri sera ha segnato un'altra sconfitta per la Rai contro la concorrenza di Mediaset. "Terra!" del Tg5 di Carlito Rossella ha raccolto il 16,87 % di share, contro il 15,77 dell'approfondimento di Raiuno.
4 - DOPO-RIOTTA?
Non si sa ancora come si chiamerà, il Dopo-Tg firmato Riotta. Ma soprattutto doveva decollare a gennaio, poi rinviato a metà febbraio. Intanto Sempresveglio è riuscito a far incazzare il partito azienda chiamando uno scenografo esterno alla Rai e, tra i collaboratori, un giornalista del Giornale Radio.
5 - RAI, ESCLUSI DALL'ESCLUSIVA
Da Panorama - La Rai ha deciso che il 2007 deve essere all'insegna del risparmio. Fra le direttive del cda vi è quella di portare gli onerosissimi contratti di esclusiva, circa 200 per le tre reti - tra conduttori, giornalisti, autori e registi di nome - all'esiguo numero di 30. In questi giorni al settimo piano di viale Mazzini 14 si assiste a una lenta processione davanti alla porta di Valerio Fiorespino, nuovo vicedirettore delle risorse televisive, al quale tocca l'ingrato compito di comunicare su chi si abbatterà la scure.
6 - ARRIVA IL TG1, BAUDO TAGLIATO.
Da "Il Giornale" - Pippo Baudo è stato improvvisamente sfumato ieri sera per far spazio alla sigla del Tg1. Il presentatore stava rivelando a un concorrente in collegamento telefonico se aveva vinto oppure no il premio in palio. La telecamera era puntata sul sacchetto rosso dentro il quale c'era l'oggetto misterioso quando è improvvisamente sono entrate sullo schermo le immagini del telegiornale. « La prossima settimana - dice un comunicato di Baudo - il montepremi partirà da 10mila euro in poi e il gioco della Pentolaccia cambierà oggetto da indovinare»
7 - FAZIO SALVA MORETTI.
Da "Il Giornale" - Ieri sera a «Che tempo che fa» Fabio Fazio ha intervistato Henry Winkler, il mitico Fonzie della serie tv «Happy Days». Scambio di battute ma nessuna domanda su Nanni Moretti e sulla sprezzante accusa (dal film «Aprile») alla sinistra «cresciuta con Happy Days». L'altro giorno Winkler aveva replicato difendendo il valore di Happy Days. Ma Fazio ieri sera ha evitato di tornare sull'argomento
Dagospia 22 Gennaio 2007
Lo dice a tutti, e lo ripete come un disco rotto. "Ho inventato un nuovo show per la televisione. Una bomba!". Parola di un tale Silvio Berlusconi (chissà se troverà un canale disposto a produrlo.).
2 - IL CDA SOTTO IL VULCANO: ARRIVA IL COMMISSARIO? - RAI2 AL CENTROSINISTRA E DEL NOCE RESTA A RAI1 - FUORI SACCA' E "INTERIM" DI RAI FICTION" A LEONE? - MARCHITELLA A RAI CINEMA - BALLANDI POWER
Giorni contati per il traballante Cda Rai: a marzo è attesa la sentenza della Corte dei Conti sullo scandalo Meocci e dalle parti di Montecitorio si parla apertamente di un commissario al settimo piamo. Dunque, Petruccioli e compagni devono provare a sparare le ultime cartucce prima del gran botto. Ed ecco la cagnara del gossip scatenarsi come un pentolone di fagioli.
Ipotesi/1 - L'indiscrezione più grossa riguarda Rai2 e il suo destino di trapassare dall'occupazione del centrodestra (oggi c'è il legaiolo Marano) alle manine dell'Unione (magari col ritorno di Freccero). In cambio di tanto trapasso, Fabrizio Del Noce resterebbe ancorato alla guida di Rai1, una rete ormai sempre più sotto il comando del democristo bolognese Bibi Ballandi, manager-producer di tutti gli show che riscuote le simpatie concittadine sia di Casini sia di Prodi. E' Ballandi che spinge Del Noce a bocciare lo show di Teocoli una volta che sopravviene la figurina di Claudia Mori come alter-producer: per Bibi voleva dire semplicemente dividere il budget con la sposa celentanoide. D'altra parte, in alternativa a Mimun (ammesso che resti in Rai), Del Noce è il candidato di Forza Italia alla presidenza Rai.
Ipotesi/2 - Al settimo piano brilla anche la pazzesca idea di far fuori l'inossidabile Agostino Saccà (che ormai va in giro per le feste romane con un cappellino con su scritto HBO), e mettere Rai Fiction (che vale come tre reti) nell'orbita "ad interim" del Sor Prudente, alias il vice direttore generale Giancarlo Leone, che ha ancora la direzione di Rai Cinema, destinata al fedele Carlo Macchitella.
3 - SALVATE IL SOLDATO SASSOLI
Tempi duri per David Sassoli. Dopo il rimescolamento delle deleghe deciso da Gianni "sempresveglio" Riotta, per lui è arrivata l'impegnativa promozione a vicedirettore/conduttore/curatore di Tv7, in quota Ds. Un accumulo che non piace per nulla alla redazione, e ora sulla testa di Sassoli cade anche la tegola dell'Auditel. Sabato mattina il verdetto della puntata di venerdì del settimanale di approfondimento del Tg1 è stato inesorabile: Matrix 31,94 %, Tv7 14,48 %. Più che doppiato. E pensare che nei tempi pre-Sassoli - epoca Mimun - il contenitore era riuscito in diverse occasioni addirittura a battere la concorrenza di Chicco Mentana.
Brutto colpo, che dà nuovi elementi in mano a chi non vede di buon occhio l'attribuzione dei tre incarichi, in particolare perché la conduzione in questione è quella prestigiosissima delle 20. A rovinare il fine settimana a Sassoli, però, non sono stati solo i guai interni: la puntata flop di venerdì sera aveva come momento clou una lunga intervista a Piero Fassino, sponsor numero uno del neo vicedirettore.
Ma non ci sono solo gli ascolti di Tv7 ad annuvolare le giornate del prode Sassoli. Anche l'altro settimanale sotto la sua responsabilità, Speciale Tg1, ieri sera ha segnato un'altra sconfitta per la Rai contro la concorrenza di Mediaset. "Terra!" del Tg5 di Carlito Rossella ha raccolto il 16,87 % di share, contro il 15,77 dell'approfondimento di Raiuno.
4 - DOPO-RIOTTA?
Non si sa ancora come si chiamerà, il Dopo-Tg firmato Riotta. Ma soprattutto doveva decollare a gennaio, poi rinviato a metà febbraio. Intanto Sempresveglio è riuscito a far incazzare il partito azienda chiamando uno scenografo esterno alla Rai e, tra i collaboratori, un giornalista del Giornale Radio.
5 - RAI, ESCLUSI DALL'ESCLUSIVA
Da Panorama - La Rai ha deciso che il 2007 deve essere all'insegna del risparmio. Fra le direttive del cda vi è quella di portare gli onerosissimi contratti di esclusiva, circa 200 per le tre reti - tra conduttori, giornalisti, autori e registi di nome - all'esiguo numero di 30. In questi giorni al settimo piano di viale Mazzini 14 si assiste a una lenta processione davanti alla porta di Valerio Fiorespino, nuovo vicedirettore delle risorse televisive, al quale tocca l'ingrato compito di comunicare su chi si abbatterà la scure.
6 - ARRIVA IL TG1, BAUDO TAGLIATO.
Da "Il Giornale" - Pippo Baudo è stato improvvisamente sfumato ieri sera per far spazio alla sigla del Tg1. Il presentatore stava rivelando a un concorrente in collegamento telefonico se aveva vinto oppure no il premio in palio. La telecamera era puntata sul sacchetto rosso dentro il quale c'era l'oggetto misterioso quando è improvvisamente sono entrate sullo schermo le immagini del telegiornale. « La prossima settimana - dice un comunicato di Baudo - il montepremi partirà da 10mila euro in poi e il gioco della Pentolaccia cambierà oggetto da indovinare»
7 - FAZIO SALVA MORETTI.
Da "Il Giornale" - Ieri sera a «Che tempo che fa» Fabio Fazio ha intervistato Henry Winkler, il mitico Fonzie della serie tv «Happy Days». Scambio di battute ma nessuna domanda su Nanni Moretti e sulla sprezzante accusa (dal film «Aprile») alla sinistra «cresciuta con Happy Days». L'altro giorno Winkler aveva replicato difendendo il valore di Happy Days. Ma Fazio ieri sera ha evitato di tornare sull'argomento
Dagospia 22 Gennaio 2007