IL DESTRORSO SARKOZY HA PRATICAMENTE VINTO: IL CENTRISTA BAYROU NON HA DATO INDICAZIONI DI VOTO AL SUO 18%. POCHE SPERANZE PER LA SOCIALISTA SEGOLENE - BAYROU ANNUNCIA"UN NUOVO PARTITO DEMOCRATICO".
Da La Stampa.it
Il leader centrista francese Francois Bayrou non ha dato indicazioni di voto. «Nicolas Sarkozy e Segolene Royal rischiano di aggravare i mali della Francia e prevedono una crescita enorme delle spese. In questa situazione non darò consigli di voto», ha detto Francois Bayrou.
Il centrista, però, si è detto «pronto ad accettare il dialogo» con la candidata socialista, ricordando di aver avuto dalla Royal in vista del secondo turno un «invito al dialogo» che è pronto ad «accettare, senza secondi fini, anche in televisione». Poi ha puntualizzato: «Non ho avuto un invito simile da Nicolas Sarkozy» ha detto Bayrou «ma se lo ricevessi, parlerei anche con lui».
Nella stessa occasione Bayrou ha annunciato «Un nuovo Partito Democratico» in tempo per le legislative del 10 e 17 giugno. Questo partito «si propone di rifondare le nostre istituzioni», inoltre lavorerà «per un vero parlamento eletto secondo giustizia», per «la creazione di una giustizia sociale, la riforma del tessuto sociale». Il nome, «Partito Democratico», «è quello che proporrò alle istanze del partito che decideranno» ha detto il presidente dell'Udf.
Il centrista, che domenica al primo turno delle presidenziali ha raccolto il 18,7%, ha promesso nuovamente che dal movimento centrista rilanciato nella campagna elettorale «non si torna indietro». Quanto ai rischi di implosione del partito Udf, Bayrou afferma che per «la grande maggioranza gli aderenti al partito mi seguiranno».
Dagospia 25 Aprile 2007
Il leader centrista francese Francois Bayrou non ha dato indicazioni di voto. «Nicolas Sarkozy e Segolene Royal rischiano di aggravare i mali della Francia e prevedono una crescita enorme delle spese. In questa situazione non darò consigli di voto», ha detto Francois Bayrou.
Il centrista, però, si è detto «pronto ad accettare il dialogo» con la candidata socialista, ricordando di aver avuto dalla Royal in vista del secondo turno un «invito al dialogo» che è pronto ad «accettare, senza secondi fini, anche in televisione». Poi ha puntualizzato: «Non ho avuto un invito simile da Nicolas Sarkozy» ha detto Bayrou «ma se lo ricevessi, parlerei anche con lui».
Nella stessa occasione Bayrou ha annunciato «Un nuovo Partito Democratico» in tempo per le legislative del 10 e 17 giugno. Questo partito «si propone di rifondare le nostre istituzioni», inoltre lavorerà «per un vero parlamento eletto secondo giustizia», per «la creazione di una giustizia sociale, la riforma del tessuto sociale». Il nome, «Partito Democratico», «è quello che proporrò alle istanze del partito che decideranno» ha detto il presidente dell'Udf.
Il centrista, che domenica al primo turno delle presidenziali ha raccolto il 18,7%, ha promesso nuovamente che dal movimento centrista rilanciato nella campagna elettorale «non si torna indietro». Quanto ai rischi di implosione del partito Udf, Bayrou afferma che per «la grande maggioranza gli aderenti al partito mi seguiranno».
Dagospia 25 Aprile 2007