GRASSO: SANTORO E IL SUCCESSORE TRAVAGLIO - GADGET PER "GRAZIA" RICEVUTA - MIELI: NO PEZZI CONTRO D'ALEMA - L'ISOLA DEI KRISMA - FUNARI: CADE IN STUDIO, PRESENTAZIONE APOCALYPSE - REVOCA DIVIETO ESPATRIO PER LELE MORA - BIGNARDI BARBARICA.
1 - Al radio-programma della Palombelli, "28 minuti", ha partecipato il critico Aldo Grasso al fine di presentare il suo nuovo libro, "Buona maestra". E parlando parlando è esplosa un a battuta velenosissima su Michele Santoro: "Si sta allevando una serpe in seno. Il vero successore di Santoro si chiama Marco Travaglio".
2 - Incredibile ma vero. I giornalisti Mondadori, e in particolare la redazione di Grazia, si stanno spartendo un inatteso "tesoretto": tutti i gadget degli ultimi 20 anni, conservati da Carla Vanni, ex direttore di Grazia, oggi responsabile di Grazia Casa e delle edizioni internazionali. Casse su casse di gadget - corsettine, trousse, costumini -; un tesoretto per "Grazia" ricevuta.
3 - Avviso ai navigati: non è gradito in questo periodo proporre articoli contro D'Alema a Paolino Mieli. Desistere, please.
4 - Fermi tutti! Maurizio Arcieri e Kristina Moser, in arte i memorabili Krisma, scodelleranno a "Markette" di Chiambretti, durante la puntata del primo Maggio, oltre a una allucinante intervista, il loro nuovo singolo, "Isola", missato da messer Franco Battiato. Un pezzo formidabile che vi presentiamo in anteprima. (Su YouTube una cantante jap canta e pubblica i brani dei Krisma
>http://krisma.mayancaper.net/video/index.html aurora b
>http://krisma-news.mayancaper.net/2007/02/aurora-b-japanese-version.html
SCARICA IL BRANO
5 - Dal "Corriere della Sera" - Stasera alle 21 su Sky Cinema Mania sarà trasmesso il film Il Caimano di Nanni Moretti. Dopo la mancata messa in onda del film mercoledì, per motivi di par condicio, la tv satellitare ieri ha precisato: «La temporanea sospensione del film è stata originata dalla necessità di chiarire l'interpretazione della legge sulla par condicio».
6 - Battutona di Fiorello, oggi a "Viva Raidue": "Certo che il film di Moretti non ha nulla a che vedere con Berlusconi. Perché allora il film avrebbe un altro titolo: "Il Cai-nano"!".
7 - Carlo Rossella per "Il Foglio" - Al Tokyo Shibà toufaya Uki ricordano la recente visita di "Prodi-san". Delizie al toufu, sakè fatto in casa, inchini perfetti alla Toshiro Mifune, nella delizia di un locale molto chic, che sembra un set di Kirosawa. Un po' attempate le geishe.
8 - Carlito è tornato da Tokyo ieri pomeriggio, più gajardo che pria, pronto per il ponte del primo maggio.
9 - Che bello vedere ,verso le 15 di giovedì, l'onorevole Bruno Tabacci davanti alla sede dell'Udc,dietro all'Arcivescovado di Milano in maglietta color albicocca. Ma che ci faceva solo soletto?
10 - Volo Air One 2962 Roma-Milano. A bordo c'e' il massiccio ambasciatore di Israele Gideon Meir accompagnato dalla consorte. Ma l'El Al, compagnia di bandiera di Israele, non aveva sottoscritto un accordo con Alitalia per far volare i funzionari di Gerusalemme con gli aerei tricolori?
11 - Mara Carfagna ad "Otto e mezzo" : tacchi da 12 centimetri, scarpe con la punta a freccia su pantaloni a tubo di stufa. Contributo al dibattito? Mah.
12 - Mariano Sabatini per Affari Italiani.it - Per vedere Daria Bignardi struccata, in versione davvero barbarica, sintonizzatevi il giovedì intorno alle 11 su 128 di Sky- All Music, a "Dee jay chiama Italia", per la sua rubrica sulle letture.
13 - (Adnkronos) - Il giudice per le indagini preliminari di Milano Giulia Turri ha revocato il divieto di espatrio imposto a Lele Mora, l'agente al centro dello scandalo su 'vallettopoli', disposto una decina di giorni fa. La decisione e' stata presa dopo una richiesta in tal senso da parte dei difensori di Lele Mora e il parere favorevole espresso dal pm Frank Di Maio.
14 - (AGI) - Il volto del direttore di Raiuno, Fabrizio Del Noce, che assume un'espressione tesa e preoccupata, e del sorriso di un attimo prima non c'e' piu' traccia; il produttore Bibi Ballandi che resta impietrito mentre conversa con il cronista e si lascia scappare un "ecco qua..." che la dice tutta sulla preoccupazione che serpeggia; le espressioni di sgomento in alcuni dello staff, mentre tutt'intorno e' subito un affaccendarsi di persone che cercano di dare una mano. E' il film-verita' di pochi secondi di autentico panico vissuti poco dopo le tredici nello studio 15 di Cinecitta'.
E' stato quando Gianfranco Funari e' caduto, quando e' inciampato in una delle casse acustiche posizionate per terra accanto al tavolo della conferenza stampa di presentazione di "Apocalypse Show". Pochi secondi durante i quali pero' in molti hanno pensato che l'intera macchina saltasse, e che l'appuntamento di domani sera su Raiuno fosse gia' da considerare inutile.
Funari e' caduto faccia in avanti, mentre si spostava in studio e si allontanava dal nugolo di fotografi. E' rovinato oltre quella cassa di colore nero di cui non si era accorto, andando quasi a sbattere contro altre casse acustiche li' vicino. Sono seguiti alcuni brevi lamenti per il dolore accusato alle gambe, specie alla tibia destra, ed e' sembrato che Funari volesse andare via. Poi il presentatore 75enne ci ha ripensato, ha rassicurato tutti sulle sue condizioni ed ha preso posto al tavolo per la conferenza stampa. Continuando pero' a massaggiarsi la gamba destra, la piu' provata dall'impatto.
L'allarme e' quindi rientrato, i volti del direttore Del Noce e del capostruttura di Raiuno Paolo De Andreis sono tornati sereni, come quello di Bibi Ballandi e dei componenti del suo staff. L'unico rimasto imperturbabile prima e dopo e' stato Diego Cugia, l'autore di "Apocalypse Show": forse per convinzione che non sarebbe accaduto nulla o forse perche' - appunto - quando e' tempo di "Apocalisse" tutto puo' starci e non puoi farci nulla. Anche se cio' avesse significato la non partenza, o la falsa partenza, del programma.
Dagospia 27 Aprile 2007
2 - Incredibile ma vero. I giornalisti Mondadori, e in particolare la redazione di Grazia, si stanno spartendo un inatteso "tesoretto": tutti i gadget degli ultimi 20 anni, conservati da Carla Vanni, ex direttore di Grazia, oggi responsabile di Grazia Casa e delle edizioni internazionali. Casse su casse di gadget - corsettine, trousse, costumini -; un tesoretto per "Grazia" ricevuta.
3 - Avviso ai navigati: non è gradito in questo periodo proporre articoli contro D'Alema a Paolino Mieli. Desistere, please.
4 - Fermi tutti! Maurizio Arcieri e Kristina Moser, in arte i memorabili Krisma, scodelleranno a "Markette" di Chiambretti, durante la puntata del primo Maggio, oltre a una allucinante intervista, il loro nuovo singolo, "Isola", missato da messer Franco Battiato. Un pezzo formidabile che vi presentiamo in anteprima. (Su YouTube una cantante jap canta e pubblica i brani dei Krisma
>http://krisma.mayancaper.net/video/index.html aurora b
>http://krisma-news.mayancaper.net/2007/02/aurora-b-japanese-version.html
SCARICA IL BRANO
5 - Dal "Corriere della Sera" - Stasera alle 21 su Sky Cinema Mania sarà trasmesso il film Il Caimano di Nanni Moretti. Dopo la mancata messa in onda del film mercoledì, per motivi di par condicio, la tv satellitare ieri ha precisato: «La temporanea sospensione del film è stata originata dalla necessità di chiarire l'interpretazione della legge sulla par condicio».
6 - Battutona di Fiorello, oggi a "Viva Raidue": "Certo che il film di Moretti non ha nulla a che vedere con Berlusconi. Perché allora il film avrebbe un altro titolo: "Il Cai-nano"!".
7 - Carlo Rossella per "Il Foglio" - Al Tokyo Shibà toufaya Uki ricordano la recente visita di "Prodi-san". Delizie al toufu, sakè fatto in casa, inchini perfetti alla Toshiro Mifune, nella delizia di un locale molto chic, che sembra un set di Kirosawa. Un po' attempate le geishe.
8 - Carlito è tornato da Tokyo ieri pomeriggio, più gajardo che pria, pronto per il ponte del primo maggio.
9 - Che bello vedere ,verso le 15 di giovedì, l'onorevole Bruno Tabacci davanti alla sede dell'Udc,dietro all'Arcivescovado di Milano in maglietta color albicocca. Ma che ci faceva solo soletto?
10 - Volo Air One 2962 Roma-Milano. A bordo c'e' il massiccio ambasciatore di Israele Gideon Meir accompagnato dalla consorte. Ma l'El Al, compagnia di bandiera di Israele, non aveva sottoscritto un accordo con Alitalia per far volare i funzionari di Gerusalemme con gli aerei tricolori?
11 - Mara Carfagna ad "Otto e mezzo" : tacchi da 12 centimetri, scarpe con la punta a freccia su pantaloni a tubo di stufa. Contributo al dibattito? Mah.
12 - Mariano Sabatini per Affari Italiani.it - Per vedere Daria Bignardi struccata, in versione davvero barbarica, sintonizzatevi il giovedì intorno alle 11 su 128 di Sky- All Music, a "Dee jay chiama Italia", per la sua rubrica sulle letture.
13 - (Adnkronos) - Il giudice per le indagini preliminari di Milano Giulia Turri ha revocato il divieto di espatrio imposto a Lele Mora, l'agente al centro dello scandalo su 'vallettopoli', disposto una decina di giorni fa. La decisione e' stata presa dopo una richiesta in tal senso da parte dei difensori di Lele Mora e il parere favorevole espresso dal pm Frank Di Maio.
14 - (AGI) - Il volto del direttore di Raiuno, Fabrizio Del Noce, che assume un'espressione tesa e preoccupata, e del sorriso di un attimo prima non c'e' piu' traccia; il produttore Bibi Ballandi che resta impietrito mentre conversa con il cronista e si lascia scappare un "ecco qua..." che la dice tutta sulla preoccupazione che serpeggia; le espressioni di sgomento in alcuni dello staff, mentre tutt'intorno e' subito un affaccendarsi di persone che cercano di dare una mano. E' il film-verita' di pochi secondi di autentico panico vissuti poco dopo le tredici nello studio 15 di Cinecitta'.
E' stato quando Gianfranco Funari e' caduto, quando e' inciampato in una delle casse acustiche posizionate per terra accanto al tavolo della conferenza stampa di presentazione di "Apocalypse Show". Pochi secondi durante i quali pero' in molti hanno pensato che l'intera macchina saltasse, e che l'appuntamento di domani sera su Raiuno fosse gia' da considerare inutile.
Funari e' caduto faccia in avanti, mentre si spostava in studio e si allontanava dal nugolo di fotografi. E' rovinato oltre quella cassa di colore nero di cui non si era accorto, andando quasi a sbattere contro altre casse acustiche li' vicino. Sono seguiti alcuni brevi lamenti per il dolore accusato alle gambe, specie alla tibia destra, ed e' sembrato che Funari volesse andare via. Poi il presentatore 75enne ci ha ripensato, ha rassicurato tutti sulle sue condizioni ed ha preso posto al tavolo per la conferenza stampa. Continuando pero' a massaggiarsi la gamba destra, la piu' provata dall'impatto.
L'allarme e' quindi rientrato, i volti del direttore Del Noce e del capostruttura di Raiuno Paolo De Andreis sono tornati sereni, come quello di Bibi Ballandi e dei componenti del suo staff. L'unico rimasto imperturbabile prima e dopo e' stato Diego Cugia, l'autore di "Apocalypse Show": forse per convinzione che non sarebbe accaduto nulla o forse perche' - appunto - quando e' tempo di "Apocalisse" tutto puo' starci e non puoi farci nulla. Anche se cio' avesse significato la non partenza, o la falsa partenza, del programma.
Dagospia 27 Aprile 2007