A MAGLIE STRETTE - A NAZIGARANTISTA, IL NEOLOGISMO SCICCHISSIMO DI CAZZULLO (DA USARE AL POSTO DI CRAXIANO) DEDICO IL COCKTAIL "KMA" - LE TELECAMERE DEL CINESE - PER VIVERE A LUNGO FATE SESSO E PASSEGGIATE COL CANE.

Maria Giovanna Maglie per Dagospia

Caro Dago, ci sono dei giorni di calda primavera che mi sento anch'io una nazigarantista alla Filippo Facci. Sono giorni un po' storditi, nei quali il Facci mi sta simpaticissimo, in versione sadomaso e in versione casual. Nazigarantista è un epiteto completamente nuovo, scicchissimo, frutto di cervello che non conosce sosta. Ha tutto il diritto di prendere il posto di quell'altro insulto che oggi non si porta più, com'era, ce l'ho sulla punta della lingua, ecco, craxiano. Per un weekend lieve dedico al nazigarantista Facci un cocktail che si chiama prudentemente KMA, sta per "kiss my ass". A lunedì mgm

1/4 American Whisky
1/4 Vermouth
1/4 Pernod
1/4 Aranciata
Shakerare con ghiaccio.

1 - "SENTI CHI PARLA", DI BAMBINI.
Dal delizioso e cattivissimo libro di Mario Giordano, "Senti chi parla", editore Mondadori, uno spunto per la nostra bieca cronaca. " Il 12 ottobre del 2006 l'Onu presenta a Roma un rapporto che tratta della violenza sui bambini. Il titolo è di quelli scolpiti nella pietra: "Nessuna violenza sui bambini è giustificabile. Tutte le violenze sui bambini possono essere evitate". E l'afflato morale sarebbe anche credibile, se non fosse che arriva proprio pochi mesi dopo un altro rapporto: quello che denuncia le violenze commesse dagli operatori dell'Onu sui bambini del Congo.

Almeno 150 casi di pedofilia, stupri, abusi, in molti casi documentati da videotape. E siccome "tute le violenze sui bambini possono essere evitate", non si capisce bene come mai i diligenti funzionari delle nazioni Unite non abbiano cominciato a evitare quelle commesse dai loro dipendenti. Forse sarebbe stato più utile di un convegno, no?"
Forse sarebbe stato più utile non intervistare in prima pagina, come ha fatto ieri il Corriere della Sera, Gianfranco Scancarello, uno degli incriminati nella storiaccia di Rignano Flaminio, fino all'altro ieri autore per Mediaset e per la Cei.
Garantisti, e pure dubbiosi, fino in fondo, si, ma il palcoscenico da vittima, subito subito, era proprio necessario?



2 - FATTA LA LEGGE, BECCATA LA MULTA.
Non è meraviglioso? La legge più strombazzata del momento potrebbe essere respinta dall'Europa, per la maggior gloria del governo italiano.
Se l'Italia non modificherà alcuni passaggi del disegno di legge sull'immigrazione, rischia infatti una procedura d'infrazione da parte dell'Unione europea.
Se ne dice certo in un'intervista a Repubblica Franco Frattini, vicepresidente della Commissione Ue e responsabile per l'immigrazione, che dovrà stabilire in sede Ue se il provvedimento, una volta approvato dalle Camere, rispetti le regole di Schenghen.
I punti controversi del disegno di legge sono, secondo Frattini, l"autosponsorizzazione", l'utilizzazione dei Cpt e i contributi in denaro all'immigrato per il rimpatrio volontario.
Per il vicepresidente Ue "solo i trafficanti di schiave e prostitute saranno in grado di pagare la garanzia bancaria necessaria all'autosponsorizzazione".

Frattini critica anche la proposta di consentire agli immigrati di uscire dai Cpt, una volta avvenuta la loro identificazione e accertata la loro clandestinità.
"Una persona dichiaratamente clandestina non può essere lasciata libera di circolare e andare nel resto d'Europa. Siamo indubbiamente di fronte a una contravvenzione di Schengen".
Sui rimpatri volontari, spiega ancora Frattini, "non si possono dare all'immigrato 350-400 euro per provvedere a sé stessi dopo il rimpatrio, altrimenti i soldi rischiano di essere sprecati o riutilizzati per tornare in Italia, ingrossando le tasche dei trafficanti".

3 - A TELECAMERE SPENTE.
"Organici di pronto intervento in grado di scendere in campo "alla bisogna" e sistemi di videosorveglianza d'ultima generazione" . Questa la ricetta del sindaco di Bologna, Sergio Cofferati, per garantire la sicurezza urbana. In una parola, "aggiungere, bisogna aggiungere", spiega il primo cittadino, che ribadisce così la necessità di aumentare la dotazione organica delle forze dell'ordine. Troppo giusto, come non essere d'accordo col cinese, oggi uomo d'ordine. Però chi controllerà che le telecamere funzionino? Ieri sera all'aeroporto di Milano Linate, un signore al quale avevano rubato la borsa, si è ricordato che il furto era avvenuto proprio davanti a una telecamera. E' corso dalla polizia, dove gli hanno serenamente spiegato che le telecamere sono tutte e sempre spente. Mancano i soldi, stanno lì per decorazione.

4 - MEGLIO A SPASSO CON IL CANE.
Altro che palestra: per mantenere il cuore sano e vivere piu' a lungo basta fare sesso, almeno per 30 minuti al giorno . E' lo spot della campagna pubblicitaria della British Heart Foundation che in poster ironici e provocatori vuole mostrare come anche semplici attivita' come lavare l'auto, fare giardinaggio o portare a spasso il cane - se praticate con costanza, almeno 30 minuti al giorno - possono servire a prevenire le malattie cardiovascolari. La campagna e' rivolta agli over 50.


Dagospia 27 Aprile 2007