DAVID DI CULATELLO: FAVORITI TORNATORE (12 NOMINATION) E OLMI (8) - IL "NUOVOMONDO" DI CRIALESE RACCOGLIE 11 CANDIDATURE - PUNITO LO STRAFIGO SCAMARCIO: SOLO NON PROTAGONISTA - SFIDA BUY-MEZZOGIORNO-MORANTE - IL 14 GIUGNO LA PREMIAZIONE.

(Apcom) - In pole position "La sconosciuta" di Giuseppe Tornatore con 12 nomination. Subito dopo, "Nuovomondo" di Emanuele Crialese con 11 nomination a pari merito con l'acclamato "Mio fratello è figlio unico" di Daniele Luchetti.
Buono anche il "bottino" di Ermanno Olmi (8 nomination) e di Kim Rossi Stuart che con la sua prima opera dietro la macchina da presa "Anche libero va bene" conquista ben 5 nomination. Meno bene è andata a "Saturno contro" di Ferzan Ozpetek che ha avuto sì 6 nomination (comprese quella per miglior attrice protagonista a Margherita Buy e miglior attrice non protagonista a Ambra Angiolini) ma è stato escluso dalle cinquine che più prestigiose (miglior film e miglior regista).

Questi i grandi nomi che animeranno la 51esima edizione dei Premi David di Donatello in programma il prossimo 14 giugno. Edizione che potrebbe essere ricordata come quella della svolta del nuovo cinema italiano. "Mai come quest'anno - assicura Gian Luigi Rondi, presidente dell'Ente David di Donatello - abbiamo selezionato film di qualità che hanno ottenuto un ottimo riscontro di pubblico e della critica. E questo significa che la nostra decennale battaglia in difesa del cinema italiano sta dando buoni frutti".

È stato proprio Rondi a rendere note oggi le cinquine che il 14 giugno si contenderanno gli ambiti riconoscimenti. A contendersi la vittoria del David di Donatello come miglior film italiano della stagione 2006-2007 saranno pellicole di tutto rispetto: "Centochiodi" di Olmi, "La sconosciuta" di Tornatore, "Mio fratello è figlio unico" di Luchetti, "Nuovomondo" di Crialese e "Anche libero va bene" di Rossi Stuart.
Stessa composizione anche per la cinquina di nomination nella categoria di miglior regista, con l'unica defezione di Rossi Stuart (candidato nella sezione miglior regista esordiente) sostituito da Marco Bellocchio per "Il regista di matrimoni".

Nella categoria miglior attore protagonista, spicca la candidatura di Elio Germano ("Mio fratello è figlio unico") sottolineata da un caloroso applauso. Il 26enne attore dovrà però vedersela con interpreti ben più conosciuti, a partire da Michele Placido ("La sconosciuta"), Kim Rossi Stuart ("Anche libero va bene), Giacomo Rizzo ("L'amico di famiglia") e Vincenzo Amato ("Nuovomondo").

In pole position come migliore attrice protagonista Margherita Buy, vera stella del film corale di Ozpetek "Saturno contro". La Buy dovrà superare la concorrenza di Giovanna Mezzogiorno (protagonista del film di Francesca Archibugi "Lezioni di volo"), Donatella Finocchiaro (acclamata interprete di "Il regista di matrimoni"), Laura Morante ("Liscio") e Ksenia Rappoport per il film "La sconosciuta".

Nella categoria miglior attore non protagonista, spicca la nomination a Riccardo Scamarcio per il suo ruolo in "Mio fratello è figlio unico". L'idolo delle teenager dovrà vedersela con Valerio Mastandrea ("N - Io e Napoleone" di Paolo Virzì che nonostante la scarsa attenzione al botteghino ha ottenuto ben 6 nomination), Ennio Fantastichini (commovente in "Saturno contro"), Giorgio Colangeli ("L'aria salata") e Ninetto Davoli ("Uno su due").
È Ambra Angiolini (interprete di una giovane instabile e tossicodipendente in "Saturno contro") la sorpresa delle nomination per la categoria miglior attrice non protagonista. Con lei, a contendersi il David di Donatello, anche Francesca Neri ("La cena per farli conoscere"), Sabrina Impacciatore ("N-Io e Napoleone"), Angela Finocchiaro ("Mio fratello è figlio unico") e Michela Cescon ("L'aria salata").

TUTTE LE CANDIDATURE

Miglior Film
Anche libero va bene di Kim Rossi Stuart
Centochiodi di Ermanno Olmi
Mio fratello è figlio unico di Daniele Luchetti
Nuovomondo di Emanuele Crialese
La sconosciuta di Giuseppe Tornatore

Miglior Regista
Marco Bellocchio - Il regista di matrimoni
Emanuele Crialese - Nuovomondo
Daniele Luchetti - Mio fratello è figlio unico
Ermanno Olmi - Centochiodi
Giuseppe Tornatore - La sconosciuta

Miglior Regista Esordiente
Francesco Amato - Ma che ci faccio qui!
Alessandro Angelini - L'aria salata
Avellino, Ficarra e Picone - Il 7 ed l'8
Davide Marengo - Notturno bus
Kim Rossi Stuart - Anche libero va bene

Miglior Sceneggiatura
Domenico Starnone, Linda Ferri, Francesco Giammusso, Kim Rossi Stuart - Anche libero va bene
Ermanno Olmi - Centochiodi
Daniele Luchetti, Stefano Rulli, Sandro Petraglia - Mio fratello è figlio unico
Emanuele Crialese - Nuovomondo
Giuseppe Tornatore, Massimo De Rita - La sconosciuta

Miglior Attore Protagonista
Vincenzo Amato - Nuovomondo
Elio Germano - Mio fratello è figlio unico
Michele Placido - La sconosciuta
Giacomo Rizzo - L'amico di famiglia
Kim Rossi Stuart - Anche libero va bene

Miglior Attrice Protagonista
Margherita Buy - Saturno contro
Angela Finocchiaro - Il regista di matrimoni
Giovanna Mezzogiorno - Lezioni di volo
Laura Morante - Liscio
Ksenia Rappoport - La sconosciuta

Miglior Attore Non Protagonista
Giorgio Colangeli - L'aria salata
Ninetto Davoli - Uno su due
Ennio Fantastichini - Saturno contro
Valerio Mastandrea - N - Io e Napoleone
Riccardo Scamarcio - Mio fratello è figlio unico

Miglior Attrice Non Protagonista
Ambra Angiolini - Saturno contro
Michela Cescon - L'aria salata
Donatella Finocchiaro - Mio fratello è figlio unico
Sabrina Impacciatore - N - Io e Napoleone
Francesca Neri - La cena per farli conoscere



Miglior Film Straniero
Babel di Alejandro González Iñárritu
The Departed di Martin Scorsese
Lettere da Iwo Jima di Clint Eastwood
Little Miss Sunshine di Jonathan Dayton e Valerie Faris
La ricerca della felicità di Gabriele Muccino

Miglior Produttore
Donatella Botti - L'aria salata
Luigi Musini e Roberto Cicutto - Centochiodi
Riccardo Tozzi, Marco Chimenz, Giovanni Stabilini- Mio fratello è figlio unico
Fabrizio Mosca, Emanuele Crialese, Alexandre Mallet-Guy -Nuovomondo
Medusa Film , Manigolda Film - La sconosciuta

Miglior Direttore della Fotografia
Luca Bigazzi - L'amico di famiglia
Agnés Godard - Nuovomondo
Fabio Olmi - Centochiodi
Alessandro Pesci - N - Io e Napoleone
Fabio Zamarion - La sconosciuta

Miglior Musicista
Ennio Morricone - La sconosciuta
Neffa (Giovanni Pellino) - Saturno contro
Franco Piersanti - Mio fratello è figlio unico
Teho Teardo - L'amico di famiglia
Fabio VACCHI - Centochiodi

Miglior Canzone Originale
"Centochio" di di Paolo Fresu
"Fascisti su Marte" di Corrado Guzzanti
"Eppur sentire (un senso di te)" di Paolo Buonvino e Elisa Toffoli
"La paranza" e "Mi persi" di Daniele Silvestri
"Passione" di Neffa (Giovanni Pellino)

Miglior Scenografo
Carlos Conti - Nuovomondo
Andrea Crisanti - La masseria delle allodole
Francesco Frigeri - N - Io e Napoleone
Giuseppe Pirrotta - Centochiodi
Tonino Zera - La sconosciuta

Miglior Costumista
Maria Rita Barbera - Mio fratello è figlio unico
Nicoletta Ercole - La sconosciuta
Maurizio Millenotti - N - Io e Napoleone
Lina Nerli Taviani - La masseria delle allodole
Mariano Tufano - Nuovomondo

Miglior Montatore
Francesca Calvelli - Il regista di matrimoni
Mirco Garrone - Mio fratello è figlio unico
Patrizio Marone - Saturno contro
Maryline Monthieux - Nuovomondo
Massimo Quaglia - La sconosciuta

Miglior Fonico di Presa Diretta
Marco Grillo - Saturno contro
Mario Iaquone - Anche libero va bene
Pierre-Yves Lavoue - Nuovomondo
Gilberto Martinelli - La sconosciuta
Bruno Pupparo - Mio fratello è figlio unico

Migliori Effetti Speciali Visivi
Frame by frame, Vision, Spark Digital Ent.,
Siranae Film Post, Rebel Think, Martina Venettoni,
Stefano Coccia, coordinatore Massimo Contini - Fascisti su Marte
FX Italia Digital Group (Enrico Pieracciani) - La masseria delle allodole
Lumiq Studios - Torino - Il mercante di pietre
Proxima - N - Io e Napoleone
L'etude et la supervision des trucages - Nuovomondo

Miglior Film dell'Unione Europea
Diario di uno scandalo - Richard Eyre (20th Century Fox)
Il mio miglior amico - di Patrice Leconte (Lucky Red)
The Queen - Stephen Frears (BIM)
Le vite degli altri - Florian Henckel von Donnermarck (01)
Volver - Pedro Almodovar (WB)

Miglior Documentario di Lungometraggio
100 anni della nostra storia di Marco S. Puccioni e Gianfranco Pannone
Bellissime (seconda parte) di Giovanna Gagliardo
Il mio paese di Daniele Vicàri - vincitore
Souvenir Srebrenica di Luca Rosini
L'udienza è aperta di Vincenzo Marra

Miglior Cortometraggio
Armando di Massimiliano Camaiti
La cena di Emmaus di José Corvaglia
Meridionali senza filtro di Michele Bia - vincitore
Solo cinque minuti di Filippo Soldi
Travaglio di Lele Biscussi

David Giovani
Nuovomondo di Emanuele Crialese
Notte prima degli esami - oggi di Fausto Brizzi
Rosso come il cielo di Cristiano Bortone
Saturno contro di Ferzan Ozpetek
La sconosciuta di Giuseppe Tornatore

Premio Film Commission Torino Piemonte o Premio dei Critici
Anche libero va bene di Kim Rossi Stuart
Centochiodi di Ermanno Olmí
Nuovomondo di Emanuele Crialese
Il regista di matrimoni di Marco Bellocchio
La stella che non c'è di Gianni Amelio


Dagospia 08 Maggio 2007