OFF PLAYRADIO, ON VIRGIN RADIO - PARIS AGLI ARRESTI DOMICILIARI - LA RUSSA, PIU' SPAGHETTI CHE WESTERN - MINOLI SOGNA DI PRENDERE IL POSTO DI VESPA - CIAMPI IN PIGIAMA - PELLICANO SUMMER PARTY - ISABELLA SANTACROCE HARD-CORE.
1 - L'ufficio dello sceriffo della contea di Los Angeles ha spiegato in una conferenza stampa che Paris Hilton è uscita dal carcere stanotte verso le due, ed è tornata a casa. Ma non si tratta di una scarcerazione. L'accordo con gli avvocati è che l'ereditiera sconterà i 45 giorni originari della sua sentenza, ma agli arresti domiciliari, ai quali resterà confinata e controllata attraverso un braccialetto elettronico. Paris ha quindi preferito riportare la condanna all'originario mese e mezzo, piuttosto che la metà del tempo ma dietro le sbarre.
2 - L'accordo tra il Gruppo Finelco e Virgin Group è stato finalizzato in data odierna a Londra, tra Alberto Hazan, presidente di Gruppo Finelco e Richard Branson, presidente di Virgin Group. Una lettera d'intenti era già stata scambiata fra i due gruppi in dicembre 2006. Playradio scompare, il nuovo network si chiamera' Virgin Radio
3 - Carlo Rossella per "Il Foglio" - St. Michael's, Maryland. Stupenda Cheasepeake Bay, "The perfect retreat". Donald H. Rumsfeld scrive le sue memorie e guarda le vele passare nel vento.
4 - Ignazio La Russa ieri al party della famiglia Gemma per il lancio della linea Spaghetti Western molto concentrato sugli spaghetti e poco sul western! http://www.youtube.com/watch?v=vnIIznuj7Ug
5 - Appuntamento hot. Il prossimo mercoledì 13 giugno alle 18:40 al Melbookstore di Via Nazionale, Isabella Santacroce presenta il suo nuovo romanzo "V.M. 18", (Fazi Editore). Interverrà Sergio La Cavalla. "Il nuovo romanzo di Isabella Santacroce sembra essere germogliato sovrapponendo alla surreale favola di Alice nel paese delle meraviglie l'efferato erotismo delle Centoventi giornate di Sodoma del Marchese de Sade".
6 - Mariano Sabatini per AffariItaliani - Raidue ha cancellato "La storia siamo noi" dal palinsesto e questo è uno sgarbo che Giovanni Minoli non digerisce neppure con il Malox. Ieri sera, su Raiuno, non si è accontentato di ritirare il Premio Barocco, ma ha voluto tirare un calcione al collega Antonio Marano sbandierandone il dispotismo. "Nonostante i risultati di ascolto, rimaniamo nelle catacombe - ha detto. - Chissà però che 'La storia siamo noi' non possa tornare in una delle serate di Vespa, dopo Benigni.". Sistemati, così, due nemici con una sola apparizione.
7 - Mariano Sabatini per AffariItaliani - Ficarra (del duo Ficarra&Picone) sul palco del 38° Premio Barocco: "Quando hanno montato il palco, hanno montato pure Luisa Corna". Il che si presterebbe a qualche doppio senso.
8 - Sarà un sabato mondanissimo a Porto Ercole per il Summer Cocktail Party del mitico Pellicano Hotel di Roberto Sciò (fratello di Ivonne).
9 - Giovanni Consorte pasteggia a champagne di qualità -ieri- al ristorante milanese Peppino in Via Durini di cui è un habitué. E' accompagnato da una bella signora.
10 - (Antonio Mazzeo http://www.terrelibere.it/terrediconfine/?x=completa&riga=03252) - Si allunga l`elenco dei disastri sfiorati nella base della Marina Usa di Sigonella, alle porte della città di Catania. Con una breve nota le agenzie di stampa hanno comunicato che stamani 7 giugno, intorno alle ore 5,30, è stato eseguito nello scalo aeroportuale un atterraggio di emergenza da parte di un non meglio identificato "aereo militare Usa da trasporto".
11 - Vittorio Proietti per "L'Indipendente" - È un testo che farà molto discutere. Dal 20 giugno prossimo sarà in libreria «Ciampi. L'uomo, il presidente» (edizioni Rizzoli), una biografia ragionata, di 524 pagine, scritta da Paolo Peluffo, uno dei più stretti collaboratori dell'ex presidente della Repubblica. Peluffo ripercorre tutte le più importanti tappe della vita pubblica di Ciampi, dalla Banca d'Italia al ministero del Tesoro, da Palazzo Chigi al Quirinale. E le incrocia con gli avvenimenti che hanno segnato trent'anni di vita nazionale: dall'oscuro arresto di Paolo Baffi alla crisi valutaria del 1992, dal crack di Tangentopoli all'ingresso nell'euro, dall'avvento di Silvio Berlusconi fino al gran rifiuto di Ciampi di accettare la riconferma, invocata dal centrodestra e dal centrosinistra, al Quirinale.
Viene fuori un quadro complesso della supplenza politica, ai massimi livelli, che Ciampi ha esercitato durante il suo lungo ciclo. Con alcuni punti fermi: un'idea quasi religiosa di Nazione e di Patria, un rispetto costante per le istituzioni, a partire dal Parlamento. Peluffo non trascura molti particolari, per esempio il metodo di lavoro di Ciampi, che alle prime ore del mattino, tra le cinque e le sei, in pigiama nel letto, con le ginocchia tirate su a sostegno di un block notes, prendeva appunti sui discorsi e sugli interventi da definire poi con il suo staff. E proprio all'alba, in solitudine, nacque la bozza della decisione finale, annunciata poi con un comunicato del 3 maggio 2006, di rifiutare qualsiasi ipotesi di un secondo mandato da presidente della Repubblica.
Dagospia 07 Giugno 2007
2 - L'accordo tra il Gruppo Finelco e Virgin Group è stato finalizzato in data odierna a Londra, tra Alberto Hazan, presidente di Gruppo Finelco e Richard Branson, presidente di Virgin Group. Una lettera d'intenti era già stata scambiata fra i due gruppi in dicembre 2006. Playradio scompare, il nuovo network si chiamera' Virgin Radio
3 - Carlo Rossella per "Il Foglio" - St. Michael's, Maryland. Stupenda Cheasepeake Bay, "The perfect retreat". Donald H. Rumsfeld scrive le sue memorie e guarda le vele passare nel vento.
4 - Ignazio La Russa ieri al party della famiglia Gemma per il lancio della linea Spaghetti Western molto concentrato sugli spaghetti e poco sul western! http://www.youtube.com/watch?v=vnIIznuj7Ug
5 - Appuntamento hot. Il prossimo mercoledì 13 giugno alle 18:40 al Melbookstore di Via Nazionale, Isabella Santacroce presenta il suo nuovo romanzo "V.M. 18", (Fazi Editore). Interverrà Sergio La Cavalla. "Il nuovo romanzo di Isabella Santacroce sembra essere germogliato sovrapponendo alla surreale favola di Alice nel paese delle meraviglie l'efferato erotismo delle Centoventi giornate di Sodoma del Marchese de Sade".
6 - Mariano Sabatini per AffariItaliani - Raidue ha cancellato "La storia siamo noi" dal palinsesto e questo è uno sgarbo che Giovanni Minoli non digerisce neppure con il Malox. Ieri sera, su Raiuno, non si è accontentato di ritirare il Premio Barocco, ma ha voluto tirare un calcione al collega Antonio Marano sbandierandone il dispotismo. "Nonostante i risultati di ascolto, rimaniamo nelle catacombe - ha detto. - Chissà però che 'La storia siamo noi' non possa tornare in una delle serate di Vespa, dopo Benigni.". Sistemati, così, due nemici con una sola apparizione.
7 - Mariano Sabatini per AffariItaliani - Ficarra (del duo Ficarra&Picone) sul palco del 38° Premio Barocco: "Quando hanno montato il palco, hanno montato pure Luisa Corna". Il che si presterebbe a qualche doppio senso.
8 - Sarà un sabato mondanissimo a Porto Ercole per il Summer Cocktail Party del mitico Pellicano Hotel di Roberto Sciò (fratello di Ivonne).
9 - Giovanni Consorte pasteggia a champagne di qualità -ieri- al ristorante milanese Peppino in Via Durini di cui è un habitué. E' accompagnato da una bella signora.
10 - (Antonio Mazzeo http://www.terrelibere.it/terrediconfine/?x=completa&riga=03252) - Si allunga l`elenco dei disastri sfiorati nella base della Marina Usa di Sigonella, alle porte della città di Catania. Con una breve nota le agenzie di stampa hanno comunicato che stamani 7 giugno, intorno alle ore 5,30, è stato eseguito nello scalo aeroportuale un atterraggio di emergenza da parte di un non meglio identificato "aereo militare Usa da trasporto".
11 - Vittorio Proietti per "L'Indipendente" - È un testo che farà molto discutere. Dal 20 giugno prossimo sarà in libreria «Ciampi. L'uomo, il presidente» (edizioni Rizzoli), una biografia ragionata, di 524 pagine, scritta da Paolo Peluffo, uno dei più stretti collaboratori dell'ex presidente della Repubblica. Peluffo ripercorre tutte le più importanti tappe della vita pubblica di Ciampi, dalla Banca d'Italia al ministero del Tesoro, da Palazzo Chigi al Quirinale. E le incrocia con gli avvenimenti che hanno segnato trent'anni di vita nazionale: dall'oscuro arresto di Paolo Baffi alla crisi valutaria del 1992, dal crack di Tangentopoli all'ingresso nell'euro, dall'avvento di Silvio Berlusconi fino al gran rifiuto di Ciampi di accettare la riconferma, invocata dal centrodestra e dal centrosinistra, al Quirinale.
Viene fuori un quadro complesso della supplenza politica, ai massimi livelli, che Ciampi ha esercitato durante il suo lungo ciclo. Con alcuni punti fermi: un'idea quasi religiosa di Nazione e di Patria, un rispetto costante per le istituzioni, a partire dal Parlamento. Peluffo non trascura molti particolari, per esempio il metodo di lavoro di Ciampi, che alle prime ore del mattino, tra le cinque e le sei, in pigiama nel letto, con le ginocchia tirate su a sostegno di un block notes, prendeva appunti sui discorsi e sugli interventi da definire poi con il suo staff. E proprio all'alba, in solitudine, nacque la bozza della decisione finale, annunciata poi con un comunicato del 3 maggio 2006, di rifiutare qualsiasi ipotesi di un secondo mandato da presidente della Repubblica.
Dagospia 07 Giugno 2007