LA MAGISTRATURA: IL SISMI SPIAVA I GIUDICI - LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA È DIVENTATA UNA GUERRA TRA I POTERI DELLO STATO - PENSIONI MINIME, STOP DEI SINDACATI - BERLUSCONI: LA MAGGIORANZA NON C'È PIÙ - MASTELLA: NON È DI PIETRO IL GUARDASIGILLI.

Da Il Velino.it

IL GIORNALE
- In apertura: "Berlusconi: la maggioranza non c'è più". Editoriale di Mario Giordano: "Il governo degli zombie". Di spalla: "Fuoco amico su Veltroni. Il premier e D'Alema ora tifano per Bersani". A centro pagina: "Pensioni, Rutelli teme di andare a casa". A fondo pagina: "Fiorani ha ragione, i cafoni siamo noi".

AVVENIRE - In apertura: "Csm contro il Sismi: spiava i magistrati". Editoriale di Andrea Lavazza: "Se a promuovere l'iniziativa romana è un islamico". Di spalla: "'I miei 4 mesi sepolto vivo'". A centro pagina: "Pensioni, i sindacati bocciano anche gli aumenti alle minime". "Carabiniere muore nell'auto speronata da furgone in fuga".

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Pensioni minime, stop dei sindacati". Editoriale di Giovanni Sartori: "Trasparenza e inganno". A centro pagina: "Il Csm: magistrati spiati dal Sismi". "Laici e cattolici alla manifestazione per i cristiani". In un riquadro: "Torino festeggia il ritorno della 500". A fondo pagina: "La leggina che non cancella i portaborse abusivi". "E la ministra conservatrice rivela: amo una donna".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Sismi, atto d'accusa del Csm". Editoriale di Giuseppe D'Avanzo: "Il segreto senza stato". "Mastella: non è Di Pietro il Guardasigilli". A centro pagina: "Pensioni, ora lo scontro è sulle minime". "Carabiniere muore mentre insegue un ladro". A fondo pagina: "L'estate calda di Fiorani, dal carcere al Billionaire". "'Perché neanche una chiesa tra le sette meraviglie?'"

LA STAMPA - In apertura: "Il Csm: giudici spiati dal Sismi". Editoriale di Augusto Minzolini: "Il gioco dei veleni". "Pensioni, no dei sindacati e tensioni nella maggioranza". A centro pagina: "'Tutti i cani sono pericolosi'". A fondo pagina: "Piccole enormità".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Pensioni, doppio scontro su aumento e scalone". Editoriale di Renata Ruggiero: "Il cammino incerto di un'Europa senz'anima". Di spalla: "La 500 riaccende l'orgoglio Fiat". A centro pagina: "Pronto il codice di tutela per il credito al consumo". "La Spagna dà il via libera all'Opa di Enel su Endesa ma con dodici condizioni".



IL TEMPO - In apertura: "'Non vogliono ricontare le schede'". Editoriale di Fabrizio Dell'Orefice: "Bertinotti batti un colpo". "Pensioni, i comunisti attaccano". "Beppe grillo dà la linea all'Unione". A centro pagina: "Sperona la 'gazzella' e uccide un carabiniere". A fondo pagina: "La Magistratura: il Sismi spiava i giudici". "Fiorono firma il decreto sulla scuola. Assunzione per 60 mila precari".

L'UNITA' - In apertura: "Il Sismi spiava i magistrati". In un riquadro: "Per la Lega e i neoborboni Garibaldi torna 'l'infame'". A centro pagina: "Pensioni minime. I sindacati chiedono di più". "Londra, se il premier viaggia in metrò". A fondo pagina: "La 500 naviga sul Po".

LIBERO - In apertura: "L'ora del becchino" di Vittorio Feltri. In un riquadro: "'Quando nel '91 ho salvato la sinistra'". A centro pagina: "Ecco l'orgoglio cristiano". A fondo pagina: "L'Italia a piedi della Fiat. Ma questa volta.".

IL FOGLIO - In apertura: "La riforma della giustizia è diventata una guerra tra i poteri dello stato". "Il Csm critica l'ex capo del Sismi. Pollari: 'Mai commessi illeciti'". "Bush chiede più pazienza, più coraggio e più sacrificio in Iraq". A fondo pagina: "Il Marchionne di fabbrica".

IL RIFORMISTA - In apertura: "Romano non parla, Walter si preoccupa". "Tps e la lezione di Mitterrand". "Rifondazione: le primarie sulle pensioni". A centro pagina: "Ora Pannella vede Veltroni al fianco di Blair e Zapatero". A fondo pagina: "L'odio verso il proletariato della nobildonna di Lampedusa".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Pensioni minime, lo stop dei sindacati". Editoriale di Paolo Pombeni: "La vera sfida è quella del merito". A centro pagina: "Il Csm: il Sismi spiava i giudici". A fondo pagina: "Fiat, il debutto della nuova 500".


Dagospia 05 Luglio 2007