PAKISTAN: FINISCE NEL SANGUE LA RIVOLTA ISLAMICA NELLA MOSCHEA - GELO TRA RATZINGA E I PROTESTANTI - BUSH CONTA I DISSIDENTI SULLA POLITICA IN IRAQ - FILLON: RIBASSI SULLA PRIMA CASA - LA MOGLIE DEL PROGETTISTA MCLAREN COPIAVA I SEGRETI FERRARI.
Rassegna stampa internazionale a cura di Apcom
1 - SPAGNA
EL MUNDO - In primo piano la proposta del leader del Partito Popolare, Mariano Rajoy, di abbassare l'Irpef del 43%. "Rajoy contrattacca e promette il maggior ribasso delle imposte della democrazia". Spazio in prima pagina anche per le tragiche notizie provenienti da Islamabad, dove l'esercito pachistano ha sferrato ieri un attacco ai miliziani asserragliati alla Moschea Rossa. Nell'offensiva dei militari è rimasto ucciso anche l'imam Abdul Rashid Ghazi. "L'esercito attacca la Moschea Rossa e uccide il leader della rivolta islamica".
EL PAIS - In apertura il ricordo di Miguel Angel Blanco, rapito dieci anni fa e ucciso due giorni dopo il sequestro dai separatisti baschi dell'Eta. L'unità che aveva contraddistinto tutti i partiti politici al momento del rapimento è stata rotta ieri dalle polemiche tra i diversi schieramenti. "Ermua ricorda divisa Miguel Angel Blanco".
Pakistan, "Musharraf soffoca nel sangue la rivolta della Moschea Rossa". L'esercito pachistano ha sferrato l'attacco contro i miliziani asserragliati all'interno: decine di vittime, tra cui l'imam della moschea Ghazi.
2 - FRANCIA
LIBERATION - Titolo principale per i tentativi di rinnovamento del Partito Socialista, lasciato sempre più allo sbaraglio dai suoi esponenti più in vista. Il quotidiano suggerisce che la nuova generazione di trentenni e quarantenni ha la possibilità di cambiare le sorti di un partito "disertato" dai suoi esponenti più illustri. Una scommessa per un rinnovamento dagli esiti incerti. "Il ballo dei debuttanti si apre al Partito Socialista".
Pakistan, ieri l'assedio alla Moschea Rossa, dove da giorni è asserragliato un nutrito gruppo di militanti islamici. Liberation ricorda però che sin dal 1977, anno della sua radicalizzazione, la Moschea è stata protetta dalle autorità di Islamabad. "La Moschea Rossa al centro del potere in Pakistan".
LE FIGARO - In apertura la decisione a sorpresa del primo ministro Francois Fillon di concedere semaforo verde a un emendamento che comporta l'abbattimento delle imposte sulla prima casa del 20-30%. "Isf: ribassi sulla prima casa".
Fmi: il francese Dominique Strauss-Kahn sarà il candidato dell'Unione Europea per la guida del Fondo Monetario Internazionale. "Dsk ormai favorito per la direzione generale del Fmi".
3 - GRAN BRETAGNA
THE GUARDIAN - Il piano del Labour per il Servizio sanitario nazionale britannico (Nhs, National Health Service): la fine degli ospedali generali locali. Le cliniche ambulatoriali a Londra forniranno servizi di routine, mentre gli ospedali si specializzeranno in base alla nuova rivoluzione.
Attentati falliti del 21 luglio: la giuria non raggiunge il verdetto su due imputati.
Vaticano: Costernazione e rabbia dopo che il Papa dichiara che i protestanti non possono essere considerate chiese in senso proprio.
THE TIMES - "Tariffe dei treni in aumento dopo il 'patto segreto' del governo": i Ministri sono accusati di aver aumentato le tariffe di almeno il 30 per cento, lasciando la "colpa" agli operatori. Il Papa: la Chiesa protestante non è una Chiesa 'in senso proprio'", i leader anglicani reagiscono con sgomento dopo che un documento del Vaticano ha licenziato le Chiese di protestanti e ortodossi come "non vere Chiese". "L'effetto Ratzinger: più soldi e pellegrini". Attentati falliti del 21 luglio a Londra: come l'Mi5 ha lasciato i capi liberi di farsi addestrare. Una squadra di 10 uomini dell'Mi5 ha seguito Muktar Said Ibrahim nella notte in cui lasciò la Gran Bretagna per un addestramento in Pakistan. Maddie: la polizia convoca nuovamente il sospetto nel caso Madeleine per interrogarlo.
THE INDEPENDENT - "Pazzia dei mutui, miseria dei mutui, catastrofe dei mutui": apertura a tutta pagina per i pagamenti dei mutui; secondo il quotidiano si registra un'impennata del numero di britannici costretti ad acquistare casa tramite il "mortgage". Tensione tra Labour e Tories sull'uso delle tasse per sostenere il matrimonio. I liberal democratici usano i diari di Campbell per attaccare Brown. Sport: la moglie del progettista della McLaren beccata a "copiare i segreti" della Ferrari.
THE FINANCIAL TIMES - "I timori dell'industria delle ipoteche scatenano le liquidazioni nel mercato Usa". Apertura fotografica dedicata all'assalto alla Moschea Rossa di Islamabad: i commando pachistani hanno ripreso quasi completamente il controllo dell'edificio sacro in uno scontro a fuoco in cui sono morti almeno 50 militanti islamici, tra cui il capo, e otto soldati.
Fmi: l'ex ministro della Finanze Dominique Strauss-Khan è stato ieri designato come candidato Ue per guidare il Fondo Monetario Internazionale.
4 - STATI UNITI
THE WASHINGTON POST - In apertura le tensioni crescenti tra i Repubblicani sul sostegno alla guerra in Iraq. Ieri alcuni senatori repubblicani hanno cercato di bloccare gli sforzi bipartisan per un cambiamento della missione militare Usa nel paese mediorientale. "Tra i Repubblicani crescono le divergenze sull'Iraq". Spazio in prima pagina anche per l'assedio della Moschea Rossa di Islamabad da parte dell'esercito pachistano. I militari hanno sferrato un duro attacco contro i miliziani asserragliati alla moschea, provocando decine di vittime.
"L'incursione alla moschea di Islamabad diventa lunga e mortale".
THE NEW YORK TIMES - In primo piano la decisione di due collaboratori del senatore John McCain di abbandonare il team per la sua campagna elettorale. Decisione che alimenta i dubbi sulle reali capacità di McCain di proseguire il suo cammino verso la conquista della Casa Bianca. "La campagna di McCain perde due collaboratori. Crescono nuovi dubbi". Ampio spazio anche per le divergenze tra i Repubblicani sull'opportunità di sostenere la strategia di George W. Bush sull'Iraq. Il Presidente ha chiesto al Congresso di aspettare fino a settembre per esprimere un parere sulla futura presenza militare Usa in Iraq. "Bush conta i dissidenti sulla politica in Iraq".
Dagospia 11 Luglio 2007
1 - SPAGNA
EL MUNDO - In primo piano la proposta del leader del Partito Popolare, Mariano Rajoy, di abbassare l'Irpef del 43%. "Rajoy contrattacca e promette il maggior ribasso delle imposte della democrazia". Spazio in prima pagina anche per le tragiche notizie provenienti da Islamabad, dove l'esercito pachistano ha sferrato ieri un attacco ai miliziani asserragliati alla Moschea Rossa. Nell'offensiva dei militari è rimasto ucciso anche l'imam Abdul Rashid Ghazi. "L'esercito attacca la Moschea Rossa e uccide il leader della rivolta islamica".
EL PAIS - In apertura il ricordo di Miguel Angel Blanco, rapito dieci anni fa e ucciso due giorni dopo il sequestro dai separatisti baschi dell'Eta. L'unità che aveva contraddistinto tutti i partiti politici al momento del rapimento è stata rotta ieri dalle polemiche tra i diversi schieramenti. "Ermua ricorda divisa Miguel Angel Blanco".
Pakistan, "Musharraf soffoca nel sangue la rivolta della Moschea Rossa". L'esercito pachistano ha sferrato l'attacco contro i miliziani asserragliati all'interno: decine di vittime, tra cui l'imam della moschea Ghazi.
2 - FRANCIA
LIBERATION - Titolo principale per i tentativi di rinnovamento del Partito Socialista, lasciato sempre più allo sbaraglio dai suoi esponenti più in vista. Il quotidiano suggerisce che la nuova generazione di trentenni e quarantenni ha la possibilità di cambiare le sorti di un partito "disertato" dai suoi esponenti più illustri. Una scommessa per un rinnovamento dagli esiti incerti. "Il ballo dei debuttanti si apre al Partito Socialista".
Pakistan, ieri l'assedio alla Moschea Rossa, dove da giorni è asserragliato un nutrito gruppo di militanti islamici. Liberation ricorda però che sin dal 1977, anno della sua radicalizzazione, la Moschea è stata protetta dalle autorità di Islamabad. "La Moschea Rossa al centro del potere in Pakistan".
LE FIGARO - In apertura la decisione a sorpresa del primo ministro Francois Fillon di concedere semaforo verde a un emendamento che comporta l'abbattimento delle imposte sulla prima casa del 20-30%. "Isf: ribassi sulla prima casa".
Fmi: il francese Dominique Strauss-Kahn sarà il candidato dell'Unione Europea per la guida del Fondo Monetario Internazionale. "Dsk ormai favorito per la direzione generale del Fmi".
3 - GRAN BRETAGNA
THE GUARDIAN - Il piano del Labour per il Servizio sanitario nazionale britannico (Nhs, National Health Service): la fine degli ospedali generali locali. Le cliniche ambulatoriali a Londra forniranno servizi di routine, mentre gli ospedali si specializzeranno in base alla nuova rivoluzione.
Attentati falliti del 21 luglio: la giuria non raggiunge il verdetto su due imputati.
Vaticano: Costernazione e rabbia dopo che il Papa dichiara che i protestanti non possono essere considerate chiese in senso proprio.
THE TIMES - "Tariffe dei treni in aumento dopo il 'patto segreto' del governo": i Ministri sono accusati di aver aumentato le tariffe di almeno il 30 per cento, lasciando la "colpa" agli operatori. Il Papa: la Chiesa protestante non è una Chiesa 'in senso proprio'", i leader anglicani reagiscono con sgomento dopo che un documento del Vaticano ha licenziato le Chiese di protestanti e ortodossi come "non vere Chiese". "L'effetto Ratzinger: più soldi e pellegrini". Attentati falliti del 21 luglio a Londra: come l'Mi5 ha lasciato i capi liberi di farsi addestrare. Una squadra di 10 uomini dell'Mi5 ha seguito Muktar Said Ibrahim nella notte in cui lasciò la Gran Bretagna per un addestramento in Pakistan. Maddie: la polizia convoca nuovamente il sospetto nel caso Madeleine per interrogarlo.
THE INDEPENDENT - "Pazzia dei mutui, miseria dei mutui, catastrofe dei mutui": apertura a tutta pagina per i pagamenti dei mutui; secondo il quotidiano si registra un'impennata del numero di britannici costretti ad acquistare casa tramite il "mortgage". Tensione tra Labour e Tories sull'uso delle tasse per sostenere il matrimonio. I liberal democratici usano i diari di Campbell per attaccare Brown. Sport: la moglie del progettista della McLaren beccata a "copiare i segreti" della Ferrari.
THE FINANCIAL TIMES - "I timori dell'industria delle ipoteche scatenano le liquidazioni nel mercato Usa". Apertura fotografica dedicata all'assalto alla Moschea Rossa di Islamabad: i commando pachistani hanno ripreso quasi completamente il controllo dell'edificio sacro in uno scontro a fuoco in cui sono morti almeno 50 militanti islamici, tra cui il capo, e otto soldati.
Fmi: l'ex ministro della Finanze Dominique Strauss-Khan è stato ieri designato come candidato Ue per guidare il Fondo Monetario Internazionale.
4 - STATI UNITI
THE WASHINGTON POST - In apertura le tensioni crescenti tra i Repubblicani sul sostegno alla guerra in Iraq. Ieri alcuni senatori repubblicani hanno cercato di bloccare gli sforzi bipartisan per un cambiamento della missione militare Usa nel paese mediorientale. "Tra i Repubblicani crescono le divergenze sull'Iraq". Spazio in prima pagina anche per l'assedio della Moschea Rossa di Islamabad da parte dell'esercito pachistano. I militari hanno sferrato un duro attacco contro i miliziani asserragliati alla moschea, provocando decine di vittime.
"L'incursione alla moschea di Islamabad diventa lunga e mortale".
THE NEW YORK TIMES - In primo piano la decisione di due collaboratori del senatore John McCain di abbandonare il team per la sua campagna elettorale. Decisione che alimenta i dubbi sulle reali capacità di McCain di proseguire il suo cammino verso la conquista della Casa Bianca. "La campagna di McCain perde due collaboratori. Crescono nuovi dubbi". Ampio spazio anche per le divergenze tra i Repubblicani sull'opportunità di sostenere la strategia di George W. Bush sull'Iraq. Il Presidente ha chiesto al Congresso di aspettare fino a settembre per esprimere un parere sulla futura presenza militare Usa in Iraq. "Bush conta i dissidenti sulla politica in Iraq".
Dagospia 11 Luglio 2007