MINISTRO SENZA GRAZIA E SENZA GIUSTIZIA - MASTELLA NON E' INCAZZATO, DI PIU': "SU 'RADIO CARCERE' C'E' IL MIO NUMERO DI CELLULARE E QUELLO DI PRODI. E' VERAMENTE INCREDIBILE, SIAMO ALLA FINE DEL MONDO".
(Adnkronos) - ''Sono allibito. Sul sito internet di 'Radio Carcere' hanno pubblicato oggi il mio numero di cellulare e quello del presidente Prodi.Ora e' stato tolto, ma e' incredibile, e' la fine del mondo''. Il ministro della Giustizia Clemente Mastella esce dall'aula della Camera dove e' in corso il dibattito sulla giustizia e si ferma a parlare con i giornalisti in Transtatlantico.
Il Guardasigilli e' fuori di se', perche' oggi hanno pubblicato sul sito internet www.radiocarcere.com il numero del suo telefono cellulare. ''Un conto e' che lo do' il numero -dice- un'altra cosa e' che arriva da qualche altra parte e lo pubblicano perfino''. 'Radio carcere' ha pubblicato on line la relazione di Gioacchino Gionchi, consulente del pm di Catanzaro Luigi De Magistris, a proposito delle intercettazioni telefoniche nell'ambito dell'inchiesta 'Why Not'.
L'Ufficio Stampa del ministero della Giustizia, informa un comunicato di via Arenula successivo alle dichiarazioni di Mastella, "ha provveduto a chiedere al direttore del sito internet www.radiocarcere.com l'oscuramento dell'utenza telefonica cellulare personale del ministro Clemente Mastella, contenuta all'interno della 'relazione preliminare del consulente dr. Gioacchino Genchi' al sostituto procuratore della Repubblica Luigi de Magistris".
"Si prende atto con soddisfazione che il direttore di Radio Carcere ha immediatamente aderito a tale richiesta -prosegue il Ministero- La pubblicazione della versione integrale della consulenza, completa di nomi, cognomi e riferimenti telefonici di persone del tutto estranee alle indagini, e' infatti l'ennesimo grave attentato alla privacy dei cittadini. Non e' tollerabile che attraverso la sistematica divulgazione di atti giudiziari irrilevanti ai fini penali divengano di dominio pubblico dati personali, che, come nel caso del ministro, possano incidere sulla stessa sicurezza degli interessati".
(Apcom) - "Chi ha fatto questo è un cinico, un irresponsabile che non ha il senso delle istituzioni e delle proporzioni, in una parola: un farabutto". Il ministro della Giustizia, Clemente Mastella, conversando con i giornalisti in Transatlantico si sfoga per la pubblicazione sul sito di Radiocarcere del suo numero di cellulare. "Tra l'altro - osserva - ci sono anche motivi di sicurezza da rispettare". Il Guardasigilli riferisce di aver dovuto sollecitare la sospensione della pubblicazione di quel testo sul sito ma non ce l'ha tanto con Radio Carcere quanto con chi ha fornito quel verbale: si tratta della relazione del Consulente Genchi sulle intercettazioni relative all'inchiesta della procura di Catanzaro. Mastella riferisce che in quel testo ci sono anche i riferimenti a Romano Prodi. "E' incredibile che tutto questo accada - aggiunge - mentre stiamo facendo una cosa seria come la riforma dell'ordinamento giudiziario. Ora sarò certamente costretto a cambiare numero di cellulare", dice.
Dagospia 27 Luglio 2007