MAZZA SFIDUCIA MARRONI: PILIECI NUOVO VICE TG2 - TV7 SCIOPERA - CIPOLLETTA AL TRENO PREFERISCE L'AEREO - IL LATO B DELLA MELANDRI - VESPA CICCIONE - FASSINO E PUBLIO FIORI UNITI DAL COIFFEUR.
1 - Un presidente delle Ferrovie, quando ha il problema di arrivare a Milano, sale al volo sull''Eurostar e in quattro ore è sotto il Duomo. E no, la cosa non va a genio a Innocenzo Cipolletta che ha preferito perdere un'ora per arrivare a Fiumicino e volare su Alitalia.
2 - Un botulinato e gonfio di steroidi Sylvester Stallone sarà presente all'anteprima romana di "John Rambo", il quarto capitolo della saga del berretto verde, il prossimo 8 febbraio al Warner Moderno.
3 - Si celebra il grande Mario Schifano alla Feltrinelli di via del Babuino 39/40, per la presentazione del DVD+libro "Mario Schifano Tutto", di Luca Ronchi (Feltrinelli, Real Cinema, Taodue). All'appuntamento di giovedì 7 febbraio alle 18, oltre l'autore intervengono Fulvio Abbate, Achille Bonito Oliva, Furio Colombo, Camilla Nesbitt, Monica Schifano, Pietro Valsecchi.
4 - Carlo Rossella per "Il Foglio" - A La Une, a Boulevard Saint-Germain, è comparsa l'edizione economica francese di "Alborada" di Gianni Riotta. Anche Carla Bruni ne ha comprato una copia.
5 - "Chi" nel numero in edicola pesca la bella forzista Mara Carfagna accoppiata con il 41enne Marco Mezzaroma, rampollo della famiglia di costruttori. I due passeggiano per il centro di Roma e sono colti mentre si succhiano le labbra in mezzo alla strada.
6 - Giri pagina e il settimanale di Alfonsino Signorini regala la visione del fondoschiena di Giovanna Melandri, immortalata mentre si concede un rilassante bagno termale alle terme dei Papi vicino Viterbo insieme al compagno Marco Morielli. Complimenti al lato B del ministro.
7 - Dal Corriere della Sera - Dieci chili in più per colpa di Mentana: Bruno Vespa si confessa a OK - La salute prima di tutto, il mensile dedicato a salute e benessere, e racconta come la sfida con Matrix gli aveva rovinato la linea: «Rimanevo immobile davanti al computer, anche a studiare come affrontare la concorrenza di Enrico Mentana.
Davanti allo specchio mi vedevo grasso, sempre più grasso, ero salito fino alla sgradevole quota 80 chili: s'imponeva una rapida inversione di rotta». Ecco allora l'appuntamento con un esperto di alimentazione: «E subito è uscita la ricetta per tornare entro i limiti: camminata di quattro chilometri ogni mattina (in alternativa mezz'ora al giorno di tapis roulant); partite a tennis a volontà; un regime alimentare ferreo, però sostenibile». Conclusione? «Sette chili in meno di due mesi».
8 - Al Tg2 si cambia: Mauro Mazza non ha rinnovato la fiducia al suo vice Sefano Marroni e l'ha sostituito con il caporedattore del Tg1 Carlo Pilieci. Marroni, in quota Pidì, trova rifugio presso la Rai3 di Paoletto Ruffini, e si occuperà di "Chi l'ha visto?", dicono. La Sciarelli, per la cronaca, non ha mai sopportato la Bianca Berlinguer, ex moglie di Marroni.
9 - News dal Tg1: per protesta contro il piano Cappon, "Tv7" non andrà in onda.
10 - L'ACCADEMIA DEI LINCEI FESTEGGIA LUCIANO MAIANI
Pierre De Nolac per Italia Oggi" - L'invito era già partito prima di aspettare il via libera del senato della repubblica per la sua nomina alla guida del Consiglio nazionale delle ricerche: Luciano Maiani sarà festeggiato in pompa magna dall'Accademia dei Lincei presieduta da Giovanni Conso. La busta con l'annuncio di una conferenza che avrà come protagonista lo stesso Maiani sul tema «Scienza fondamentale: perché?» era stata inviata dopo la lettera dei fisici contro la visita di Papa Ratzinger all'università di Roma La Sapienza.
Così la «classe di scienze fisiche, matematiche e naturali», presieduta da Lamberto Maffei, si riunirà l'8 febbraio alle 14,30 per ascoltare il collega accademico. Il giorno precedente all'accademia di via della Lungara si svolgerà un prologo sul tema: «L'eredità di Einstein: interazioni fondamentali e simmetrie dell'universo». Come dice un linceo che fa parte dei letterati, «si sa che gli scienziati hanno sempre un'autostima fuori dal comune rispetto agli altri mortali».
11 - FASSINO E PUBLIO FIORI UNITI DAL COIFFEUR
Pierre De Nolac per Italia Oggi" - Gli anni passano, ma la capigliatura di Publio Fiori appare sempre nel suo splendore, nei comizi che tiene nei teatri e nelle televisioni locali del Lazio. Lui, democristiano poi approdato in Alleanza nazionale, ora che è segretario della Democrazia cristiana si presenterà con il simbolo dello scudo crociato come candidato alla presidenza della provincia di Roma.
Ieri, alle 11,25, Fiori è apparso a piazza di Pietra, svelando il motivo dell'infinita giovinezza della sua chioma. Già, perché Publio era appena uscito da uno degli atelier più famosi per la cura dei capelli, quello di Roberto D'Antonio, parrucchiere unisex e bipartisan che oltre ai vip riesce a soddisfare donne e uomini della politica di destra e di sinistra, come Daniela Santanché e Piero Fassino. Anche Publio Fiori ha varcato quella soglia per conservare la sua immagine di capellone d'altri tempi.
12 - LA FORESTALE OCCUPA CASTEL S. ANGELO
Pierre De Nolac per Italia Oggi" - Per la festa annuale del Corpo forestale dello stato, alla presenza del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, è stato noleggiato il vecchio auditorium di via della Conciliazione e la strada è stata chiusa alle auto. Nonostante la caduta del governo, il ministero delle politiche agricole e forestali guidato da Paolo De Castro ha partecipato in pompa magna all'appuntamento per festeggiare con musiche e squisitezze enogastronomiche (i camion del catering di Palombini occupavano la vicina via della Traspontina). I tanti turisti di passaggio hanno potuto così assistere allo spettacolo di numerosissime auto blu degli invitati e protagonisti, in gran parte targate Cfs, parcheggiate nell'isola pedonale di Castel Sant'Angelo, addirittura davanti all'ingresso del monumento. Una zona vietatissima alle auto e che nei giorni normali è tutelata come un parco nazionale
Dagospia 30 Gennaio 2008
2 - Un botulinato e gonfio di steroidi Sylvester Stallone sarà presente all'anteprima romana di "John Rambo", il quarto capitolo della saga del berretto verde, il prossimo 8 febbraio al Warner Moderno.
3 - Si celebra il grande Mario Schifano alla Feltrinelli di via del Babuino 39/40, per la presentazione del DVD+libro "Mario Schifano Tutto", di Luca Ronchi (Feltrinelli, Real Cinema, Taodue). All'appuntamento di giovedì 7 febbraio alle 18, oltre l'autore intervengono Fulvio Abbate, Achille Bonito Oliva, Furio Colombo, Camilla Nesbitt, Monica Schifano, Pietro Valsecchi.
4 - Carlo Rossella per "Il Foglio" - A La Une, a Boulevard Saint-Germain, è comparsa l'edizione economica francese di "Alborada" di Gianni Riotta. Anche Carla Bruni ne ha comprato una copia.
5 - "Chi" nel numero in edicola pesca la bella forzista Mara Carfagna accoppiata con il 41enne Marco Mezzaroma, rampollo della famiglia di costruttori. I due passeggiano per il centro di Roma e sono colti mentre si succhiano le labbra in mezzo alla strada.
6 - Giri pagina e il settimanale di Alfonsino Signorini regala la visione del fondoschiena di Giovanna Melandri, immortalata mentre si concede un rilassante bagno termale alle terme dei Papi vicino Viterbo insieme al compagno Marco Morielli. Complimenti al lato B del ministro.
7 - Dal Corriere della Sera - Dieci chili in più per colpa di Mentana: Bruno Vespa si confessa a OK - La salute prima di tutto, il mensile dedicato a salute e benessere, e racconta come la sfida con Matrix gli aveva rovinato la linea: «Rimanevo immobile davanti al computer, anche a studiare come affrontare la concorrenza di Enrico Mentana.
Davanti allo specchio mi vedevo grasso, sempre più grasso, ero salito fino alla sgradevole quota 80 chili: s'imponeva una rapida inversione di rotta». Ecco allora l'appuntamento con un esperto di alimentazione: «E subito è uscita la ricetta per tornare entro i limiti: camminata di quattro chilometri ogni mattina (in alternativa mezz'ora al giorno di tapis roulant); partite a tennis a volontà; un regime alimentare ferreo, però sostenibile». Conclusione? «Sette chili in meno di due mesi».
8 - Al Tg2 si cambia: Mauro Mazza non ha rinnovato la fiducia al suo vice Sefano Marroni e l'ha sostituito con il caporedattore del Tg1 Carlo Pilieci. Marroni, in quota Pidì, trova rifugio presso la Rai3 di Paoletto Ruffini, e si occuperà di "Chi l'ha visto?", dicono. La Sciarelli, per la cronaca, non ha mai sopportato la Bianca Berlinguer, ex moglie di Marroni.
9 - News dal Tg1: per protesta contro il piano Cappon, "Tv7" non andrà in onda.
10 - L'ACCADEMIA DEI LINCEI FESTEGGIA LUCIANO MAIANI
Pierre De Nolac per Italia Oggi" - L'invito era già partito prima di aspettare il via libera del senato della repubblica per la sua nomina alla guida del Consiglio nazionale delle ricerche: Luciano Maiani sarà festeggiato in pompa magna dall'Accademia dei Lincei presieduta da Giovanni Conso. La busta con l'annuncio di una conferenza che avrà come protagonista lo stesso Maiani sul tema «Scienza fondamentale: perché?» era stata inviata dopo la lettera dei fisici contro la visita di Papa Ratzinger all'università di Roma La Sapienza.
Così la «classe di scienze fisiche, matematiche e naturali», presieduta da Lamberto Maffei, si riunirà l'8 febbraio alle 14,30 per ascoltare il collega accademico. Il giorno precedente all'accademia di via della Lungara si svolgerà un prologo sul tema: «L'eredità di Einstein: interazioni fondamentali e simmetrie dell'universo». Come dice un linceo che fa parte dei letterati, «si sa che gli scienziati hanno sempre un'autostima fuori dal comune rispetto agli altri mortali».
11 - FASSINO E PUBLIO FIORI UNITI DAL COIFFEUR
Pierre De Nolac per Italia Oggi" - Gli anni passano, ma la capigliatura di Publio Fiori appare sempre nel suo splendore, nei comizi che tiene nei teatri e nelle televisioni locali del Lazio. Lui, democristiano poi approdato in Alleanza nazionale, ora che è segretario della Democrazia cristiana si presenterà con il simbolo dello scudo crociato come candidato alla presidenza della provincia di Roma.
Ieri, alle 11,25, Fiori è apparso a piazza di Pietra, svelando il motivo dell'infinita giovinezza della sua chioma. Già, perché Publio era appena uscito da uno degli atelier più famosi per la cura dei capelli, quello di Roberto D'Antonio, parrucchiere unisex e bipartisan che oltre ai vip riesce a soddisfare donne e uomini della politica di destra e di sinistra, come Daniela Santanché e Piero Fassino. Anche Publio Fiori ha varcato quella soglia per conservare la sua immagine di capellone d'altri tempi.
12 - LA FORESTALE OCCUPA CASTEL S. ANGELO
Pierre De Nolac per Italia Oggi" - Per la festa annuale del Corpo forestale dello stato, alla presenza del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, è stato noleggiato il vecchio auditorium di via della Conciliazione e la strada è stata chiusa alle auto. Nonostante la caduta del governo, il ministero delle politiche agricole e forestali guidato da Paolo De Castro ha partecipato in pompa magna all'appuntamento per festeggiare con musiche e squisitezze enogastronomiche (i camion del catering di Palombini occupavano la vicina via della Traspontina). I tanti turisti di passaggio hanno potuto così assistere allo spettacolo di numerosissime auto blu degli invitati e protagonisti, in gran parte targate Cfs, parcheggiate nell'isola pedonale di Castel Sant'Angelo, addirittura davanti all'ingresso del monumento. Una zona vietatissima alle auto e che nei giorni normali è tutelata come un parco nazionale
Dagospia 30 Gennaio 2008