FIATO ALLE TROMBE! LA CYCLETTE DI PRODI LASCIA PALAZZO CHIGI - L'AVENTINO DELLA LEGA ("CERCANO DI COMPRARE SENATORI") - BACCINI: GROSSE KOALITION - DINI: SI' A MARINI SE SI TORNA A MATTARELLUM - VIDEO CUFFARO...

1 - VOILÀ.
Jena per "La Stampa"
- Romano Prodi, Romano Prodini, Romanco Marodi, Franco Marini. Et voilà, adesso si può votare.

2 - CYCLETTE DI PRODI LASCIA PALAZZO CHIGI.
(Agi) - Il Presidente del Consiglio dimissionario Romano Prodi ha fiducia che l'incarico di Franco Marini possa andare in porto. Ieri Prodi ha espresso a Marini gli auguri ed "il massimo sostegno". Oggi un segno tangibile: l'amata cyclette del Presidente ciclista ha lasciato l'appartamento del Presidente del Consiglio al terzo piano di palazzo Chigi.

3 - BIANCO VEDE MARINI, NON ESISTE NUOVA BOZZA RIFORMA ELETTORALE.
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Il presidente della commissione Affari costituzionali del Senato, Enzo Bianco, promotore della prima bozza di riforma della legge elettorale, ha incontrato oggi Franco Marini nello studio del presidente del Senato. "Si', ho incontrato il presidente Marini come faccio abitualmente e stiamo preparando il lavoro per gli incontri che avranno inizio tra poche ore", alle 16 a Palazzo Giustiniani, nella sua veste di presidente incaricato dal Quirinale.

Bianco ha precisato che "non esiste nessuna terza bozza, come ho letto stamani sui giornali, sono voci destituite di ogni fondamento. La bozza e' una sola ed e' quella depositata in Parlamento con le modifiche che ho apportato dopo aver ascoltato il dibattito in Commissione". A chi gli domandava se avesse gia' un'idea dello schema elettorale che verra' illustrato nelle consultazioni da Marini, Bianco ha risposto: "Un'idea ce l'ho, ma non ve la dico".

4 - CALDEROLI: CON NUOVO ESECUTIVO PRONTI A LASCIARE CAMERE.
(Adnkronos)
- Se Franco Marini riuscisse a formare un nuovo governo trovando qualche voto, "non solo non parteciperemo alle consultazioni" del presidente incaricato "e voteremo contro, ma valuteremo anche se addirrittura ritirare la nostra delegazione parlamentare, perche' non si puo' essere complici di un arbitrio e di un'illegalita'". Lo ha sottolineato il coordinatore delle segreterie della Lega, e vicepresidente del Senato, Roberto Calderoli. Una sorta di 'Aventino', che, ha aggiunto l'esponente del Carroccio, "suggerisco a tutta la Casa della liberta', perche' ci troveremmo di fronte ad un golpe".

Il tentativo esperito dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, infatti, "e' costituzionalmente corretto, ma non lo e' dal punto di vista della legge elettorale che stabiliva il collegamento tra elettore, eletto e presidente del Consiglio. Via Prodi il Parlamento non e' piu' legittimato a sostenere alcunche'". Eventuali manifestazioni "saranno le risposte che arriveranno da parte del popolo e della piazza, pero' io mi auguro -ha concluso Calderoli- che in questi passaggi chi di dovere abbia la onesta' intellettuale di riconoscere che si sta facendo una forzatura molto pesante rispetto alla Costituzione ma sicuramente si va contro il principio della legge".

5 - CALDEROLI, CERCANO DI COMPRARSI I SENATORI DELLA LEGA.
(AGI)
- "Prima hanno tentato il coinvolgimento del partito quando c'era Prodi poi mi hanno proposto la presidenza del Senato adesso vanno a contattare i singoli parlamentari. Credo siano trucchetti non proprio di buongusto. Cercano di conquistarseli con delle cortesie. Li ho diffidati dal contattare singolarmente i nostri parlamentari. Diversamente esiste un organismo che e' il gran giuri' del Senato dove potremo far emergere nomi, cognomi e situazioni e quindi mi auguro che la cosa si fermi". Lo denuncia a "Panorama del Giorno", in onda su Canale5, il vicepresidente del Senato Roberto Calderoli.

6 - BACCINI: GRANDE COALIZIONE PER SALVARE PAESE.
(Ansa)
- Il senatore Mario Baccini, da ieri ex Udc e aderente alla 'Rosa bianca', intervenendo a Unomattina ha rilanciato la proposta di una grande coalizione per salvare il Paese. 'Penso - ha detto Baccini - che non possiamo far finta di nulla di fronte alla perdita di potere d'acquisto delle famiglie, di fronte alle imprese che soffrono, di fronte all'immondizia che affoga Napoli solo perche' vogliamo vincere le elezioni'.



7 - FISICHELLA: NON CI SONO CONDIZIONI PER NUOVO ESECUTIVO.
(Adnkronos)
- "Se il presidente Napolitano, come forma di cautela prima di sciogliere le Camere, vuole esperire un'esplorazione di un paio di giorni, che consenta alla seconda carica dello Stato di raccogliere un'ulteriore testimonianza sull'orientamento delle forze politiche, va bene. Oltre a questo non credo si debba andare. Qui giunti, mi sembra risulti con chiarezza che non ci sono le condizioni per la formazione di un nuovo governo e io ritengo che resti una sola cosa da fare: votare subito". Lo afferma il senatore Domenico Fisichella in un'intervista a 'Qn'.

8 - DINI: VOTEREI SI' A MARINI SE SI TORNA A MATTARELLUM.
(Apcom)
- "Non farei mancare il mio voto a Franco Marini se si tornasse al Mattarellum, noi siamo per un sistema maggioritario". Così, intervistato da La Repubblica, il leader dei Liberaldemocratici Lamberto Dini. Il senatore ha molti dubbi sulla riuscita del mandato conferito al presidente del Senato da Napolitano: "Viste le posizioni della Cdl, con la Lega che non vuole neppure essere ascoltata, non credo che ce la farà. A Marini faccio gli auguri, ma non riuscirà a condurre in porto l'impresa di un esecutivo che abbia la missione delle riforme". Sulle mosse per le prossime elezioni Dini spiega che il suo partito vorrebbe "partire come un partito indipendente: valuteremo le alleAnze da farsi, anche se la maggior parte degli osservatori lo immagina già cosa faremo".

9 - LATORRE: MAI DETTO ELEZIONI ANTICIPATE STRUMENTO LOTTA IN PD
(Adnkronos)
- "Leggo sui giornali che avrei detto a un anonimo esponente di Forza Italia che nel Pd ci sarebbero posizioni diverse sulle elezioni e in particolare che il ricorso immediato alle elezioni anticipate sarebbe concepito come strumento di lotta interna al nostro partito. Smentisco categoricamente quelle parole, dal momento che si tratta di dichiarazioni che non ho mai fatto". Lo afferma in una nota il vicecapogruppo del Pd al Senato Nicola Latorre.

"Ritengo tra l'altro molto grave -aggiunge- che vengano riportate in virgolettato, attribuendo a me la dichiarazione, parole riferite al giornalista da un esponente di Forza Italia, che peraltro rimane anonimo. La posizione del Partito democratico, che e' anche la mia, e' in verita' molto chiara. All'Italia in questo momento serve un governo in grado di varare una riforma della pessima legge elettorale attualmente vigente che in caso di elezioni porterebbe solo altra instabilita'. E' con questo spirito che abbiamo accolto molto positivamente la decisione del presidente Napolitano di attribuire al presidente Marini un incarico per verificare la fattibilita' di questa ipotesi. E' con questo spirito che il Partito democratico ha gia' detto che appoggera' un governo per riscrivere la legge elettorale".

10 - 'EUROPA': VELTRONI SI DIMETTA, CAMPIDOGLIO NON MERITA COMMISSARIAMENTO.
(Adnkronos) - "Ora Veltroni ha un dovere con l'Italia". E' l'appello che rivolge 'Europa' al segretario del Pd, riferendosi ai destini a breve e medio termine del Campidoglio. "Tutta l'Italia -si legge nell'editoriale pubblicato questa mattina- aspetta di vederlo, incontrarlo, ascoltarlo. Ci siamo messi nei panni dei cittadini di Milano o Bari. In quelli di cittadini romani non meritevoli di commissariamento ci siamo gia'". "In entrambi i casi (e in qualunque mese capitino le elezioni politiche anticipate) ci pare evidente che l'ottimo lavoro svolto dal sindaco di Roma sia arrivato a un epilogo. Perche' -conclude 'Europa'- ce n'e' un altro piu' impegnativo , e per certi aspetti drammatico, da svolgere".

11 - 'LIBERAZIONE' COMMENTA CON DE ANDRE' PROSCIOGLIMENTO BERLUSCONI.
(Adnkronos) - Si affida ad alcuni versi di Fabrizio De Andre', pubblicati in prima pagina nell'edizione di oggi, il quotidiano di Rifondazione comunista 'Liberazione', per commentare il proscioglimento di Silvio Berlusconi nel processo Sme, a seguito della nuova legge sul falso in bilancio approvata nella scorsa legislatura.
"Imputato ascolta, noi ti abbiamo ascoltato -si legge tra l'altro- Ascolta una volta un giudice come me giudico' chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge. Oggi, un giudice come me, lo chiede al potere se puo' giudicare. Tu sei il potere. Vuoi essere giudicato? Vuoi essere assolto o condannato?"

12 - ARCHEO: IL FACCIA A FACCIA (2005) DA DIACO DEGLI AUTORI DI "LA MAFIA È BIANCA" CON CUFFARO.
Risale al 2005 l'unico incontro - "mediato" da Pierluigi Diaco nel programma "Rai 21.15" di Sky News24 - tra il presidente, oggi dimissionario, Salvatore Cuffaro e gli autori de "La Mafia è Bianca" Alberto Nerazzini e Stefano Maria Bianchi. Botte da orbi.
Seguono i link di You Tube:
http://it.youtube.com/watch?v=qc7Z6aUSaRk
http://it.youtube.com/watch?v=4Bg2qmnWMxY&feature=related

13 - RIFIUTI: ARRIVA IL SECONDO RICHIAMO DALLA UE
(AGI)
- La Commissione europea ha inviato all'Italia un parere motivato, seconda tappa della procedura di infrazione, per la situazione dei rifiuti in Campania. L'iniziativa e' l'ultimo passaggio prima del deferimento del caso alla Corte di Giustizia europea.


Dagospia 31 Gennaio 2008