VAFFANGOL - "IN QUESTA DIATRIBA DIALETTALE, O DIALETTICA, ABBIAMO DIMENTICATO LA TECNICA."
Luca Bottura per l'Unità
Il vernacoliere "In questa diatriba dialettale, o dialettica, abbiamo dimenticato l'estrazione tecnica". (Gianni Di Marzio, "il Processo")
Da chi? "I gol di Russia e Belgio sono stati tutti benvoluti". (Mario Mattioli, telecronaca di Russia-Belgio)
Nostradamus "La Russia è ormai rassegnata, ormai sanno bene che non hanno più nulla da chiedere al loro mondiale. gol della Russia! Forse passano!". (Mario Mattioli, telecronaca di Russia-Belgio)
Mosca rifiuta l'Euro Maurizio Mosca al "Processo" continua a dare in lire le sue bombe di mercato: trenta miliardi! Cento miliardi! Quattrocento miliardi! Giusto così: a notizie virtuali, moneta virtuale.
Primi caldi Ieri "Mondiale sera" è parso gradevole, Elenoire Casalegno pare aver trovato il senso della misura, Maffei ha gestito il traffico degli ospiti con buoni ritmi, Bacconi ha detto "slide" anziché "cartello" una sola volta e ha presentato un filmato - sui 16 passaggi del Messico prima di farci gol - interessante. Una svolta, forse. Più probabilmente il vostro teledipendente non regge il caldo.
Errata corrige A tre minuti dalla fine Mario Zamma del Bagaglino ha negato il percorso netto a "Mondiale sera" imitando Afef e facendole dire questa battuta: "I calciatori colpiscono i tronchetti della porta e tutti ne parlano, io prendo Tronchetti tutti i giorni e non lo dice nessuno". Brividi.
Co.co.co. Per "Dribbling mondiale", Enrico Varriale ha rinverdito i fasti di Luigi Necco (che si muoveva con trenta scugnizzi urlanti anche fuori dallo stadio San Paolo) e ha ingaggiato quattro brasiliani che cantassero "alé-oo" durante il suo servizio. Tutto per poter dire a ragion veduta "il tifo più colorato del mondo". Più che un'inviato, un'agenzia di lavoro interinale.
La tigre dei malesiani Marco Mazzocchi: "A noi italiani toccano sempre questi guardalinee malesiani". Voleva dire malesi? Si riferiva all'ex allenatore del Verona, Malesani? Certo, con un presidente del consiglio che s'inventa l'Estuania.
A vela e a vapore Dopo aver visionato le camicie indossate da Marco Mazzocchi nelle prime quattordici puntate di "Mondiale sera" - e soprattutto la dimensione dei colletti delle medesime - una commissione di esperti ha calcolato che Mazzocchi per l'ultima puntata indosserà le vele di "Mascalzone latino".
Dolcetti o scherzetto? Deve essere arrivata la telefonata da Roma: rendete più "calde" le cifre. Risultato: il povero Dolcetti deve commentare i dati di Cannavaro giovandosi di una grottesca caricatura - somigliante come un ritratto di Forattini, per capirci - e sporca la bella grafica dei nudi numeri con la sua matita elettronica colorata. Le cifre conservano la stessa valenza (curiose per alcuni, fastidiose per altri) ma adesso sembrano un muro di Milano: pieno di graffiti. E non si leggono più.
Diciamo che "Tu parlavi che Trapattoni ha cambiato atteggiamento offensivo" (Franco Melli, "il Processo")
setelecomando@yahoo.it
Dagospia.com 16 giugno 2002
Il vernacoliere "In questa diatriba dialettale, o dialettica, abbiamo dimenticato l'estrazione tecnica". (Gianni Di Marzio, "il Processo")
Da chi? "I gol di Russia e Belgio sono stati tutti benvoluti". (Mario Mattioli, telecronaca di Russia-Belgio)
Nostradamus "La Russia è ormai rassegnata, ormai sanno bene che non hanno più nulla da chiedere al loro mondiale. gol della Russia! Forse passano!". (Mario Mattioli, telecronaca di Russia-Belgio)
Mosca rifiuta l'Euro Maurizio Mosca al "Processo" continua a dare in lire le sue bombe di mercato: trenta miliardi! Cento miliardi! Quattrocento miliardi! Giusto così: a notizie virtuali, moneta virtuale.
Primi caldi Ieri "Mondiale sera" è parso gradevole, Elenoire Casalegno pare aver trovato il senso della misura, Maffei ha gestito il traffico degli ospiti con buoni ritmi, Bacconi ha detto "slide" anziché "cartello" una sola volta e ha presentato un filmato - sui 16 passaggi del Messico prima di farci gol - interessante. Una svolta, forse. Più probabilmente il vostro teledipendente non regge il caldo.
Errata corrige A tre minuti dalla fine Mario Zamma del Bagaglino ha negato il percorso netto a "Mondiale sera" imitando Afef e facendole dire questa battuta: "I calciatori colpiscono i tronchetti della porta e tutti ne parlano, io prendo Tronchetti tutti i giorni e non lo dice nessuno". Brividi.
Co.co.co. Per "Dribbling mondiale", Enrico Varriale ha rinverdito i fasti di Luigi Necco (che si muoveva con trenta scugnizzi urlanti anche fuori dallo stadio San Paolo) e ha ingaggiato quattro brasiliani che cantassero "alé-oo" durante il suo servizio. Tutto per poter dire a ragion veduta "il tifo più colorato del mondo". Più che un'inviato, un'agenzia di lavoro interinale.
La tigre dei malesiani Marco Mazzocchi: "A noi italiani toccano sempre questi guardalinee malesiani". Voleva dire malesi? Si riferiva all'ex allenatore del Verona, Malesani? Certo, con un presidente del consiglio che s'inventa l'Estuania.
A vela e a vapore Dopo aver visionato le camicie indossate da Marco Mazzocchi nelle prime quattordici puntate di "Mondiale sera" - e soprattutto la dimensione dei colletti delle medesime - una commissione di esperti ha calcolato che Mazzocchi per l'ultima puntata indosserà le vele di "Mascalzone latino".
Dolcetti o scherzetto? Deve essere arrivata la telefonata da Roma: rendete più "calde" le cifre. Risultato: il povero Dolcetti deve commentare i dati di Cannavaro giovandosi di una grottesca caricatura - somigliante come un ritratto di Forattini, per capirci - e sporca la bella grafica dei nudi numeri con la sua matita elettronica colorata. Le cifre conservano la stessa valenza (curiose per alcuni, fastidiose per altri) ma adesso sembrano un muro di Milano: pieno di graffiti. E non si leggono più.
Diciamo che "Tu parlavi che Trapattoni ha cambiato atteggiamento offensivo" (Franco Melli, "il Processo")
setelecomando@yahoo.it
Dagospia.com 16 giugno 2002