BERLUSCONI BOCCIA AIR FRANCE - MA IL GOVERNO NON ESCLUDE PIÙ IL FALLIMENTO PILOTATO DELLA COMPAGNIA - BUSH DIFENDE LA GUERRA, BIN LADEN ACCUSA IL PAPA - IL PAPA: BASTA VIOLENZE IN TIBET.
Da Il Velino.it
CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Berlusconi boccia Air France". Editoriale di Francesco Giavazzi: "Il capitalismo responsabile". A centro pagina: "In piazza per il Tibet". Di spalla: "Bush difende la guerra, Bin Laden accusa il Papa". A fondo pagina: "L'addio allo scrittore Claus: eutanasia".
LA REPUBBLICA - In apertura: "Air France, il veto di Berlusconi". A centro pagina: "Il Papa: basta violenze in Tibet". A fondo pagina: "C'è anche un italiano nella lista di Schindler" e "L'Inter frena con il Genoa ma la Roma crolla nel derby".
LA STAMPA - In apertura: "Alitalia, in campo Berlusconi". Editoriale di Vittorio Sabadin: "La fine delle classi sociali". In un riquadro: "Ma il governo non esclude più il fallimento pilotato della compagnia". A centro pagina, fotonotizia: "Italia, piange il telefono".
IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Si allontana l'intesa Alitalia-Air France". Di spalla: "Visa sfida la crisi di liquidità e sale del 28 per cento nel giorno del debutto". A centro pagina: "Euro-Borse in retromarcia con telefonici e bancari". A fondo pagina: "Mai più ecomostri, lo Stato si riappropria del paesaggio".
IL TEMPO - In apertura: "Berlusconi stoppa Air France". A centro pagina: "La Lazio trionfa nel derby, Roma a meno 7 dall'Inter". Di spalla: Appello del pirata della strada che ha ucciso due donne a Roma: 'Arrestatemi subito'". A fondo pagina: "Addio ai sampietrini romani. Via Nazionale cambia look".
IL MESSAGGERO - In apertura: "Alitalia, no di Berlusconi ai francesi". A centro pagina: "Derby show, Lazio da favola. Roma battuta, L'Inter scappa". Di spalla: "Il pirata: 'Arrestatemi'". A fondo pagina: "Bambini 'arruolati' come pierre" e "Biagi, il vero difensore dei giovani".
IL GIORNALE - In apertura: "Ecco chi ha risolto il problema della casta". A centro pagina: "Berlusconi boccia Air France: 'Via a una cordata italiana'". Sotto: "La mostra di Bassolino: zero visitatori". A fondo pagina: "E'pronta l'auto che vola".
LIBERO - In apertura: "La grande abbuffata" di Roberto Poletti e Andrea Scaglia. A centro pagina: "Il pensionato Walter (5mila euro) vada a nascondersi". A fondo pagina: "Se il padre del pirata killer dice: 'Mio figlio merita il carcere'".
L'UNITA' - In apertura: "Torture a Bolzaneto, destra sotto accusa". A centro pagina: "Alitalia al bivio: Air France o il fallimento". A fondo pagina: "la mia vita con la schizofrenia".
IL FOGLIO - In apertura: "Abortire per telefono". Al centro: "La mia vita piena da handicappata" e "Dalai Lama si nasce e non ci si dimette".
AVVENIRE - In apertura: "Il Papa: tolleranza e dialogo per il Tibet". Editoriale di Carlo Cardia: "Forza capace di capovolgere il mondo". A centro pagina: "Berlusconi boccia Air France. Prodi e il Pd: è irresponsabile". Di spalla: "Miracoli di Lourdes: 'Così accettiamo il soprannaturale'".
Dagospia 20 Marzo 2008
CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Berlusconi boccia Air France". Editoriale di Francesco Giavazzi: "Il capitalismo responsabile". A centro pagina: "In piazza per il Tibet". Di spalla: "Bush difende la guerra, Bin Laden accusa il Papa". A fondo pagina: "L'addio allo scrittore Claus: eutanasia".
LA REPUBBLICA - In apertura: "Air France, il veto di Berlusconi". A centro pagina: "Il Papa: basta violenze in Tibet". A fondo pagina: "C'è anche un italiano nella lista di Schindler" e "L'Inter frena con il Genoa ma la Roma crolla nel derby".
LA STAMPA - In apertura: "Alitalia, in campo Berlusconi". Editoriale di Vittorio Sabadin: "La fine delle classi sociali". In un riquadro: "Ma il governo non esclude più il fallimento pilotato della compagnia". A centro pagina, fotonotizia: "Italia, piange il telefono".
IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Si allontana l'intesa Alitalia-Air France". Di spalla: "Visa sfida la crisi di liquidità e sale del 28 per cento nel giorno del debutto". A centro pagina: "Euro-Borse in retromarcia con telefonici e bancari". A fondo pagina: "Mai più ecomostri, lo Stato si riappropria del paesaggio".
IL TEMPO - In apertura: "Berlusconi stoppa Air France". A centro pagina: "La Lazio trionfa nel derby, Roma a meno 7 dall'Inter". Di spalla: Appello del pirata della strada che ha ucciso due donne a Roma: 'Arrestatemi subito'". A fondo pagina: "Addio ai sampietrini romani. Via Nazionale cambia look".
IL MESSAGGERO - In apertura: "Alitalia, no di Berlusconi ai francesi". A centro pagina: "Derby show, Lazio da favola. Roma battuta, L'Inter scappa". Di spalla: "Il pirata: 'Arrestatemi'". A fondo pagina: "Bambini 'arruolati' come pierre" e "Biagi, il vero difensore dei giovani".
IL GIORNALE - In apertura: "Ecco chi ha risolto il problema della casta". A centro pagina: "Berlusconi boccia Air France: 'Via a una cordata italiana'". Sotto: "La mostra di Bassolino: zero visitatori". A fondo pagina: "E'pronta l'auto che vola".
LIBERO - In apertura: "La grande abbuffata" di Roberto Poletti e Andrea Scaglia. A centro pagina: "Il pensionato Walter (5mila euro) vada a nascondersi". A fondo pagina: "Se il padre del pirata killer dice: 'Mio figlio merita il carcere'".
L'UNITA' - In apertura: "Torture a Bolzaneto, destra sotto accusa". A centro pagina: "Alitalia al bivio: Air France o il fallimento". A fondo pagina: "la mia vita con la schizofrenia".
IL FOGLIO - In apertura: "Abortire per telefono". Al centro: "La mia vita piena da handicappata" e "Dalai Lama si nasce e non ci si dimette".
AVVENIRE - In apertura: "Il Papa: tolleranza e dialogo per il Tibet". Editoriale di Carlo Cardia: "Forza capace di capovolgere il mondo". A centro pagina: "Berlusconi boccia Air France. Prodi e il Pd: è irresponsabile". Di spalla: "Miracoli di Lourdes: 'Così accettiamo il soprannaturale'".
Dagospia 20 Marzo 2008