VAFFANGOL - BOSSI NEL PALLONE: "IL CALCIO E' UNO SPORT POPOLARE, NON E' COME IL BASKET CHE BISOGNA ESSERE MOLTO ALTI DI STATURA."
Luca Bottura per l'Unità
Una parola di chiarezza. In mezzo alle polemiche, Bruno Vespa ha invitato il ministro per le riforme istituzionali Umberto Bossi a "Porta a porta mondiale" per ricevere dalle istituzioni un'interpretazione definitiva di quanto accaduto in Corea. Quella che segue è la trascrizione originale del colloquio telefonico, andato in onda due sere fa su Raiuno: il miglior documento di come si possa servire il Paese senza fare giornalismo aggressivo.
Vespa: "Aspettate, scusate: c'è una telefonata. Pronto?".
Bossi: "Pronto!".
Vespa "Onorevole Bossi, buonasera (risata di Vespa, timido applauso)".
Vespa "Allora, abbiamo appena avuto l'onorevole Mastella, l'onorevole Larussa, l'onorevole Sgarbi. Lei ha visto la partita?".
Bossi: "Sì, ho visto la partita. Sono un po' (incomprensibile) e ho tempo per guardare la partita".
Vespa: "Ecco.".
Bossi:"Pronto?".
Vespa:"Sì pronto. Posso chiederle se ha fatto, anche se non giocava la nazionale padana, se ha fatto un forte tifo (agitando vigorosamente l'avambraccio) per la nazionale di Trapattoni?".
Bossi (ignorando la domanda): "Mah, ho visto che (incomprensibile). ho avuto un'impressione abbastanza sgradevole. Una specie. l'impressione che fosse un po' indirizzata. E quindi. ma non è la prima partita che mi fa pensare a certe cose. Un po' come. un'occasione troppo ghiotta questi campionati del mondo per non cercare penso di mandare messaggi. per i vertici. diciamo. della globalizzazione. (ravvivandosi) Come le Olimpiadi, insomma. un meccanismo con lo stesso spirito come ogni film di Hollywood. un po' così. comunque. ci si accorgeva che mandavano messaggi. d'altra parte il pallone è rotondo come il mondo (la regia stacca su Ricky Tognazzi e Novella Calligaris, basiti) diciamo. lo può rappresentare. in qualche modo. ed è più che altro. il calcio come sport è sicuramente tra. sport popolare tra i più adatti. (Vespa si porta la mano alla bocca, sorridendo) a far partecipare tutti i popoli comunque anche ad alto livello, ai massimi livelli, cioè non è come il basket per esempio, dove occorre essere molto alti di statura, eccetera. (Cesare Lanza apre la bocca sconcertato). Quindi io. ho così l'impressione che per vendere le scarpe. insomma. ci sarà una squadra per continente che potrebbe essere, così, una piccola sensazione. (uscendo dal tono ipnotico) Lo dicevo ieri sera a Berlusconi, dicevo: mah, non sembra un po' indirizzato tutto questo? Oh, è una sensazione, poi magari non c'entra niente.".
Vespa: "E lui? E lui che.?".
Bossi: "E' una strategia. (ride)".
Vespa: "E Berlusconi?".
Bossi: (finendo il discorso di prima): ". la sensazione è un po' quella".
Vespa: "E Berlusconi cos'ha risposto?".
Bossi: "Eh, ci ha pensato su un attimo, poi effettivamente.".
Vespa: "Quindi lei vede.".
Bossi: ". la situazione è un po' così, diciamo, è un po'. troppi gol annullati. probabilmente vorranno. (ravvivandosi) soprattutto questa mattina l'impressione sgradevole è che. quando. s'è visto che ha perso il Giappone ho detto: mah, impossibile che non lasciano dentro una squadra asiatica. in un tempo come il nostro di messaggi globali. c'è. magari è dietrologia, la mia, però la sensazione. non voglio dire. ma insomma è un po' indirizzato il risultato (Vespa si morde la lingua per non ridere, Mazzocchi si gira verso Galeazzi sconcertato). chiaro, se l'Italia segnava tre gol, cosa che.".
Vespa: "Quindi per dire.".
Bossi: ". non ce n'era più per nessuno".
Vespa: "Ecco, quindi per dirla in una parola la sua sensazione è che ci sia stato un complotto".
Bossi: "Beh, adesso. diciamo: una visione illuminata come molte volte avviene in certe grandi manifestazioni. Olimpiadi comprese".
Vespa: (trattiene a stento le risate): "Bene, la ringrazio onorevole Bossi per questa interpretazione che ci lascia pieni di dubbi".
Tutto vero.
Una parola di chiarezza. In mezzo alle polemiche, Bruno Vespa ha invitato il ministro per le riforme istituzionali Umberto Bossi a "Porta a porta mondiale" per ricevere dalle istituzioni un'interpretazione definitiva di quanto accaduto in Corea. Quella che segue è la trascrizione originale del colloquio telefonico, andato in onda due sere fa su Raiuno: il miglior documento di come si possa servire il Paese senza fare giornalismo aggressivo.
Vespa: "Aspettate, scusate: c'è una telefonata. Pronto?".
Bossi: "Pronto!".
Vespa "Onorevole Bossi, buonasera (risata di Vespa, timido applauso)".
Vespa "Allora, abbiamo appena avuto l'onorevole Mastella, l'onorevole Larussa, l'onorevole Sgarbi. Lei ha visto la partita?".
Bossi: "Sì, ho visto la partita. Sono un po' (incomprensibile) e ho tempo per guardare la partita".
Vespa: "Ecco.".
Bossi:"Pronto?".
Vespa:"Sì pronto. Posso chiederle se ha fatto, anche se non giocava la nazionale padana, se ha fatto un forte tifo (agitando vigorosamente l'avambraccio) per la nazionale di Trapattoni?".
Bossi (ignorando la domanda): "Mah, ho visto che (incomprensibile). ho avuto un'impressione abbastanza sgradevole. Una specie. l'impressione che fosse un po' indirizzata. E quindi. ma non è la prima partita che mi fa pensare a certe cose. Un po' come. un'occasione troppo ghiotta questi campionati del mondo per non cercare penso di mandare messaggi. per i vertici. diciamo. della globalizzazione. (ravvivandosi) Come le Olimpiadi, insomma. un meccanismo con lo stesso spirito come ogni film di Hollywood. un po' così. comunque. ci si accorgeva che mandavano messaggi. d'altra parte il pallone è rotondo come il mondo (la regia stacca su Ricky Tognazzi e Novella Calligaris, basiti) diciamo. lo può rappresentare. in qualche modo. ed è più che altro. il calcio come sport è sicuramente tra. sport popolare tra i più adatti. (Vespa si porta la mano alla bocca, sorridendo) a far partecipare tutti i popoli comunque anche ad alto livello, ai massimi livelli, cioè non è come il basket per esempio, dove occorre essere molto alti di statura, eccetera. (Cesare Lanza apre la bocca sconcertato). Quindi io. ho così l'impressione che per vendere le scarpe. insomma. ci sarà una squadra per continente che potrebbe essere, così, una piccola sensazione. (uscendo dal tono ipnotico) Lo dicevo ieri sera a Berlusconi, dicevo: mah, non sembra un po' indirizzato tutto questo? Oh, è una sensazione, poi magari non c'entra niente.".
Vespa: "E lui? E lui che.?".
Bossi: "E' una strategia. (ride)".
Vespa: "E Berlusconi?".
Bossi: (finendo il discorso di prima): ". la sensazione è un po' quella".
Vespa: "E Berlusconi cos'ha risposto?".
Bossi: "Eh, ci ha pensato su un attimo, poi effettivamente.".
Vespa: "Quindi lei vede.".
Bossi: ". la situazione è un po' così, diciamo, è un po'. troppi gol annullati. probabilmente vorranno. (ravvivandosi) soprattutto questa mattina l'impressione sgradevole è che. quando. s'è visto che ha perso il Giappone ho detto: mah, impossibile che non lasciano dentro una squadra asiatica. in un tempo come il nostro di messaggi globali. c'è. magari è dietrologia, la mia, però la sensazione. non voglio dire. ma insomma è un po' indirizzato il risultato (Vespa si morde la lingua per non ridere, Mazzocchi si gira verso Galeazzi sconcertato). chiaro, se l'Italia segnava tre gol, cosa che.".
Vespa: "Quindi per dire.".
Bossi: ". non ce n'era più per nessuno".
Vespa: "Ecco, quindi per dirla in una parola la sua sensazione è che ci sia stato un complotto".
Bossi: "Beh, adesso. diciamo: una visione illuminata come molte volte avviene in certe grandi manifestazioni. Olimpiadi comprese".
Vespa: (trattiene a stento le risate): "Bene, la ringrazio onorevole Bossi per questa interpretazione che ci lascia pieni di dubbi".
Tutto vero.