ARABIA SAUDITA, ARBITRO SVIZZERO RIFIUTA DI RINUNCIARE AL FISCHIETTO CON CROCE - IL SINDACO CILENO FERMA 007 - "SEX AND THE CITY" PER TURISTI -WOODY CITA UNA CASA DI MODA - CAINE, LEDGER DA PAURA - DICAPRIO PESSIMO VICINO.

1 - A. SAUDITA, ARBITRO SVIZZERO RIFIUTA DI RINUNCIARE AL FISCHIETTO CON CROCE.
(Apcom) - Polemiche in Arabia Saudita per il rifiuto di un arbitro internazionale svizzero, invitato nel paese arabo a dirigere una partita di calcio, di cambiare il suo fischietto che porta il disegno dello scudo crociato elvetico.

Il quotidiano panarabo al Sharq al Awsat, nell'edizione odierna, mette in evidenza il grande rifiuto dell'arbitro ticinese Massimo Busacca, che invitato a cambiare il suo fischetto, ha replicato: "Porto grande rispetto alla vostra religione, ma non posso rinunciare al mio fischietto". All'insistenza del cronista per capire il perchè di una scelta che offenderebbe la sensibilità del pubblico musulmano, il giovane fischietto che ha diretto anche negli ultimi mondiali di Germania, replica tranquillo: "semplicemente perchè mi porta fortuna e non trovo nessun imbarazzo a dirlo".

Il direttore di gara svizzero, arrivato ieri sera a Riad, dovrà arbitrare la finale della coppa del Principe Faisal Bin Fahad. A confrontarsi oggi nello stadio della capitale, saranno le due squadre più blasonate del campionato saudita, al Hilal e al Nasr.
Secondo il quotidiano arabo, "con quattro precedenti direzioni di gare, detiene il record di partecipazione degli arbitri stranieri" nella direzione di gare nel Regno wahabita culla dell'islam conservatore.

2 - SINDACO CILENO BLOCCA JAMES BOND: FILMAVA SENZA PERMESSO.
(Ap) - Il sindaco di un piccolo comune cileno ha bloccato la troupe del prossimo film della serie James Bond, protagonista Daniel Craig, perché la produzione non ha chiesto l'autorizzazione a riprendere la gente del posto.
Piuttosto risentito contro quelli che non considera come i benvenuti sulle sue terre, il sindaco di Baquedano, città mineraria situata a più di 1.600 chilometri dalla capitale cilena, ha bloccato la ripresa del film "Quantum of Solace".

Carlos Lopez, il sindaco, rimprovera ai produttori del film di girare il film senza aver chiesto la preventiva autorizzazione e confessa di non capire perché le scene riprese in Cile saranno presentate come se si svolgessero in Bolivia.
La produzione ha proposto al sindaco un indennizzo di circa 670 dollari. Lopez ha respinto l'offerta ed è stato arrestato dalla polizia, che lo ha rilasciato poco dopo.



3 - CAINE: MAI VISTO UNO PIU' TERRIFICANTE DI HEATH LEDGER.
(Agi)
- "Mai visto nessuno cosi' terrificante". Parola di sir Michael Caine, secondo il quale neanche Jack Nicholson puo' reggere il confronto con il Joker della nuova versione cinematografica di Batman: il compianto Heath Ledger, scomparso lo scorso 22 gennaio. "Era un uomo veramente glaciale. Durante la prima scena che ho girato con lui era talmente inquietante che ho iniziato a farfugliare - spiega Caine a 'Digitalspy' -. Non l'avevo mai visto prima e quando e' arrivato sul set l'unica cosa che sono riuscito a dire e' stato 'wow'". Dello stesso avviso e' Christian Bale, la co-star del film, che ha definito la performance di Ledger letteralmente "infernale".

4 - ALLEN: CAUSA MILIONARIA A UNA DITTA DI MODA.
Dal "Corriere della Sera"
- Woody Allen ha citato in giudizio il produttore d'abbigliamento American Apparel per aver usato senza il suo consenso la sua immagine vestito da rabbino su alcuni cartelloni pubblicitari apparsi a New York e a Hollywood.
Come risarcimento Woody ha chiesto 10 milioni di dollari, circa 7 milioni di euro.

5 - BOTTE A FOTOGRAFI, GIGI D'ALESSIO CONDANNATO A NOVE MESI.
(Apcom)
- Il cantante napoletano Gigi D'Alessio e il suo collaboratore Antonio De Maria sono stati condannati a nove mesi di reclusione per avere aggredito due fotografi. I fatti avvennero l'11 gennaio del 2007. Nei confronti di D'Alessio la pena è stata sospesa. Il giudice monocratico Laura D'Alessandro, ha concesso le attenuanti generiche a D'Alessio e configurato anche la continuazione dei reati commessi, lesioni ed esercizio arbitrario delle proprie ragioni. A Roberto De Maria, invece, visti i numerosi precedenti penali a suo carico, non è stata data la sospensione della pena. Nel provvedimento di sentenza è compresa anche una provvisionale di 2.500 euro a favore di Allessandro Foggia, una dei fotografi aggrediti. È stato anche imposto il pagamento elle spese processuali per 1.750 euro.

6 - DICAPRIO CITATO IN GIUDIZIO DAI VICINI DI CASA.
(Italpress)
- Leonardo DiCaprio e' stato citato in tribunale dai vicini in seguito ad alcuni lavori effettuati nel giardino della sua villa sulle colline di Hollywood, come riporta Allheadlinenews.com. Il protagonista di "The Departed" ha fatto costruire un campetto di basket in cemento, ma gli scavi sarebbero finiti troppo in profondita', casusando evidenti danni anche alle fondamenta della casa vicina. All'attore e' stato chiesto un risarcimento danni di 250.000 dollari.

7 - "SEX AND THE CITY" DIVENTA UN PACCHETTO TURISTICO.
(Agi)
- "Sex and the City", prima ancora di diventare prossimo campione d'incassi diventa un pacchetto di viaggio. Una compagnia turistica di New York propone infatti ai propri clienti cinque giorni per vivere alla maniera di Sarah Jessica Parker, Kristin Davis e le altre fortunate protagoniste della serie tv, in un viaggio organizzato dal costo di circa sedicimila euro. Cosi', gli irriducibili appassionati di "Sex and the City" potranno ripercorrere le vie piu' famose di Manhattan, teatro della serie e del film di prossima uscita, compreso un tour tra i negozi frequentati dalle protagoniste, i club e i ristoranti. Infine, i turisti parteciperanno alla prima del film diretto da Michael Patrick King. "E' un sogno per tutte le donne - ha detto Joanne Konstantinakos, titolare dell'agenzia viaggi al New York Daily News -. Quel telefilm ha cambiato i costumi sessuali dell'universo femminile: poter vivere quei luoghi sara' un'esperienza esaltante".


Dagospia 02 Aprile 2008