FLOP CLAMOROSO DELLA FICTION DI CANALE 5 "VITA DA PAPARAZZO" (13,9%) ALLA PARI CON RETE4 (13%) - PRIME TIME AI "RACCOMANDATI" (22%) - SENZA SENSO BONOLIS IN PRIMA SERATA (12%) - BRU-NEO (23%), ZELIG OFF (11%).

(Ornella Petrucci per "Il Velino" - www.ilvelino.it) - Puntata speciale per "I raccomandati" di Carlo Conti, allungato di una puntata - la decima - e al lunedì invece che al venerdì: il programma si è confermato vincente in prima serata su RaiUno raccogliendo 5 milioni 37 mila telespettatori e il 22,42 per cento di share. Su Canale5, l'esordio della miniserie "Vita da paparazzo", sulla dolce vita, non ha trovato grande riscontro di pubblico: 3 milioni 339 mila telespettatori e il 13,94 per cento di share. Questo risultato dell'ammiraglia Mediaset è stato eguagliato da Rete4, che col film "Out of time", di Carl Franklin, con Denzel Washington e Eva Mendes, ha registrato 3 milioni 59 mila telespettatori e il 13,06 per cento di share. Su RaiDue, il programma "Voyager", ieri dedicato alla leggende dei Teschi di Cristallo e all'Arca dell'Alleanza, ha ottenuto 2 milioni 654 mila telespettatori e l'11,24 per cento di share.

Su Italia1, il varietà "Il senso della vita", in una puntata speciale dedicata ai giovani, in prima serata e non sull'ammiraglia Mediaset, è stata vista da 2 milioni 623 mila telespettatori, con il 12,20 per cento di share. Tra gli ospiti di Paolo Bonolis: Marco Materazzi. Su RaiTre, il programma "Chi l'ha visto?" ha realizzato 2 milioni 381 mila telespettatori e il 9,80 per cento di share. Su La7, "Exit", il talk d'attualità di Ilaria D'Amico, affrontando nella prima parte l'argomento dei clandestini e nella seconda quello dell'energia, ha realizzato il 3,28 per cento di share e 699 mila telespettatori.

In seconda serata, "Porta a porta", in onda su RaiUno dalle 23.53, ha raccolto un milione 138 mila telespettatori e il 22,71 per cento di share. Tema della puntata: "Rifiuti, tregua armata". Ospiti di Bruno Vespa: Ignazio La Russa, ministro della Difesa, Marco Minniti, del Pd, e Guido Bertolaso, sottosegretario alla Presidenza del consiglio sui rifiuti. Su Canale5, la comicità targata "Zelig off" ha ottenuto un milione 219 mila telespettatori e l'11,82 per cento di share. Su Rete4, il film "Ipotesi di complotto", di Richard Donner, con Mel Gibson e Julia Roberts, è stato visto da 813 mila telespettatori, con il 13,89 per cento di share.

Su RaiDue, il programma "La linea d'ombra", sul caso di Sonja Caleffi, l'infermiera all'ospedale di Lecco, ha realizzato 725 mila telespettatori e il 9,62 per cento di share. Su Italia1, la trasmissione "Poker mania" ha registrato 649 mila telespettatori e il 10,24 per cento di share. Su RaiTre, "Correva l'anno", ieri intitolato "Dio è morto? Tra Concilio e dissenso la Chiesa negli anni '60", ha ottenuto 503 mila telespettatori e il 7,45 per cento di share. Su La7, "Victory", che ha fatto vedere i più bei rigori degli ultimi tempi, ha registrato 111 mila telespettatori e l'1,71 per cento di share.



Sul fronte dei tg della sera, il Tg1 ha confermato il proprio primato con 6 milioni 220 mila telespettatori e il 31,21 per cento di share; mentre il Tg5 ha raccolto 5 milioni 79 mila telespettatori e il 25,37 per cento di share.

Nel preserale, il quiz "Alta tensione", in onda su RaiUno dalle 18.52, ha realizzato nella sua interezza 3 milioni 336 mila telespettatori e il 24,47 per cento di share; mentre su Canale5, il nuovo quiz di Enrico Papi, "Jackpot", in onda dalle 18.48, ha debuttato con 2 milioni 515 mila telespettatori e il 18,33 per cento di share (risultato ottenuto nell'interezza del gioco).

In access prime time, "Affari tuoi", in onda su RaiUno, ha raccolto 6 milioni 320 mila telespettatori e il 26,28 per cento di share, aggiudicandosi la palma di programma più visto della giornata. Su Canale5, "Striscia la notizia" ha ottenuto 5 milioni 952 mila telespettatori e il 24,59 per cento di share. Nella stessa fascia, "Otto e mezzo" ha realizzato 689 mila telespettatori e il 2,95 per cento di share. Infine, nelle 24 ore, RaiUno si è aggiudicato lo share più alto nelle 24 ore con il 22,20 per cento. A seguire: Canale5 con il 19,14; Italia1 con il 10,80; RaiTre con il 10,79; RaiDue con il 10,27; Rete4 con il 9,87; La7 con il 2,82.


Dagospia 27 Maggio 2008