E VANZINA STRIGLIÃ’ LA CARFAGNA: "SIGNORINA, NON CAPISCO CHE COS'HA DA SORRIDERE SEMPRE" -' LA VERA QUESTUA' - BERLUSCONI, A SINGAPORE FRUSTATE PER CHI SPORCA - COSSIGA 80 - VESPA ATTOVAGLIA SILVIO.
1 - Bella gente ieri sera ai "Due Ladroni", a partire dal mitologico Antonello Falqui fino a Urbano Cairo, passando per Ugo Brachetti Peretti. Ma la vera chicca era il grande Alberto Arbasino.
2 - Attovagliati, oggi da Riccioli, Sabrina Ferilli con amica.
3 - Carlo Rossella per "Il Foglio" - Alexey Meshkov, ambasciatore russo in Italia, trascorrerà a Capri anche il prossimo weekend. Nell'isola lo conoscono tutti visto che ci va così spesso.
4 - (AGI) - "A Tokyo non si trova in terra un mozzicone di sigaretta. A Napoli ho visto con i miei occhi un tratto pulito di strada rovinato nel giro di 15 minuti da chi buttava ogni genere di rifiuti dalle auto. Voglio andare in controtendenza: Napoli deve diventare la citta' piu' pulita d'Italia. A Singapore chi sporca viene punito con 7 frustate. Mi dispiace non poterlo attuare in Italia". Lo afferma il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.
5 - (ANSA) - Il libro 'La vera questua-Analisi critica di un'inchiesta giornalistica', scritto da Umberto Folena, sara' allegato in omaggio, domani, al quotidiano 'Avvenire'. Il testo, con prefazione di Dino Boffo, sara' diffuso anche a tutti gli abbonati, per una tiratura complessiva di 150.000 copie. Lo scritto di Folena, viene spiegato in una nota di 'Avvenire', 'fa il punto sulla reale situazione delle risorse della Chiesa cattolica italiana, da dove provengono e come sono impiegate, offrendo al lettore le fonti e i fatti per una piena comprensione del fenomeno, al di la' delle cortine fumogene sollevate dal pressapochismo e dall'ideologia'
6 - Da "Novella 2000" - In un Paese normale, uno pensa che la parabola di Mara Carfagna, da miss a valletta, a ministro per le Pari opportunità, abbia un che di vanziniano. Che sia l'emblema stesso del vanzinismo. Errore, la ministra è stata pubblicamente bistrattata da Enrico Vanzina in persona. E successo a Ronciglione, al Premio Anna Fendi-Balcone in fiore, dove il sindaco Sangiorgi ha lodato la bravissima Carfagna dal palco, lasciando poi il microfono al regista. Che, adocchiato in platea Francesco Rutelli, ha preferito lodare quanto fatto per il cinema dall'ex vicepremier. E ha chiuso rivolgendosi alla Carfagna più o meno così: «Signorina, non capisco che cos'ha da sorridere sempre».
7 - (Ansa) - Francesco Cossiga domani compie ottant'anni. Il senatore a vita, che ieri era stato ricoverato in una clinica romana per una delle sue ricorrenti crisi di stanchezza, spegnera' le candeline a casa insieme ai suoi familiari. Annullati invece tutti gli appuntamenti conviviali e non, organizzati in occasione del compleanno, compreso il concerto della banda dei Carabinieri e la successiva cena al comando generale dell'Arma a cui teneva particolarmente prendere parte.
8 - Bella gente, tra cui Silvio Berlusconi, è attesa da Vespa giovedì prossimo. (Anche la scorsa setti ana sotto la sua abitazione gran via vai di macchine blu: quella splendida terrazza su Roma è perfetta per le serate d'estate).
9 - L'amministratore delegato del Gruppo Espresso Marco Benedetto ha una fissa da un po' di tempo: gli album di Tex. Tutta colpa della "sua" Repubblica che ha iniziato a ristamparli.
Dagospia 25 Luglio 2008
2 - Attovagliati, oggi da Riccioli, Sabrina Ferilli con amica.
3 - Carlo Rossella per "Il Foglio" - Alexey Meshkov, ambasciatore russo in Italia, trascorrerà a Capri anche il prossimo weekend. Nell'isola lo conoscono tutti visto che ci va così spesso.
4 - (AGI) - "A Tokyo non si trova in terra un mozzicone di sigaretta. A Napoli ho visto con i miei occhi un tratto pulito di strada rovinato nel giro di 15 minuti da chi buttava ogni genere di rifiuti dalle auto. Voglio andare in controtendenza: Napoli deve diventare la citta' piu' pulita d'Italia. A Singapore chi sporca viene punito con 7 frustate. Mi dispiace non poterlo attuare in Italia". Lo afferma il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.
5 - (ANSA) - Il libro 'La vera questua-Analisi critica di un'inchiesta giornalistica', scritto da Umberto Folena, sara' allegato in omaggio, domani, al quotidiano 'Avvenire'. Il testo, con prefazione di Dino Boffo, sara' diffuso anche a tutti gli abbonati, per una tiratura complessiva di 150.000 copie. Lo scritto di Folena, viene spiegato in una nota di 'Avvenire', 'fa il punto sulla reale situazione delle risorse della Chiesa cattolica italiana, da dove provengono e come sono impiegate, offrendo al lettore le fonti e i fatti per una piena comprensione del fenomeno, al di la' delle cortine fumogene sollevate dal pressapochismo e dall'ideologia'
6 - Da "Novella 2000" - In un Paese normale, uno pensa che la parabola di Mara Carfagna, da miss a valletta, a ministro per le Pari opportunità, abbia un che di vanziniano. Che sia l'emblema stesso del vanzinismo. Errore, la ministra è stata pubblicamente bistrattata da Enrico Vanzina in persona. E successo a Ronciglione, al Premio Anna Fendi-Balcone in fiore, dove il sindaco Sangiorgi ha lodato la bravissima Carfagna dal palco, lasciando poi il microfono al regista. Che, adocchiato in platea Francesco Rutelli, ha preferito lodare quanto fatto per il cinema dall'ex vicepremier. E ha chiuso rivolgendosi alla Carfagna più o meno così: «Signorina, non capisco che cos'ha da sorridere sempre».
7 - (Ansa) - Francesco Cossiga domani compie ottant'anni. Il senatore a vita, che ieri era stato ricoverato in una clinica romana per una delle sue ricorrenti crisi di stanchezza, spegnera' le candeline a casa insieme ai suoi familiari. Annullati invece tutti gli appuntamenti conviviali e non, organizzati in occasione del compleanno, compreso il concerto della banda dei Carabinieri e la successiva cena al comando generale dell'Arma a cui teneva particolarmente prendere parte.
8 - Bella gente, tra cui Silvio Berlusconi, è attesa da Vespa giovedì prossimo. (Anche la scorsa setti ana sotto la sua abitazione gran via vai di macchine blu: quella splendida terrazza su Roma è perfetta per le serate d'estate).
9 - L'amministratore delegato del Gruppo Espresso Marco Benedetto ha una fissa da un po' di tempo: gli album di Tex. Tutta colpa della "sua" Repubblica che ha iniziato a ristamparli.
Dagospia 25 Luglio 2008