SPOGLI FUORI (CHIUNQUE VINCA) - KID, ELTON E AFEF - BI-ELKANN - C'È IL PAPA: VIA LA RANA CROCIFISSA - ANTONELLA CLERICI INCINTA A 44 ANNI - BARBATO BALLA - VELTRONI TRIONFA (DA PAUL SIMON) - FOÀ CHI?.
1 - L'ambasciatore americano Ronald "Pennellone" Spogli si sente già in partenza. Sta spiegando infatti nelle varie cene con amici e conoscenti che, chiunque vinca le elezioni americane, l'arrivo di un nuovo ambasciatore e il suo ritorno negli Stati Uniti sono previsti al massimo a marzo-aprile del prossimo anno, anche se spera tanto in una proroga da parte della Casa Bianca visto che a giugno in Italia si terrà il G8...
2 - Mercoledì alle 20 l'inaffondabile Calogero Lillo Mannino passeggiava solo soletto con una bella cravatta azzurra a Via Uffici del Vicario, a Roma, dondolando vistosamente su e giù una borsa in pelle tra la curiosità dei passanti...
3 - Costa Azzurra per Afef. Oggi era sulla "barchetta di Elton John, galleggiante davanti a Villafranche, con quel tipino fino di Kid Rock. Domani arriva il Tronchetto.
4 - L'associazione per la promozione della cultura "Mecenate 90", presieduta da Alain Elkann, ha sottoscritto un accordo di attività con il ministro dei Beni Culturali, che si avvarrà anche di 20 milioni di euro messi a disposizione dalla società del Ministero denominata Arcus Spa. Lodevole e generosa iniziativa per la cultura italiana, se non fosse per il possibile conflitto di interessi dovuto al fatto che Elkann è anche consigliere del ministro Sandro Don Abbondi...
5 - Chissà cosa avranno sempre così tanto da ridere le telegiornaliste di Sky TG24, già per questo finite più volte su Striscia. Anche mercoledì sera alle 22,19, in diretta, rientrando da un servizio sulla riforma della giustizia, la bella conduttrice Lavinia Spingardi era letteralmente piegata in due dalle incontenibili risate...
6 - In primissima fila a godersi lo spettacolo del concerto di Paul Simon all'Auditorium c'era martedì sera Walter Veltroni, giunto con la moglie Flavia poco prima dell'inizio della performance del leggendario autore di "The Sound of Silence". La platea assai veltroniana e chiaramente nostalgica del tempo che fu, non ha mai smesso di omaggiare l'ex sindaco, costretto a baci, abbracci e strette di mano, subito prima e dopo il concerto.
7 - L. Ac. per il "Corriere della Sera" - La «rana crocifissa» è stata spostata dall'ingresso del Museo di arte moderna di Bolzano al terzo piano dell'edificio anche a seguito della presenza del papa a Bressanone. Il compromesso non soddisfa il presidente del consiglio regionale Franz Pahl che prosegue lo sciopero della fame. Una guerra, quella sulla scultura dell'artista tedesco Martin Kippenberger, che ha ripreso vigore dopo l'arrivo di Benedetto XVI. La decisione di spostare l'opera sarebbe stata accelerata dal vescovo di Bolzano e Bressanone, Wilhelm Egger. Negli ambienti della diocesi che ospita il papa c'è soddisfazione: «Nessuno contesta la libertà degli artisti, ma una cosa è fare spazio a ogni opzione e un'altra è mettere quella provocazione a emblema di una mostra», dice Josef Gelmi, direttore del Museo diocesano.
8 - Carlo Rossella per "Il Foglio" - Maurizio Paternò ha scritto D.N.A. (Dannazione nascere aristocratici), un delizioso divertissement sull'aristocrazia. Lo si consiglia agli editori più intelligenti.
9 - Da "La Stampa" - L'edizione 2009 del Festival del cinema di Roma si terrà dal 15 al 23 ottobre. La notizia è stata data in occasione di un accordo quadriennale tra Accademia nazionale di Santa Cecilia e Fondazione cinema per Roma, firmata da Bruno Cagli e Gian Luigi Rondi.
10 - Dal "Corriere della Sera" - Antonella Clerici aspetta un bambino. Lo rivela Oggi, in edicola. Da diverso tempo la conduttrice ribadiva il suo desiderio di diventare madre. E ora, a 44 anni (45 a dicembre), la Clerici è finalmente incinta. Il padre è il compagno Eddy Martens, 31 anni.
11 - Da "Panorama" in edicola domani - Alla festa annuale di Rainews24 lo spettacolo è stato lui: sguardo profondo e scientificamente obliquo, fisico asciutto che altri cinquantenni sognano, chioma fluente, brillante nel riccio che è pure un capriccio, look gioioso e altamente villoso (memoria degli anni 70 estremi), danze conturbanti e feline. Così Franco Barbato è diventato il Tony Manero del Parlamento, il John travolto da un insolito destino: da sindaco socialista a eletto dipietrista il passo doppio è stato breve. Per carità, le mani sono pulite. Ma la fronte è sudata. Molto.
12 - (Ansa) - Non e' piaciuta a Arnoldo Foa' l'accoglienza ricevuta ieri a Volterra (Pisa) dove l'attore era stato invitato per ritirare il premio 'Ombra della sera' insieme a Gian Piero Bona. In particolare Foa' ha criticato, come spiega una nota degli stessi organizzatori, l'esigua presenza di pubblico alla cerimonia della consegna del riconoscimento. 'Ho fatto questo lungo viaggio sotto il caldo a 92 anni per venire a ritirare un premio bellissimo in questa bellissima citta', certo di trovare tutta la citta' ad accogliermi e non uno sparuto gruppo di persone', ha detto all'inizio del suo intervento al teatro Persio Flacco l'anziano attore italiano, che ha comunque ringraziato i presenti per l'affetto e gli applausi che gli sono stati tributati. Si e' cosi' conclusa l'edizione 2008 del Festival internazionale del teatro romano di Volterra, ideato e diretto da Simone Migliorini, che ha visto protagonisti, tra gli altri, Isabel Russinova, Irina Brook, Elisabetta Pozzi, Edoardo Siravo, Fabio Poggiali, Marion D'Amburgo e lo stesso Foa'.
Dagospia 31 Luglio 2008
2 - Mercoledì alle 20 l'inaffondabile Calogero Lillo Mannino passeggiava solo soletto con una bella cravatta azzurra a Via Uffici del Vicario, a Roma, dondolando vistosamente su e giù una borsa in pelle tra la curiosità dei passanti...
3 - Costa Azzurra per Afef. Oggi era sulla "barchetta di Elton John, galleggiante davanti a Villafranche, con quel tipino fino di Kid Rock. Domani arriva il Tronchetto.
4 - L'associazione per la promozione della cultura "Mecenate 90", presieduta da Alain Elkann, ha sottoscritto un accordo di attività con il ministro dei Beni Culturali, che si avvarrà anche di 20 milioni di euro messi a disposizione dalla società del Ministero denominata Arcus Spa. Lodevole e generosa iniziativa per la cultura italiana, se non fosse per il possibile conflitto di interessi dovuto al fatto che Elkann è anche consigliere del ministro Sandro Don Abbondi...
5 - Chissà cosa avranno sempre così tanto da ridere le telegiornaliste di Sky TG24, già per questo finite più volte su Striscia. Anche mercoledì sera alle 22,19, in diretta, rientrando da un servizio sulla riforma della giustizia, la bella conduttrice Lavinia Spingardi era letteralmente piegata in due dalle incontenibili risate...
6 - In primissima fila a godersi lo spettacolo del concerto di Paul Simon all'Auditorium c'era martedì sera Walter Veltroni, giunto con la moglie Flavia poco prima dell'inizio della performance del leggendario autore di "The Sound of Silence". La platea assai veltroniana e chiaramente nostalgica del tempo che fu, non ha mai smesso di omaggiare l'ex sindaco, costretto a baci, abbracci e strette di mano, subito prima e dopo il concerto.
7 - L. Ac. per il "Corriere della Sera" - La «rana crocifissa» è stata spostata dall'ingresso del Museo di arte moderna di Bolzano al terzo piano dell'edificio anche a seguito della presenza del papa a Bressanone. Il compromesso non soddisfa il presidente del consiglio regionale Franz Pahl che prosegue lo sciopero della fame. Una guerra, quella sulla scultura dell'artista tedesco Martin Kippenberger, che ha ripreso vigore dopo l'arrivo di Benedetto XVI. La decisione di spostare l'opera sarebbe stata accelerata dal vescovo di Bolzano e Bressanone, Wilhelm Egger. Negli ambienti della diocesi che ospita il papa c'è soddisfazione: «Nessuno contesta la libertà degli artisti, ma una cosa è fare spazio a ogni opzione e un'altra è mettere quella provocazione a emblema di una mostra», dice Josef Gelmi, direttore del Museo diocesano.
8 - Carlo Rossella per "Il Foglio" - Maurizio Paternò ha scritto D.N.A. (Dannazione nascere aristocratici), un delizioso divertissement sull'aristocrazia. Lo si consiglia agli editori più intelligenti.
9 - Da "La Stampa" - L'edizione 2009 del Festival del cinema di Roma si terrà dal 15 al 23 ottobre. La notizia è stata data in occasione di un accordo quadriennale tra Accademia nazionale di Santa Cecilia e Fondazione cinema per Roma, firmata da Bruno Cagli e Gian Luigi Rondi.
10 - Dal "Corriere della Sera" - Antonella Clerici aspetta un bambino. Lo rivela Oggi, in edicola. Da diverso tempo la conduttrice ribadiva il suo desiderio di diventare madre. E ora, a 44 anni (45 a dicembre), la Clerici è finalmente incinta. Il padre è il compagno Eddy Martens, 31 anni.
11 - Da "Panorama" in edicola domani - Alla festa annuale di Rainews24 lo spettacolo è stato lui: sguardo profondo e scientificamente obliquo, fisico asciutto che altri cinquantenni sognano, chioma fluente, brillante nel riccio che è pure un capriccio, look gioioso e altamente villoso (memoria degli anni 70 estremi), danze conturbanti e feline. Così Franco Barbato è diventato il Tony Manero del Parlamento, il John travolto da un insolito destino: da sindaco socialista a eletto dipietrista il passo doppio è stato breve. Per carità, le mani sono pulite. Ma la fronte è sudata. Molto.
12 - (Ansa) - Non e' piaciuta a Arnoldo Foa' l'accoglienza ricevuta ieri a Volterra (Pisa) dove l'attore era stato invitato per ritirare il premio 'Ombra della sera' insieme a Gian Piero Bona. In particolare Foa' ha criticato, come spiega una nota degli stessi organizzatori, l'esigua presenza di pubblico alla cerimonia della consegna del riconoscimento. 'Ho fatto questo lungo viaggio sotto il caldo a 92 anni per venire a ritirare un premio bellissimo in questa bellissima citta', certo di trovare tutta la citta' ad accogliermi e non uno sparuto gruppo di persone', ha detto all'inizio del suo intervento al teatro Persio Flacco l'anziano attore italiano, che ha comunque ringraziato i presenti per l'affetto e gli applausi che gli sono stati tributati. Si e' cosi' conclusa l'edizione 2008 del Festival internazionale del teatro romano di Volterra, ideato e diretto da Simone Migliorini, che ha visto protagonisti, tra gli altri, Isabel Russinova, Irina Brook, Elisabetta Pozzi, Edoardo Siravo, Fabio Poggiali, Marion D'Amburgo e lo stesso Foa'.
Dagospia 31 Luglio 2008