UN SOLDO DI CALCIO/1 - MORENO BEFFA TUTTI; TELE PIU', MENO RIGORE; CESARI CHE TELEPROMOZIONI; LA SPIRALE DEL TRAP.
Antonio Dipollina per la Repubblica
1 - Byron Moreno a confronto con Trapattoni a Domenica In? Una bufala. C´era solo il Trap, a confronto con Fabrizio Del Noce (che a differenza di Moreno si è già candidato tempo fa alle elezioni). Moreno è rimasto solo in versione pupazzo a Quelli che il calcio (sempre le solite due battute, personaggio ormai esauritissimo). E´ meglio, insomma, destinarlo al dimenticatoio che merita. Il congedo migliore è stato quello alle Iene, ieri sera, con Enrico Lucci che è andato a Quito e a furia di appostamenti è riuscito a scovarlo mentre usciva in auto dal cancello elettrico della sua casa, imboccando una strada polverosa. Guanti da pilota (e ho detto tutto) Moreno si è solo concesso alla telecamera per due minuti, non ha detto una parola e, quando ne ha avuto abbastanza, è filato via sgommando e spandendo polvere.
2 - Novantunesimo a Reggio Calabria, rigore per la Reggina, calcia Nakamura. Il regista di Telepiù - forse un cugino di Nakamura - stringe in primo piano sul giocatore che si avvia al tiro, rimane in primo piano sul giocatore che tira, non lo molla un attimo. La palla, il portiere, la porta, non ci sono. Siccome Nakamura esulta, noi capiamo che ha segnato (salvo il dubbio che sia d´accordo col cugino regista per farci un terribile scherzo). Per fortuna esiste il replay da dietro la rete, altrimenti Nakamura avrebbe dovuto trascorrere il resto dei suoi giorni a mimare il rigore agli amici.
3 - A Stadio Sprint hanno - da poco - una splendida e abbronzatissima giovine che seduta davanti a un computer è addetta a non meglio precisate incursioni su internet. Per esempio, spiega Varriale in apertura di programma, a scoprire cose interessanti rinvenute sui siti dedicati ai calciatori. Quando tocca a Inzaghi, Varriale dà la linea alla giovine che ha trovato qualcosa di molto interessante su un sito dedicato a Inzaghi. Il tizio che ha creato il sito - spiega la giovine - scrive che Inzaghi è molto forte e ricorda Paolo Rossi. Stop. La linea torna a Varriale, che ha l´aria di volersi nascondere da qualche parte. Comunque, l´importante è che, anche a costo di sborsare cifre folli per i diritti, la Rai non abbia tolto queste cose agli italiani.
4 - Per soffrire davvero davanti alla tv, bisogna guardare le telepromozioni di Controcampo che hanno per protagonista l´arbitro Cesari. Si soffre per lui, si ha voglia che la telepromozione finisca al più presto. Si scopre, per confronto, quanto era bravo - in fondo - ad arbitrare.
5 - «Nel calcio di oggi si è creato un vortice nel quale stavamo precipitando. Questa spirale ci ha portato un po´ fuori misura ma più che una spirale, dicevo, è un vortice». (Giovanni Trapattoni, Domenica In, Raiuno)
Dagospia.com 23 Settembre 2002
1 - Byron Moreno a confronto con Trapattoni a Domenica In? Una bufala. C´era solo il Trap, a confronto con Fabrizio Del Noce (che a differenza di Moreno si è già candidato tempo fa alle elezioni). Moreno è rimasto solo in versione pupazzo a Quelli che il calcio (sempre le solite due battute, personaggio ormai esauritissimo). E´ meglio, insomma, destinarlo al dimenticatoio che merita. Il congedo migliore è stato quello alle Iene, ieri sera, con Enrico Lucci che è andato a Quito e a furia di appostamenti è riuscito a scovarlo mentre usciva in auto dal cancello elettrico della sua casa, imboccando una strada polverosa. Guanti da pilota (e ho detto tutto) Moreno si è solo concesso alla telecamera per due minuti, non ha detto una parola e, quando ne ha avuto abbastanza, è filato via sgommando e spandendo polvere.
2 - Novantunesimo a Reggio Calabria, rigore per la Reggina, calcia Nakamura. Il regista di Telepiù - forse un cugino di Nakamura - stringe in primo piano sul giocatore che si avvia al tiro, rimane in primo piano sul giocatore che tira, non lo molla un attimo. La palla, il portiere, la porta, non ci sono. Siccome Nakamura esulta, noi capiamo che ha segnato (salvo il dubbio che sia d´accordo col cugino regista per farci un terribile scherzo). Per fortuna esiste il replay da dietro la rete, altrimenti Nakamura avrebbe dovuto trascorrere il resto dei suoi giorni a mimare il rigore agli amici.
3 - A Stadio Sprint hanno - da poco - una splendida e abbronzatissima giovine che seduta davanti a un computer è addetta a non meglio precisate incursioni su internet. Per esempio, spiega Varriale in apertura di programma, a scoprire cose interessanti rinvenute sui siti dedicati ai calciatori. Quando tocca a Inzaghi, Varriale dà la linea alla giovine che ha trovato qualcosa di molto interessante su un sito dedicato a Inzaghi. Il tizio che ha creato il sito - spiega la giovine - scrive che Inzaghi è molto forte e ricorda Paolo Rossi. Stop. La linea torna a Varriale, che ha l´aria di volersi nascondere da qualche parte. Comunque, l´importante è che, anche a costo di sborsare cifre folli per i diritti, la Rai non abbia tolto queste cose agli italiani.
4 - Per soffrire davvero davanti alla tv, bisogna guardare le telepromozioni di Controcampo che hanno per protagonista l´arbitro Cesari. Si soffre per lui, si ha voglia che la telepromozione finisca al più presto. Si scopre, per confronto, quanto era bravo - in fondo - ad arbitrare.
5 - «Nel calcio di oggi si è creato un vortice nel quale stavamo precipitando. Questa spirale ci ha portato un po´ fuori misura ma più che una spirale, dicevo, è un vortice». (Giovanni Trapattoni, Domenica In, Raiuno)
Dagospia.com 23 Settembre 2002