SMENTITA - A PROPOSITO DEL GIORNALE RADIO RAI, SI PRECISA CHE LA SPIATA E' SBAGLIATA.
Riceviamo e pubblichiamo:
Qualche inevitabile precisazione alla nota da voi pubblicata il 22 novembre e titolata "Anche il Giornale Radio va in bambola.........".
1) Il servizio erroneamente andato in onda e relativo al CDA della RAI non era del 24 ottobre, ma dell'8 novembre. E così siamo alla prima "spiata" sbagliata, ma questo è ovviamente il meno.
2) il disguido si è verificato unicamente per un errore materiale del tecnico in regia, peraltro un ottimo professionista, il quale ha preferito, anzichè far partire la bobina da me consegnatagli, accedere al Netia, il sistema audio del Giornale Radio ancora in fase sperimentale. A questo punto, il computer ha fornito un vecchio servizio il cui attacco, per ironia della sorte, era identico a quello che sarebbe dovuto andare in onda. Quindi, nessuna malafede da parte di alcuno, ma soltanto un refuso tecnologico. Seconda "spiata" sbagliata.
3) "L'interruzione audio" come scrivete avvenuta nel Gr delle 8 del 22.11 non è durata "diversi minuti", ma solo alcuni secondi e soprattutto non è stata dovuta ad alcuno "scazzo" tra me e il vicedirettore di turno. Semplicemente, mutata poco prima della messa in onda la notizia sulla confessione dell'Iman Samudra per la strage di Bali, argomento d'apertura del Gr, ho dovuto riscrivere i titoli. A quel punto, la stampante si è bloccata. Primo sintomo di una interruzione dell'intero sistema poi verificatasi per alcune ore.Terza "spiata" sbagliata.
Il 21 e il 22 novembre ero io di turno come responsabile della fascia del mattino e quindi ho ritenuto giusto e doveroso chiarire il tutto e smentire lo spione di turno che è disinformato o in mala fede. Ma questo sarà elemento di valutazione in altra sede. Intanto, vi invito a pubblicare la mia smentita ai sensi della legge sulla stampa, riservandomi finora ogni altra azione a tutela della dignità e correttezza professionale mia personale e degli atri colleghi giornalisti e tecnici coinvolti nella vicenda.
Gustavo Rosenfeld - vicecaporeddatore editing Gr1 mattino.
Dagospia.com 25 Novembre 2002
Qualche inevitabile precisazione alla nota da voi pubblicata il 22 novembre e titolata "Anche il Giornale Radio va in bambola.........".
1) Il servizio erroneamente andato in onda e relativo al CDA della RAI non era del 24 ottobre, ma dell'8 novembre. E così siamo alla prima "spiata" sbagliata, ma questo è ovviamente il meno.
2) il disguido si è verificato unicamente per un errore materiale del tecnico in regia, peraltro un ottimo professionista, il quale ha preferito, anzichè far partire la bobina da me consegnatagli, accedere al Netia, il sistema audio del Giornale Radio ancora in fase sperimentale. A questo punto, il computer ha fornito un vecchio servizio il cui attacco, per ironia della sorte, era identico a quello che sarebbe dovuto andare in onda. Quindi, nessuna malafede da parte di alcuno, ma soltanto un refuso tecnologico. Seconda "spiata" sbagliata.
3) "L'interruzione audio" come scrivete avvenuta nel Gr delle 8 del 22.11 non è durata "diversi minuti", ma solo alcuni secondi e soprattutto non è stata dovuta ad alcuno "scazzo" tra me e il vicedirettore di turno. Semplicemente, mutata poco prima della messa in onda la notizia sulla confessione dell'Iman Samudra per la strage di Bali, argomento d'apertura del Gr, ho dovuto riscrivere i titoli. A quel punto, la stampante si è bloccata. Primo sintomo di una interruzione dell'intero sistema poi verificatasi per alcune ore.Terza "spiata" sbagliata.
Il 21 e il 22 novembre ero io di turno come responsabile della fascia del mattino e quindi ho ritenuto giusto e doveroso chiarire il tutto e smentire lo spione di turno che è disinformato o in mala fede. Ma questo sarà elemento di valutazione in altra sede. Intanto, vi invito a pubblicare la mia smentita ai sensi della legge sulla stampa, riservandomi finora ogni altra azione a tutela della dignità e correttezza professionale mia personale e degli atri colleghi giornalisti e tecnici coinvolti nella vicenda.
Gustavo Rosenfeld - vicecaporeddatore editing Gr1 mattino.
Dagospia.com 25 Novembre 2002