EDITORIA - DOMENICA "IL TEMPO" SARA' BECHIS; ANSA CHE NOMINE; "MEN'S HEALTH" NELLE MANI DI MADELLA; L'UOMO DEL CAIRO.
1 - "Il Tempo" affretta i tempi. Franco Bechis ha firmato ieri sera il suo contratto e domenica firmerà il suo primo editoriale da direttore del quotidiano romano. Carlo Sama e Clorinda Bonifici sono felici. Caltagirone un po' meno.
2 - Riporto Magnaschi ha deciso: l'Ansa ha bisogno di più capi. Così per Natale è pronta una tornata di nomine. Luigi Contu farà il vice direttore a tempo pieno lasciando il timone del Politico a Paolo Corallo. Con Corallo salgono Lavina Rivara e Anna Spadari mentre alla segreteria di redazione arriverà Giannetto Baldi o, in seconda battuta e solo a interim Tonino Cavallari (ora in Argentina). Secondo voci di corridoio, Riporto Magnaschi avrebbe dato così ascolto alle richieste dalemiane di riequilibrare a sinistra l'Agenzia accusata di essersi spostata troppo a destra con la nomina a vice direttore di Gambalonga.
4 - (da Prima Comunicazione, www.primaonline.it). L'unica ad averlo capito è stata la Olga, la camiciaia di piazza Spotorno, a Milano, che quando pochi giorni fa l'Andrea Biavardi è andato a ritirare le sue camicie nuove gli ha detto: "Mi hanno detto che vai via da Men's Health e io lo so dove vai. Vai con Giuseppe Ferrauto, siete così amici!". Beata ingenuità che vede il vero: Ferrauto e Biavardi si servono dalla stessa camiciaia, sono amici, e Ferrauto è l'amministratore delegato della Giorgio Mondadori. Semplice, ma intanto per settimane tutti noi - fottuti di sorpresa dalle sue inattese dimissioni dalla guida di Men's Health - stavamo con le orecchie al vento per capire dove sarebbe andato Biavardi, coinvolgendo in fantastiche trame tanti poveri innocenti. E invece bastava fare due più due, dice Biavardi: "C'è Cairo che dichiara di avere comperato la Giorgio Mondadori per fare l'editore, che ridichiara di volere fare nuove testate dopo avere riportato all'utile il bilancio della casa, che nel frattempo come concessionaria ha mollato, pur consensualmente, quelle spugne di pubblicità che sono Anna, Oggi e gli altri periodici Rcs che aveva in portafoglio. Mettici la mia amicizia con Ferrauto che non è la prima volta che mi assume, ed ecco l'Operazione Gastone che segnerà l'ingresso della Giorgio Mondadori nell'editoria di mass market con il lancio di due nuovi periodici che inizierà in primavera!". Gastone? Ma sì Gastone, come il cugino fortunello di Paperino, perché porti fortuna. Il resto c'è: mezzi, manager, idee, tradizione, marchio, una solida concessionaria. Però di cosa trattino queste nuove testate non c'è verso di saperlo.
3 - (Adnkronos)- Gian Maria Madella e' il nuovo direttore di Men's Health, mensile lanciato in Italia nel 2000 dalla joint venture Mondadori-Rodale. Madella e' nato a Milano il 2 luglio 1950 e ha iniziato la carriera di giornalista occupandosi di sport nel 1970. Da allora non ha mai smesso di esercitare la professione e vanta oggi una pluriennale esperienza anche nella progettazione e nella direzione di periodici. Negli ultimi sette anni ha infatti ideato e diretto tra gli altri, periodici dedicati alla moda maschile, al mondo dell'avventura e dei viaggi, al wellness e allo sportlife. L'ultimo ruolo ricoperto e' stato quello di direttore al mensile Maxim, assieme alla carica di direttore editoriale di Fitness Magazine, 20 anni, Uomo ed Essere&Benessere.
Dagospia.com 26 Novembre 2002
2 - Riporto Magnaschi ha deciso: l'Ansa ha bisogno di più capi. Così per Natale è pronta una tornata di nomine. Luigi Contu farà il vice direttore a tempo pieno lasciando il timone del Politico a Paolo Corallo. Con Corallo salgono Lavina Rivara e Anna Spadari mentre alla segreteria di redazione arriverà Giannetto Baldi o, in seconda battuta e solo a interim Tonino Cavallari (ora in Argentina). Secondo voci di corridoio, Riporto Magnaschi avrebbe dato così ascolto alle richieste dalemiane di riequilibrare a sinistra l'Agenzia accusata di essersi spostata troppo a destra con la nomina a vice direttore di Gambalonga.
4 - (da Prima Comunicazione, www.primaonline.it). L'unica ad averlo capito è stata la Olga, la camiciaia di piazza Spotorno, a Milano, che quando pochi giorni fa l'Andrea Biavardi è andato a ritirare le sue camicie nuove gli ha detto: "Mi hanno detto che vai via da Men's Health e io lo so dove vai. Vai con Giuseppe Ferrauto, siete così amici!". Beata ingenuità che vede il vero: Ferrauto e Biavardi si servono dalla stessa camiciaia, sono amici, e Ferrauto è l'amministratore delegato della Giorgio Mondadori. Semplice, ma intanto per settimane tutti noi - fottuti di sorpresa dalle sue inattese dimissioni dalla guida di Men's Health - stavamo con le orecchie al vento per capire dove sarebbe andato Biavardi, coinvolgendo in fantastiche trame tanti poveri innocenti. E invece bastava fare due più due, dice Biavardi: "C'è Cairo che dichiara di avere comperato la Giorgio Mondadori per fare l'editore, che ridichiara di volere fare nuove testate dopo avere riportato all'utile il bilancio della casa, che nel frattempo come concessionaria ha mollato, pur consensualmente, quelle spugne di pubblicità che sono Anna, Oggi e gli altri periodici Rcs che aveva in portafoglio. Mettici la mia amicizia con Ferrauto che non è la prima volta che mi assume, ed ecco l'Operazione Gastone che segnerà l'ingresso della Giorgio Mondadori nell'editoria di mass market con il lancio di due nuovi periodici che inizierà in primavera!". Gastone? Ma sì Gastone, come il cugino fortunello di Paperino, perché porti fortuna. Il resto c'è: mezzi, manager, idee, tradizione, marchio, una solida concessionaria. Però di cosa trattino queste nuove testate non c'è verso di saperlo.
3 - (Adnkronos)- Gian Maria Madella e' il nuovo direttore di Men's Health, mensile lanciato in Italia nel 2000 dalla joint venture Mondadori-Rodale. Madella e' nato a Milano il 2 luglio 1950 e ha iniziato la carriera di giornalista occupandosi di sport nel 1970. Da allora non ha mai smesso di esercitare la professione e vanta oggi una pluriennale esperienza anche nella progettazione e nella direzione di periodici. Negli ultimi sette anni ha infatti ideato e diretto tra gli altri, periodici dedicati alla moda maschile, al mondo dell'avventura e dei viaggi, al wellness e allo sportlife. L'ultimo ruolo ricoperto e' stato quello di direttore al mensile Maxim, assieme alla carica di direttore editoriale di Fitness Magazine, 20 anni, Uomo ed Essere&Benessere.
Dagospia.com 26 Novembre 2002