PISSI PISSI DAGO DAGO - FINI IN "CASA EPIFANI"; TAORMINA SCALZATO DA MASTELLA; MAGALLI "SCAZZATO" DA BALDASSARRE; GIULIA MARIA CRESPI BIO-DINAMICA; ESTRADA SEPARATA PER PAOLO B.; VALERIA MARINI A ZAGAROLO DA MILINGO.

1 - Gianfranco Fini fa i convegni a casa di Guglielmo Epifani. No, non è uno scherzo, è la pura realtà. A Roma sono stati spennellati sui muri migliaia di manifesti, che annunciano un appuntamento di Alleanza Nazionale per lunedì 2 dicembre, presso il "Centro Congressi Frentani". E che non è un luogo qualsiasi, perché si tratta di un centro della Cgil. Tanto che dal sindacato di Epifani gongolano, fino a dire che "ai fascisti non gli abbiamo fatto nemmeno un euro di sconto, tutto a tariffa piena, così imparano". Quindi ora si può dire che Alleanza Nazionale finanzia la Cgil! Se lo viene a sapere donna Assunta Almirante, per Fini sono c...

2 - Il celebre azzeccagarbugli Taormina, ieri sera, cercava un avvocato. Il legale del caso Cogne era imbufalito: seduto su una poltroncina della Tribuna Autorità dello Stadio Olimpico per assistere alla partita Roma-Juve, veniva fatto oggetto di un imperioso colpetto sulla spalle: "Avvocato, si deve alzare: questo è il posto di Clemente Mastella". A nulla è valso il battibeccare di Taormina davanti al ticket di Mastellone (accompagnato dalla moglie Sandra).

3 - A proposito di battibecchi. Questa mattina è nato un nuovo sito di controinformazione giornalistica, il già annunciato www.larespubblica.com. Che brilla per una chicca molto golosa. ".il Presidente della RAI Baldassare si aggirava nella megafesta romana organizzata dalla società H3G per il lancio del telefonino UTMS. Ad un certo punto si imbatteva in Giancarlo Magalli conduttore RAI famoso "aziendalista", che lo fermava dicendogli "Presidente, sono 6 mesi che chiedo un appuntamento per cercare di parlarle, ma dalla sua segreteria ormai neanche mi rispondono più" e Baldassare di rimando gli rispondeva con fare fra il distaccato e l'altezzoso "Vede Magalli, io sono il Presidente e non devo incontrare tutti" . E Magalli di rimando gelava l'incredulo esterrefatto Baldassarre dicendogli con veemenza " E' con questa merda che state buttando in faccia alla gente come me, che ha dato il cuore alla RAI, che avete portato l'azienda nella merda!" e si allontanava.

4 - L'agricoltura biodinamica - cioè, coltivazioni che rifiutano la chimica, la monocoltura e l'OGM, organismi geneticamente modificati - non è una "Gazzada". Anzi: è "Il futuro della terra", come dal titolo del convegno che si è svolto nel finesettimana a Gazzada, in provincia di Varese. Dove ha trionfato Giulia Maria Crespi. L'impareggiabile ex proprietaria del Corriere della Sera, tenutaria di una grande azienda "bio-dinamica", ha tenuto banco con piglio da preside severa: poche parole e secco battere di mani per zittire il brusio degli oltre cento convenuti da ogni parte di Italia che infastidivano l'armonia della sonatina d'arpa mattutina che apriva il seminario. La Crespi ha poi presentato uno speech dell'indiana Vandana Shiva, filosofa ed economista, icona del pianeta no-global, tra i massimi esperti di ecologia sociale.



5 - Visti a Milano, venerdì sera, alla stessa ora. Paolo Berlusconi in una ristorante con i figli, da una parte. Dall'altra, seduta a La Risacca, Natalia Estrada mangiava in compagnia della scorta di Paolino. Cosa sarà mai successo?

6 - "Il Messaggero", oggi. Pagina di Ostia, Valeria Marini a Zagarolo, alla messa celebrata da Milingo. Scrive Massimo Sardella: "Alle 10.30, a bordo di una Mercedes grigia, arriva anche Valeria Marini che, dopo aver assistito in prima fila alla celebrazione religiosa, segue Milingo all'interno della villa dove, sembra, ci sia ad attenderli anche Vittorio Cecchi Gori. Dopo un incontro di oltre mezz'ora, la Marini va via. Una presenza che, insieme ad altri personaggi noti mimetizzati tra i fedeli, dà una nota di colore a questo atteso rientro".

7 - Da La Stampa. "A teatro per vedere Adriana Asti. Dopo essere stato, venerdì scorso, al Bagaglino a Roma, Silvio Berlusconi ieri è tornato in sala a Milano. In scena c´era «Dienott-storie di città tra musiche e parole», due ore di monologhi, canzoni, poesie, in dialetto milanese. Berlusconi è giunto in via Filodrammatici alle 16,10, in auto insieme alla moglie Veronica (la foto sopra è d´archivio). Lui in giacca e cravatta, lei in giacca e pantaloni scuri. Ad attenderli sulla soglia del teatro la madre del premier, la signora Rosa Bossi: è con lei che il premier ha fatto il suo ingresso. Alla fine Berlusconi ha chiesto il bis della canzone. «Adriana, per favore: "Oh cara mama"». Lei l´ha concesso. Quindi il saluto all´attrice in camerino e, uscendo, la domanda ai cronisti: «Quanto ha fatto il Milan?»".


Dagospia.com 2 Dicembre 2002