PICCOLA POSTA - PIROSO PRECISA, LA RAI RETTIFICA, DAGO-GRAFICA, CACCIARI E' SPOSATO?, CARLO CROCCOLO E MARILYN, PAOLO MARCHI REPLICA A RASPELLI.
Riceviamo e pubblichiamo:
Lettera 1
Caro Dago,
mi verrebbe da dire: trombato sì. ma promosso!
E' vero infatti - come hai scritto tu, e come si potrebbe evincere leggendo il trafiletto de Il Mondo da te ripreso, che stranamente non mi indica tra le novità del palinsesto mattutino - che dopo 180 puntate "Niente di personale" è scomparso dagli schermi de La7, ma il sottoscritto è ancora vivo, vegeto e lotta insieme a voi.
Infatti l'Azienda mi ha chiesto di condurre l'ambìto spazio di approfondimento che costituisce il primo appuntamento 'dentro la notizia' della rete, e cioè "Il tema del giorno" (Carlo Pizzati, che mi ha preceduto in tale ruolo, rimane nel gruppo come direttore di Virgilio.it).
Per questo, e solo per questo, "Niente di personale" non va più in onda.
Il tutto a partire da ieri con un vivace dibattito sulla probabile guerra in Iraq presenti il generale Mario Arpino, Giulietto Chiesa, Pietro Folena e Gustavo Selva (oggi invece abbiamo bruciato tutti, visto che 'Porta a porta e 'Ballarò' se ne occupano questa sera, su Cofferati e i Ds, con Paolo Franchi, Antonio Polito, Livia Turco, Vincenzo Vita)
Quanto a Catherine Spaak, nulla so di suoi presunti, vivaci confronti dialettici con chicchessia: ma anche nel caso si fossero verificati, devono essere stati brillantemente superati, dal momento che - a quanto mi consta - tornerà a breve regolarmente in onda.
Antonello Piroso
P.S. "Nulla di personale" è un formattino che rinascerà dalle sue ceneri.
Lettera 2
Che godimento ...............il bidone da cinquanta milioni di dollari, a Galliani. Ho provato l'orribile sensazione, anni orsono, quando un personaggio Mediaset, mi rifilo' un bidone, del quale pago ancora le conseguenze. Forse la mia e' una soddisfazione minima, forse stupida, ma credetemi, certa gente deve capire cosa si prova ad essere bidonati. Grazie, se vorrai pubblicare questa mia e buon lavoro.
Bruno Giordano.
Lettera 3
Goliardica Redazione,
un sito graficamente più schifoso non potevate farlo.
E' orribile.
Siete proprio sprovvisti di qualsiasi cultura visiva.
Riuscite a battere anche quello de Il Riformista e di Striscia la notizia.
Complimenti.
Continuiamo così, avanti verso il baratro.
Cordiali saluti.
Alessandro
Lettera 4
salve sono anna da voghera sono una coscritta di MASSIMO CACCIARI nonchè sua sua grande fan!
gradirei sapere se è SPOSATO O NO?
GRAZIE E COMPLIMENTI PER IL SITO
UNA STRETTA DI MANO EPISTOLARE
ANNA MARIA DA VOGHERA(PV)
CASALINGA! !!!!!!! (MA HO LAVORATO PER PIU DI 30 ANNI IN BANCA)
Lettera 5
Gentilissimo Roberto,
ogni tanto da qualche parte (tipo Blob), fanno rivedere l'incredibile scena fra te e Sgarbi da Ferrara. Quei momenti sono per me una indescrivibile goduria e non finirò mai di ringraziarti per questo. D'altronde penso che il tuo gesto abbia fatto felice tantissima gente e chissà in quanti desidererebbero avere la possibilità di emularti. Grazie ancora e tanti saluti.
Carlo Ambrogiani
Lettera 6
RASPELLI ACCUSA: "LE GUIDE GASTRONOMICHE TI PRENDONO PER IL NASO" e lui pure
Michelin non si accorge della grandezza del Bellevue di Cogne, di Renzo di Cervere (Cuneo), del Caffé Groppi di Trecate (Novara), del Centro di Priocca (Cuneo), del Camelì di Ambivere, del Cantuccio di Albavilla (Como), del Pietro di Castiglione delle Stiviere (Mantova), del Piccolo Sogno di Milano, della Buona Condotta di Ornago (Milano), della Piazzetta di Brescia, delle Rose di Salò (Brescia), della Pineta di Marina di Bibbona (Livorno), dell'Olimpia di Cecina (Livorno), della Costarella di Numana, del Beccaceci di Giulianova (Teramo), di Vairo al Volturno di Vairano Patenora (Caserta), del Marconi di Potenza, del Bye Bye Blues di Mondello (Palermo). Michelin non cita nemmeno altre grandi tappe: il Kursaal di Sauris (Udine), lo Stella di Tombolo (Padova), il Mirto di Vallio Terme (Brescia), Romolo al Porto e Pierino di Anzio, Benito al Bosco di Velletri (non c´è nemmeno la città!)...
BOOM, cosa non fa l'odio verso cuochi e colleghi: Velletri c'è e se ne sta a pagina 1043, dopo Vedelago e Vedole e prima di Vello e Velo d'Astico, e Benito al Bosco pure
Paolo Marchi
Lettera 7
La Rai ha inviato una lettera di precisazione al settimanale "Il Mondo"
per il contenuto della rubrica "Contromano" , apparsa nel numero attualmente in edicola. Ecco il testo
"In merito al commento della rubrica "Contromano" sull'assenza del Presidente della Rai Antonio Baldassarre al concerto organizzato dalla Rai per l'ultimo dell'anno, in Piazza del Quirinale, devo precisare che il Presidente Baldassarre non ha potuto rappresentare l'Azienda al tradizionale appuntamento a causa di un forte attacco influenzale che l'ha costretto a rimanere nella sua abitazione in Umbria, con quasi 40° di febbre.
Per questo motivo, il Presidente della Rai ha chiesto al Direttore Generale Agostino Saccà di rappresentare l'Azienda al concerto.
Bene avrebbe fatto il collega a chiedere notizie all'Ufficio Stampa invece di raccogliere quelli che lui stesso definisce "pettegolezzi" ".
Ufficio Stampa Rai
Lettera 8
Caro Dago,
vorrei sapere quanti Curzi Maltese esistono. Ce n'è uno che da un anno e mezzo, con frequenza quasi quotidiana, su "la Repubblica" denuncia qualsiasi cosa possa essere attribuita a Berlusconi, insistendo ossessivamente sulla «epurazione» che il centrodestra avrebbe condotto a Viale Mazzini e dintorni. Non più tardi del 6 gennaio scorso, sempre su "la Repubblica" (p. 1-14), questo Maltese esecrava lo «squallore della lottizzazione selvaggia in ogni settore, a partire dalla RAI».
Dalla foga con cui il Maltese de "la Repubblica" denuncia l'occupazione manu militari della tv di Stato da parte degli uomini della CDL, devo pertanto arguire che l'editorialista caracciolian/debenedettiano sia soltanto un semplice omonimo del Curzio Maltese che, proprio nell'era della trucidissima e impalatrice RAI polista, è diventato un assiduo e apprezzato (e probabilmente ben pagato) co-autore di un programma come «il caso Scafroglia», che per mesi e con frequenza altrettanto quotidiana, dietro la fragile etichetta formale della solita «satira», ha rappresentato la prosecuzione con altri mezzi delle bieche luttazzaggini e santorate dei bei tempi che furono.
Allora mi chiedo, e ti chiedo, e chiedo magari ai due Maltesi di cui sopra: ma che razza di epuratore è Berlusconi, se proprio durante la sua tirannia consente al suo più feroce e violento critico di sedersi a tavola, mangiar bene e aver l'agio di rivolgergli insolenze a mitraglia?
Oppure non si tratta di un'omonimia. E allora non si scappa: o Berlusconi non è un epuratore, anzi; o il Maltese uno e bino è un altro esponente di quella diffusissima italica razza, fatta di soggetti che predicano bene dal 28 del mese al 26 del mese successivo, concedendosi una breve pausa ogni 27 che Dio manda in terra. Ciao e buon lavoro
Stefano - Genova
Lettera 9
Gaffe, del grande De Luca sulla sua ultima impedibile rubrica. Anche se Dagospia corregge! Sul Messaggero comprato in edicola, infatti, nell'elencare i giocatori della Lazio scrive i nomi tutti giusti tranne Giannichedda che lui scrive Chedda, pensando che Gianni sia il nome.
Forse un cronista esperto e astuto come lui farebbe meglio a tenere ogni anno un elenco delle rose di Roma e Lazio a portata di mano. O al massimo a consultare internet.
E' come se Montella parlando di "Fuga di Notizie" dicesse: quella rubrica scritta da Luca De Aldo".
Lettera 10
DURANTE UNA CENA CON AMICI E' NATA UNA DISCUSSIONE CON AMICI CIRCA UNA LOVE STORY DI MOLTI ANNI FA' TRA MARILYN MONROE E CARLO CROCCOLO. TI RISULTA VERA O NO????
GRAZIE E SCUSA PER IL DISTURBO
F. VERANI-MASIN
Dagospia.com 14 Gennaio 2003
Lettera 1
Caro Dago,
mi verrebbe da dire: trombato sì. ma promosso!
E' vero infatti - come hai scritto tu, e come si potrebbe evincere leggendo il trafiletto de Il Mondo da te ripreso, che stranamente non mi indica tra le novità del palinsesto mattutino - che dopo 180 puntate "Niente di personale" è scomparso dagli schermi de La7, ma il sottoscritto è ancora vivo, vegeto e lotta insieme a voi.
Infatti l'Azienda mi ha chiesto di condurre l'ambìto spazio di approfondimento che costituisce il primo appuntamento 'dentro la notizia' della rete, e cioè "Il tema del giorno" (Carlo Pizzati, che mi ha preceduto in tale ruolo, rimane nel gruppo come direttore di Virgilio.it).
Per questo, e solo per questo, "Niente di personale" non va più in onda.
Il tutto a partire da ieri con un vivace dibattito sulla probabile guerra in Iraq presenti il generale Mario Arpino, Giulietto Chiesa, Pietro Folena e Gustavo Selva (oggi invece abbiamo bruciato tutti, visto che 'Porta a porta e 'Ballarò' se ne occupano questa sera, su Cofferati e i Ds, con Paolo Franchi, Antonio Polito, Livia Turco, Vincenzo Vita)
Quanto a Catherine Spaak, nulla so di suoi presunti, vivaci confronti dialettici con chicchessia: ma anche nel caso si fossero verificati, devono essere stati brillantemente superati, dal momento che - a quanto mi consta - tornerà a breve regolarmente in onda.
Antonello Piroso
P.S. "Nulla di personale" è un formattino che rinascerà dalle sue ceneri.
Lettera 2
Che godimento ...............il bidone da cinquanta milioni di dollari, a Galliani. Ho provato l'orribile sensazione, anni orsono, quando un personaggio Mediaset, mi rifilo' un bidone, del quale pago ancora le conseguenze. Forse la mia e' una soddisfazione minima, forse stupida, ma credetemi, certa gente deve capire cosa si prova ad essere bidonati. Grazie, se vorrai pubblicare questa mia e buon lavoro.
Bruno Giordano.
Lettera 3
Goliardica Redazione,
un sito graficamente più schifoso non potevate farlo.
E' orribile.
Siete proprio sprovvisti di qualsiasi cultura visiva.
Riuscite a battere anche quello de Il Riformista e di Striscia la notizia.
Complimenti.
Continuiamo così, avanti verso il baratro.
Cordiali saluti.
Alessandro
Lettera 4
salve sono anna da voghera sono una coscritta di MASSIMO CACCIARI nonchè sua sua grande fan!
gradirei sapere se è SPOSATO O NO?
GRAZIE E COMPLIMENTI PER IL SITO
UNA STRETTA DI MANO EPISTOLARE
ANNA MARIA DA VOGHERA(PV)
CASALINGA! !!!!!!! (MA HO LAVORATO PER PIU DI 30 ANNI IN BANCA)
Lettera 5
Gentilissimo Roberto,
ogni tanto da qualche parte (tipo Blob), fanno rivedere l'incredibile scena fra te e Sgarbi da Ferrara. Quei momenti sono per me una indescrivibile goduria e non finirò mai di ringraziarti per questo. D'altronde penso che il tuo gesto abbia fatto felice tantissima gente e chissà in quanti desidererebbero avere la possibilità di emularti. Grazie ancora e tanti saluti.
Carlo Ambrogiani
Lettera 6
RASPELLI ACCUSA: "LE GUIDE GASTRONOMICHE TI PRENDONO PER IL NASO" e lui pure
Michelin non si accorge della grandezza del Bellevue di Cogne, di Renzo di Cervere (Cuneo), del Caffé Groppi di Trecate (Novara), del Centro di Priocca (Cuneo), del Camelì di Ambivere, del Cantuccio di Albavilla (Como), del Pietro di Castiglione delle Stiviere (Mantova), del Piccolo Sogno di Milano, della Buona Condotta di Ornago (Milano), della Piazzetta di Brescia, delle Rose di Salò (Brescia), della Pineta di Marina di Bibbona (Livorno), dell'Olimpia di Cecina (Livorno), della Costarella di Numana, del Beccaceci di Giulianova (Teramo), di Vairo al Volturno di Vairano Patenora (Caserta), del Marconi di Potenza, del Bye Bye Blues di Mondello (Palermo). Michelin non cita nemmeno altre grandi tappe: il Kursaal di Sauris (Udine), lo Stella di Tombolo (Padova), il Mirto di Vallio Terme (Brescia), Romolo al Porto e Pierino di Anzio, Benito al Bosco di Velletri (non c´è nemmeno la città!)...
BOOM, cosa non fa l'odio verso cuochi e colleghi: Velletri c'è e se ne sta a pagina 1043, dopo Vedelago e Vedole e prima di Vello e Velo d'Astico, e Benito al Bosco pure
Paolo Marchi
Lettera 7
La Rai ha inviato una lettera di precisazione al settimanale "Il Mondo"
per il contenuto della rubrica "Contromano" , apparsa nel numero attualmente in edicola. Ecco il testo
"In merito al commento della rubrica "Contromano" sull'assenza del Presidente della Rai Antonio Baldassarre al concerto organizzato dalla Rai per l'ultimo dell'anno, in Piazza del Quirinale, devo precisare che il Presidente Baldassarre non ha potuto rappresentare l'Azienda al tradizionale appuntamento a causa di un forte attacco influenzale che l'ha costretto a rimanere nella sua abitazione in Umbria, con quasi 40° di febbre.
Per questo motivo, il Presidente della Rai ha chiesto al Direttore Generale Agostino Saccà di rappresentare l'Azienda al concerto.
Bene avrebbe fatto il collega a chiedere notizie all'Ufficio Stampa invece di raccogliere quelli che lui stesso definisce "pettegolezzi" ".
Ufficio Stampa Rai
Lettera 8
Caro Dago,
vorrei sapere quanti Curzi Maltese esistono. Ce n'è uno che da un anno e mezzo, con frequenza quasi quotidiana, su "la Repubblica" denuncia qualsiasi cosa possa essere attribuita a Berlusconi, insistendo ossessivamente sulla «epurazione» che il centrodestra avrebbe condotto a Viale Mazzini e dintorni. Non più tardi del 6 gennaio scorso, sempre su "la Repubblica" (p. 1-14), questo Maltese esecrava lo «squallore della lottizzazione selvaggia in ogni settore, a partire dalla RAI».
Dalla foga con cui il Maltese de "la Repubblica" denuncia l'occupazione manu militari della tv di Stato da parte degli uomini della CDL, devo pertanto arguire che l'editorialista caracciolian/debenedettiano sia soltanto un semplice omonimo del Curzio Maltese che, proprio nell'era della trucidissima e impalatrice RAI polista, è diventato un assiduo e apprezzato (e probabilmente ben pagato) co-autore di un programma come «il caso Scafroglia», che per mesi e con frequenza altrettanto quotidiana, dietro la fragile etichetta formale della solita «satira», ha rappresentato la prosecuzione con altri mezzi delle bieche luttazzaggini e santorate dei bei tempi che furono.
Allora mi chiedo, e ti chiedo, e chiedo magari ai due Maltesi di cui sopra: ma che razza di epuratore è Berlusconi, se proprio durante la sua tirannia consente al suo più feroce e violento critico di sedersi a tavola, mangiar bene e aver l'agio di rivolgergli insolenze a mitraglia?
Oppure non si tratta di un'omonimia. E allora non si scappa: o Berlusconi non è un epuratore, anzi; o il Maltese uno e bino è un altro esponente di quella diffusissima italica razza, fatta di soggetti che predicano bene dal 28 del mese al 26 del mese successivo, concedendosi una breve pausa ogni 27 che Dio manda in terra. Ciao e buon lavoro
Stefano - Genova
Lettera 9
Gaffe, del grande De Luca sulla sua ultima impedibile rubrica. Anche se Dagospia corregge! Sul Messaggero comprato in edicola, infatti, nell'elencare i giocatori della Lazio scrive i nomi tutti giusti tranne Giannichedda che lui scrive Chedda, pensando che Gianni sia il nome.
Forse un cronista esperto e astuto come lui farebbe meglio a tenere ogni anno un elenco delle rose di Roma e Lazio a portata di mano. O al massimo a consultare internet.
E' come se Montella parlando di "Fuga di Notizie" dicesse: quella rubrica scritta da Luca De Aldo".
Lettera 10
DURANTE UNA CENA CON AMICI E' NATA UNA DISCUSSIONE CON AMICI CIRCA UNA LOVE STORY DI MOLTI ANNI FA' TRA MARILYN MONROE E CARLO CROCCOLO. TI RISULTA VERA O NO????
GRAZIE E SCUSA PER IL DISTURBO
F. VERANI-MASIN
Dagospia.com 14 Gennaio 2003