PISSI PISSI DAGO DAGO - LA MORTE DELL'AVVOCATO E LA SFIGA DI UMBERTO; SBUCCIA CIPOLLETTA E TROVI IL LINGOTTO; GNUDI FA FELICE LA SORA CESIRA; LA VENDETTA DI SCALFARI; COCO BALLA.

1 - Salotti romani. Stralci di conversazione, questa mattina, alla notizia della scomparsa dell'Avvocato. "Certo che Umberto Agnelli ha una sfiga terribile. Nel giorno dell'incoronazione, attesa da decenni, l'evento è "coperto" dalla morte del fratello. E per una settimana non si parlerà d'altro.". Replica: " Non sono del tutto d'accordo. Devi vedere anche l'altra faccia della medaglia. Un Umberto presidente con l'Avvocato attaccato alla flebo sarebbe sempre stato un presidente dimezzato.."

2 - Come mai il nasuto Innocenzo Cipolletta, nato a Roma l'8 dicembre 1941, già Direttore Generale della Confindustria, oggi presidente della Marzotto, ha abbandonato il "girotondo dei miliardari" Libertà e Giustizia? Tutto ha inizio dalle dimissione dell'avvocato Grande Franzo Stevens, vice presidente Fiat, all'indomani di un articolo di Claudio Rinaldi, critico sull'operato degli Agnelli e a favore di Colaninno. L'uscita di Cipolletta doveva seguire quella del Grande Franzo perché la sua ambizione più fibrillante al momento è quella di entrare nel nuovo consiglio di amministrazione del Lingotto.

3 - L'arrivo al settimo piano di viale Mazzini del compagno di biciclettate di Romano Prodi, l'arzillo Piero Gnudi è stata salutata come un successo del salotto d'affari della Sora Maria Angiolillo. Frequentatore abituale del Villino Maria, Gnudi ha sempre mostrato stima e attenzione per Gianni Letta e grande simpatia per l'allegria toscana di una Angiolillo's Girl, Cesara Buonamici.

4 - C'è una notiziola interessante nel nuovo numero di "Panorama" - che dedica la copertina alla clonazione di Varenne - e riguarda il fondatore di Repubblica: "Perché Eugenio Scalfari ha preso le distanze, anche in modo abbastanza polemico, dall'associazione Libertà e giustizia voluta dal suo ex editore Carlo De Benedetti? La risposta che circola tra i «liberi e giusti» è la seguente: il fondatore della Repubblica è stato tenuto fuori dalla nascita dell'operazione. Nessuno gli ha chiesto un consiglio prima, né dopo gli è stata offerta in quel cenacolo una posizione di rilievo. E lui, perfidamente, si è vendicato con una stroncatura sull'Espresso".



5 - Che tonfo, ieri sera, per Canale 5: Gli insoliti Ignoti con Valerio Mastandrea, hanno convinto solo 3.618.000 spettatori, 13.31%. Striscia la notizia conquista 9.462.000 telespettatori, 32.40% di share, confermando il tonfo irreversibile del baudiano Il castello, (5.799.000, 19.91%). Che successo - grazia alla presenza di una formidabile Laura Betti - per Chiambretti c'è (Rai2) 1.427.000, 12.93%. Su Canale5 il Maurizio Costanzo show è stato visto da 1.424.000 telespettatori, 16.11%; Porta a porta (Rai1), 1.779.000, 22.23%.

6 - Un lettore fa la spia: "Serata mondana martedì sera per il calciatore dell' Inter Francesco Coco il quale è stato visto presso la solita discoteca Toqueville in compagnia di una bruna tatuata molto più alta di lui. I due per la maggior parte della serata si sono lasciati andare con dei balli abbastanza spinti, incuranti delle persone che li guardavano o meglio li ammiravano in mezzo alla pista .Nonostante il freddo polare Coco mostrava i suoi muscoli indossando una canottierina e dei jeans a vita bassa.Tra gli ospiti bisogna segnalare la presenza di Cesare Cadeo alle prese con una cena a carattere politico. Ciao e buon lavoro"

7 - Chi ha dato la prima notizia della morte dell'Avvocato? Il primo lancio è dell'agenzia di Pippo Marra, AdnKronos, alle 8.40. Al secondo posto, l'Agi alle 8,48. Quindi, con un ritardo di quasi dieci minuti è arrivata l'Ansa alle 8,49.

8 - Sul piccolo schermo, invece, la scomparsa di Gianni Agnelli è stata annunciata alle 8 e 48 da Antonello Piroso su La7. Ha tolto la parola agli ospiti - Gasparri, Ettore Bernabei, Marco Bassetti e Maria Latella, convenuti per dibattere la Tv-trash - e ha letto il primo lancio, quindi la chiacchiera si è trasformata in un de profundis dell'Avvocato.


Copyright Dagospia.com 24 Gennaio 2003